Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Curva di accelerazione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=119297)

maxcarver 29-04-2007 18:15

Curva di accelerazione
 
Ho sempre trovato molto interessanti i grafici di Dueruote che mostrano la curva di accelerazione delle moto provate.
Dato che ero curioso di vedere quello della mia Scarver, ho provveduto a... misurare e farmelo da solo!

http://img106.imageshack.us/img106/3...rverny9.th.jpg

Operativamente ho fatto così: ho installato sul mio cellulare smart phone con s.o. Symbian un programma che si chiama "Phone2GEarth" che, ricevendo i dati dall'antenna GPS via Bluetooth, registra le coordinate GPS a intervalli di tempo impostati (ad es. ogni secondo) e li esporta in formato Google Earth (utile anche per rivedere il percorso fatto).
Una volta tornato a casa, scarico il file e lo lavoro in Excel. Scrivo una formula che calcola la distanza tra due punti e conoscendo che i punti distano 1 sec. l'uno dall'altro ricavo tutti i dati (distanza percorsa, velocità).

Se qualcuno è interessato a rifare la misurazione, posso inviargli il foglio di calcolo in Excel.

Welcome 29-04-2007 19:28

Bravo!!:D :D

vadocomeundiavolo 29-04-2007 19:44

mi sembrano troppi 17,2 secondi per 400m.

Shiver 29-04-2007 19:46

Bel lavoro!
Però il tuo scarver non va mica tanto...potrei dargli la puzza con la mia 407 SW HDI 16v!

Sandrin 29-04-2007 21:42

Mi sa che c'è qualcosa che non quadra.....

Wotan 29-04-2007 22:19

Ma lo hai dato il gas? i tempi che dichiari sono quelli di un auto neanche sportiva. Per arrivare a uno 0-100 in 9,5 secondi su due ruote, bisogna scendere a livello di un 250.

maxcarver 30-04-2007 13:53

Anch'io sono rimasto sorpreso dalla prestazioni scarse!
Ho fatto due rilevazioni distinte (si vedono in grigio le due linee leggermente diverse, in rosso la media).
In entrambi i casi partenza da fermo con alzata di ruota, e tutte le marce tirate al limitatore a 7000 giri/min.
Anche la velocità massima torna con i dati ufficiali (175 km/h).
Scarsina, eh? La Scarver è un moto 650cc con 50cv...
Ah inizio a sentire la necessità di qualche cv in più!!! :)
Se vi va di fare qualche rilevazione, confrontiamole.
Max

Shiver 30-04-2007 13:59

Per darti un'unità di misura, la Honda Deauville che ha circa 57 cv alla ruota x 250 kg di peso accellera da 0 a 100 Km/h in 5,5 secondi (misurati da motociclismo e InMoto).
Tutto si può dire della Deauville tranne che sia una moto "sprintosa".
Con i valori che hai rilevato tu, la tua sembra piuttosto un cavallo a dondolo!

maxcarver 30-04-2007 14:03

Ma pork...!!! Adesso devo tornare giù e fare una controprova! Vediamo... portei provare a fissare il cell in modo che riprenda il tachimetro e filmare i test.
Ora scendo e provo.
Aggiornamenti in arrivo. Spero! :)

storvandre 30-04-2007 14:06

magari perche le tue misurazioni non hanno subito l'effetto di post-produzione del marketing... :)

maxcarver 30-04-2007 14:16

Una riflessione: le marce della Scarver (5 marce) sono spaziate molto corte, tanto che in V a 100 km/h sono già a oltre i 4000 rpm (dei 7000 a disposizione). Infatti nell'accelerazione 0-100 km/h devo mettere fino alla IV (tirando a 7000 rpm).
Il che significa perdita di tempo nelle cambiate: ok, ammetto che le mie cambiate non sono da pilota professionista, ma neanche ci metto 2 secondi l'una! :)
Ho fatto una verifica con Google Earth e nei punti di massima velocità (ca. 170 km/h) fa effettivamento 60 m/s. Quindi temo che le misure siano corrette.
A tra poco per il video (se non mi vola via il cell!).
Max

Wotan 30-04-2007 14:29

Quote:

Originariamente inviata da massimo.bottelli (Messaggio 1965506)
Una riflessione: le marce della Scarver (5 marce) sono spaziate molto corte, tanto che in V a 100 km/h sono già a oltre i 4000 rpm (dei 7000 a disposizione). Infatti nell'accelerazione 0-100 km/h devo mettere fino alla IV (tirando a 7000 rpm).
Il che significa perdita di tempo nelle cambiate:

Marce corte significa molte cambiate, ma vuol dire anche molta coppia trasmessa a terra, che compensa la cosa.
Sei sicuro che gli algoritimi del tuo foglio excel siano giusti? Se vuoi postali, così gli diamo un'occhiata,.

maxcarver 30-04-2007 14:59

Trovato! L'errore era dovuto al fatto che l'antenna GPS, in circa un caso su tre, ha inviato -per una misurazione- due volte la posizione. In questo modo la tabella di calcolo pensava erroneamente che quella posizione fosse valida per 2 secondi! Eliminando questi dati fittizi il grafico si compatta e dà risultati più ragionevoli. In ogni caso voglio fare una video-prova... :)

http://img296.imageshack.us/img296/8...rveras4.th.jpg


PS: L'algoritmo è il seguente: prendo due coppie di coordinate (latitudine e longitudine) misurate e ne calcolo la differenza in gradi. Conoscendo la circonferenza media della Terra, per la latitudine basta fare la proporzione: circonferenza sta a 360° come "distanza da calcolare" sta all'angolo differenza misurato. Per la longitudine si fa lo stesso ma occorre prima calcolare la circonferenza "locale" ovvero alla latitudine corrente. Infine conoscendo lo spostamento nord-sud dalla variazione di latitudine ed est-ovest da quella della longitudine, calcolo lo spostamento. Sapendo che è stato percorso in 1 secondo calcolo la velocità corrente.

Shiver 30-04-2007 15:03

vedi che iniziamo a ragionare?
Piuttosto...autovelox nei paraggi?

maxcarver 30-04-2007 15:07

Quote:

Originariamente inviata da Shiver (Messaggio 1965592)
Piuttosto...autovelox nei paraggi?

:lol: Ah Ah! No guarda è un tratto brevissimo di 2 km a Milano, tra Certosa e l'uscita della nuova Fiera di Rho. Sono 4 corsie larghissime dove è possibile fare questi "spari" abbastanza tranquillamente... :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©