![]() |
[R1200 GS Adventure] tagliando "virtuale" 1.000 Km
Ho cercato nel forum, ma non ho trovato se devono essere registrate le valvole al primo tagliando dei 1000Km.
Perchè nella distinta degli interventi non viene riportata, ma c'è solo la voce "controllo rodaggio" Grazie |
a me hanno registrato le valvole.....;)
|
stai tranquillo e' tutto incluso
|
Bhè a me non le hanno controllate.........:confused:
|
e chi te lo ha detto?? Solo perche' non e' nel dettaglio??
Si sente anche ad orecchio (o si dovrebbe!!) |
Te lo dico perchè ho segnato con vernice tutte le viti della testa.
E se sono riusciti a registrare le valvole senza svitare nemmeno un bullone.......sono davvero dei mostri. Non credi? |
nome e cognome conce... sei a milano???
Per ovviare al problema, basta che contatti un forumista, che mastica un po' di manutenzione bmw, e ti sistema lui le valvole... |
Prima di fare nome e cognome del concesisonario.
Passo di persona e chiedo se me le hanno fatte, se dicono di avere fatto tutto allora mi arrabbio. Avendo bmw anche come auto e sapendo che lavorano molto bene. Mai avrei immaginato che ci fossero sorprese del genere dalla parte Motorrad. :( |
e che gli dici.... sai avevo marchiato le viti per vedere se facevate il tagliando??? Cambia subito concessionario
|
Scrivo in BMW e presento il caso.
Io se faccio male il mio lavoro, non mi invitano certo fuori a cena. Non vedo perchè un concessionario debba fare il furbo, e passarla liscia. Lui il rimborso dalla BMW lo prende comprensivo del tempo per registrare le valvole. |
non vorrei dire una c.....a ma potrebbe non essere sempre necessaria la registrazione delle valvole,che ne dite?
|
In effetti io non riesco a trovare nulla che dia una specifica degli interventi da fare ai primi 100km......:mad:
Perchè i vari oli e fitri sono stati sostituiti come dalla scheda dell'intervento. Prima di fare un casino vorrei essere sicuro. ps: Perchè mi hanno chiesto di portare la moto la sera per ritirarla il giorno dopo. Se non è per fare le valvole a motore freddo, per quale ragione la loro richiesta? |
Mhaaaa...registrare le valvole ad un boxer è talmente semplice e veloce che mi pare quasi impossibile che non le abbiano controllate!!!
Quando smonti il coperchio delle valvole i passanti rimangono infilati nel coperchio stesso (a meno che non si decida di staccarli volutamente...ad esempio x riverniciare il coperchio), e quando lo rimonti tutto torna come in origine, se li hai segnati non vuol dire che non li abbiano smontati e la vedo dura dimostrare il contrario. |
Innanzitutto se le viti sono segnate con vernice gialla, la vedo un po' difficile svitarle senza segnare la vernice.
Poi nel mio caso che ho un ADV si devono smontare prima i paracilindri e le protezioni, altrimenti si vede solo 1 delle viti dei coperchi delle teste. Ovviamente anche le viti dei paracilindri erano segnate. ;) ps: Purtroppo sono arrivato a fare ciò dopo che sempre un concessionario nella mia zona, non bmw, mi hanno detto che faceva pagare interventi che non venivano mai fatti, ed io avevo la moto proprio da lui. Non certo mi diverto a segnare le viti per piantare dei casini. Ho ben altre cose da fare nella vita. |
Se la sfiducia è totale io farei cosi.......porta la moto a controllare le valvole da un meccanico BMW non ufficiale, logico che devi pagarlo, ma la spesa è poca, anzi x agevolarlo togli te i paracilindiri d'allumino, per l'incacchiatura verso il conc. decidi te cosa fare!!!
|
1 allegato(i)
è previsto
|
Molti concessionari saltano il controllo delle valvole ai primi 1000, in quanto al 99% non sono da regolare. E anche se vengono fatte a 10'000Km non succede nulla al motore.
E' per questo che dovrei sapere se sono veramente previste dalle schede di ispezione bmw. Del resto la moto va benone e non ci sono rumori anomali di battito delle valvole. |
Questa è la scheda che mi hanno rilasciato al tagliando dei 1000 km, il controllo delle valvole rientra nel programma di manutenzione!!!
|
Ti ringrazio.
|
Piu' che del controllo delle valvole sarei preoccupato della mancato ri-serraggio della testata :(
|
Sono tornato dal concessionario e ho chiesto, gentilmente di persona, se avessero serrato le teste e registrato le valvole. Mi hanno risposto "Certo!", e quando ho chiesto loro come avessero mai fatto a compiere il lavoro senza avere fatto saltare la vernice che c'e sulle viti dei coperchi e dei paracilindri, mi hanno invitato a riportare la moto, che forse c'era stata una svista di uno dei ragazzi cha mi ha fatto il tagliando. Che mi avrebbero fatto il rimanente del lavoro in 1/2 giornata.
Adesso spero solo che non facciano solo saltare i sigilli alle viti per farmi credere di avere fatto il lavoro. :confused: Sono molto tentato poi di smontare io i coperchi e di controllare serraggio e valvole io stesso....... Mi chiedo solo se sia possibile dovere dubitare del proprio concessionario, perlopiù BMW!! |
Quote:
E' la cosa più importante del tagliando... Il tiraggio delle teste si fa solo al tagliando dei 1000 km, poi mai più, anche se si può ricontrollare anche una seconda volta...è una cosa veramente essenziale! Ma chi è questo mascalzone? Scrivi alla BMW e spiega tutto.:mad: P.S. Sicuramente, se la porti sempre lì, ti sviteranno solo le viti per rompere i sigilli...poi come farai a sapere se effettivamente hanno fatto il lavoro? Io impazzirei!!! |
Hai perfettamente ragione.
Adesso mi hai messo un dubbio ancora più grande........ Se penso poi che fare il lavoro è davvero semplice, avendo l'attrezzatura giusta. Io pensavo di farlo utilizzando il manuale officina che ora posseggo. Serrare le viti della testa e regolare le valvole, l'ho sempre fatto con le moto da cross che avevo prima. NON SO COSA FARE!!!!!!!!!! Accetto consigli. |
Hai messo il conce all'angolo. Ora bisogna vedere se scappa o se ti morde.:lol: :lol:
Personalmente non correrei rischi....;) A saperlo fare, tirerei la testata e regolerei le valvole da me. L'olio te l'ha cambiato? Sicuro? Butta 30 Euro e cambialo tu. Dopotutto hai una moto nuova e non puoi riempirla di dubbi :) Poi cambia concessionario perche' di quello li' e' ovvio che non ti puoi fidare.(e che se puo' te la fara' pagare). Fai il giochetto di marcare le viti anche la prossima volta cosi' saprai se fidarti o meno. Pero' poi il risultato non condividerlo con lui... |
Olio e filtro sono stati cambiati. (avevo segnato anche il filtro) ;)
E il colore dell'olio dal foro di ispezione e tornato chiaro come con olio nuovo. Se non erro anche l'olio del cardano è stato cambiato. Il dado ha un leggero segno della chiave. Penso proprio dopo ciò che mi avete detto, che farò il lavoro io. ps: Mi chiedo solo quante BMW hanno subito li il medesimo trattamento. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©