![]() |
Bollo moto usata
Buongiorno, un'informazione burocratica:
in quanto nuovo proprietario di una moto usata, devo subito pagare il bollo anche se non e' scaduto oppure vale quello pagato dal vecchio proprietario fino a scadenza? Vi ringrazio. f. |
La seconda che hai detto.........
Quelo |
Confermo quanto sopra.
|
bisogna bollarla quanto prima...
|
Due su tre? :)
Alex-lugano, sei sicuro? Cio' che dici contraddice i due post precedenti f. |
lascialo perdere e svisssero............non può sapere :lol: :lol:
|
il bollo, tassa di possesso, si applica a chi ne è proprietario alla data in cui va pagato.
confermo la seconda ipotesi. Quando ho preso una moto usata mi hanno dato copia del versamento precedente (riferito all'anno di competenza). Quando la ho venduta (Marzo-Aprile) ho fatto lo stesso, ho pagato, mi tengo l'originale ed ho dato copia al nuovo proprietario., |
In caso di vendita
, è responsabile del versamento il soggetto che risulta essere proprietario l’ultimo giorno utile per il pagamento (a tal fine rileva la data in cui l’atto di vendita viene autenticato dalInotaio e non quella di trascrizione al PRA). Nel caso in cui un autoveicolo venga venduto nel periodo compreso fra la data di scadenza della tassa automobilistica ed il termine ultimo per il rinnovo di pagamento, obbligato al versamento della tassa è l'acquirente. Se alla data della compravendita il bollo non risulta ancora scaduto, l'acquirente deve semplicemente collegarsi alla scadenza delprecedente pagamento. tratto dall'agenzia delle entrate |
Buona la seconda.
|
per curiosità si legga la legge 53/1983
|
sul sito dell'aci puoi anche controllare qual è la data di scadenza
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©