Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [R1150GS] indicatore livello benzina (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=119438)

vipal 30-04-2007 20:24

[R1150GS] indicatore livello benzina
 
Ciao ragazzi.. da un pò di tempo l'indicatore del livello benzina della mia mucca da i numeri; inizialmente ha cominciato a non indicare le ultime tacche, poi è passato a dare continue variazioni di livello anche a serbatoio pieno, ora è praticamente morto e non da alcuna indicazione... che fare????:!: :!: :!:

Ezio51 01-05-2007 09:19

Bisognerebbe estrarre dal serbatoio il marchingegno della pompa-filtro-galleggiante-reostato e controllare che il pattino del reostato strisci bene sulle tacche disegnate sul circuito stampato.
Si controllano tutti gli scatti tramite un Ohmetro.

Se il problema è questo, l'operazione di riparazione di solito non ha successo e bisogna sostituire il circuito stampato col reostato e galleggiante, a volte anche tutto il completo.
Sono in ballo in totale circa 800 neuri del nuovo conio.

jocanguro 01-05-2007 10:39

800 euri !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ma che scherziamo ????:mad:
che per cambiare il reostato del livello benzina devo cambiare tutto il blocco pompa filtro (e anche serbatoio e anche motore attaccato al serbatoio e anche telaio attaccato al motore ??????)

scusate il tono ma talvolta le case madri se ne approfittano un po' !!!!
ciao

vipal 03-05-2007 11:48

:rolleyes: :rolleyes: ..azz.. tutto nuovo??? e dire che me lo hanno gia cambiato in garanzia ( ora scaduta:dontknow: ). Non esistono altri rimedi?

Bandit 03-05-2007 12:37

Non conosco il marchingegno ma non voglio credere che si debba sostituire
tutto il blocco per una ca@@ata del genere ...

MattT3 04-05-2007 09:11

anche a me è successo ... prova con un po' di ravviva contatti elettrici sul connettore elettrico che scolleghi quando togli il serba ... a me è funzionato !!!

ciao

fred94 04-05-2007 11:50

confermo anche io..un pochino di spray per contatti sul connettore elettrico che scolleghi quando togli il serbatoio...dopo un po' di tempo si ossida e va in tilt...

federico

Psycho 04-05-2007 13:20

Ha ragione Ezio. Il ravviva contatti non serve ad una cippa.O lo tieni così o cambi tutto. Prova a trovare il pezzo usato su ebay tedesco. Di solito c'è tutto.

maurodami 27-09-2007 20:38

Sempre in tema di indicatore di livello carburtante. Nel mio R 1150 GS la spia, con la moto in posizione verticale, non si accende neanche quanto scompare l'ultima tacca.
Con tutte le tacche "spente" invece la spia si accende solo se posiziono la moto con il cavalletto laterale.
Qualcuno sa come posso risolvere il problema, visto che secondo quanto mi risulta la spia si dovrebbe accendere quanto si arriva alle ultime due tacche?

Ezio51 28-09-2007 12:49

vedi post nr. 2

maurodami 07-06-2010 12:52

Problemi livelli benzina (risolto)
 
Da poco tempo dopo aver fatto il pieno, partendo da 8 tacche (la 9 non si è mai accesa), percorrendo diversi chilometri, le tacche del display carburante sparivano, senza che la spia della riserva si accendesse; successivamente, dopo aver percorso altri chilometri, le tacche riapparivano in modo random dalle tacche 5-6-7.
In occasione della sostituzione del filtro benzina, ho visto che a 3/4 della pista del potenziometro, una delle "lamelle" del potenziometro NON strisciava sulla pista, risultando distanziata dalla stessa per effetto del "gioco" dell'asta del galleggiante.
Per risolvere i due problemi è bastato
1) piegare il braccio del galleggiente "avvicinandolo" al filtro benzina, per fare così apparire la tacca 9 (pieno);
2) piegare leggermente la "lamella" che si muove con l'asta del galleggiante, verso la pista del potenziometro, per visualizzare in modo lineare tutte le tacche dei livelli di benzina.

PS per i moderatori
Forse questa discussione starebbe meglio nella stanza "riparazioni nel box"

illupo6969 08-09-2010 17:19

riprendo qs. discussione che ho letto ma non ho ben capito...

il mio GS 1150 ha cominciato da un mesetto a dare indicazioni strane sul livello di carburante, ovvero, quando faccio il pieno, a volte pian piano l'indicazione del livello di carburante scende in modo coerente al chilometraggio, mentre invece alle volte rimane fissa sul pieno.
Non è un grosso problema, in quanto da sempre io azzero il parziale ad ogni pieno, però mi piacerebbe capire se è un problema facilemte ed economicamente risolvibile oppure no...

a qualcuno è capitato??

grazzzziiieeee

maurodami 08-09-2010 19:23

Per capire dovresti vedere di cosa stiamo parlando..........con il piatto pompa in capiresti sicuramente ciò che sopra ho descritto.

mini 03-06-2013 22:19

io ho risolto pulendo il connettore del fid

virgilio64 04-06-2013 08:36

Quando avevo il transalp, ad ogni pieno azzeravo il parziale , e sapevo che a 260 - 280 Km dovevo rifornire... col r1150gs del 2002????

gg68 04-06-2013 09:31

con la mia, del 2000, più o meno 330 km.

piumach 04-06-2013 12:49

A me funziona direi correttamente (gs 1150 standard) e la spia della riserva si accende sui 330-350 km a seconda dell'utilizzo. Se faccio il pieno a quel punto entrano circa 20 litri

moretto 04-06-2013 13:30

A me capita come maurodami con qualche piccola differenza: l'ultima tacca si accende solo quando E' VERAMENTE pieno. Se viaggio di continuo senza mai parcheggiarla sul laterale la spia riserva non si accende.....MAI...però in Tunisia ho rischiato di rimanere a piedi ...420 km ed alla fine si è accesa :( secondo voi è possibile che avevo ancora una 40ina di km di autonomia???? strano....
Se invece la metto sul laterale e si accende la spia riserva....continua ad accendersi anche con 5 tacche......

vertical 04-06-2013 13:50

hai un adv quindi serbatoio grande suppongo,il tubo di collegamento sx dx è correttamente collegato ed il passaggio è corretto? quel tubo ha un attacco rapido controlla che sia effettivamente collegato,il percorso corretto del tubo è sotto l'alternatore se passa sopra fa effetto sifone.....

luigiface 04-06-2013 17:09

la mia fa come quella di moretti
o.
quando cambiato filtro e pompa un falso contatto sul connettore non faceva acccendere le ultime tacche.

gg68 05-06-2013 09:31

non ho mai visto accendersi nemmeno io la spia della riserva, nemmeno sul laterale. una volta ho rifornito 21,4 litri su una capacità totale di 22...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©