![]() |
non riesco più a usarla
tutto ha avuto inizio regalando un kawa 750 a mio figlio, dopo qualche tempo l'ho usata per qualche giretto ed ho scoperto un mondo nuovo, ergo il mio amato r 1150 rt non riesco più a usarla, la sento pesante, ingombrante, impegnativa, magari è solo una mia sensazione ma cosi è !
Allora si cambia... ma con cosa ? sempre rimanendo in casuccia BMW .....r 1200 rt ...ma è sempre tanto ingombrante anche se più leggera, GS non fa per mè, r 1200 r leggera ma assolutamente scarenata e poi provando il 4 cilindri kawa il beneamato boxer non mi ispira più di tanto; avrei pensato, badate, solo pensato al K 1200 r sport !!!! che ne pensate ? qualcuno lo ha già provato ? Coraggio date lumi e conforto ad un povero vecchio indeciso e circondato da scimmie !!!!!!!!!!!!!! oppure un bel Kawa z 1000 ed addio a BMW ........ che casino !!!! |
Mah, venendo dalla RT per andare al 4 cilindri io andrei o su una nuova K-GT o su una vecchia sogliola tipo K-Gt o K-RS. Altrimenti il campo delle jap é infinito, veramente difficile scegliere.
|
Ti capisco benissimo,io ho GS1150 e Z750,passare da una all'altra non è semplice.Ho rischiato 3 volte di cadere passando dalla piccola alla grande,un po per il peso ma soprattutto per la netta differenza di freno motore.
Ho preso il GS 5 mesi fa e mi sono tenuto la Z per i piccoli spostamenti o per il traffico di Roma,ormai ho preso confidenza col GS e ci vado dappertutto,la Z la sto vendendo;) |
Jap, c'è l'imbarazzo della scelta:D
|
k1200s ovvio
|
Lasceresti l'RT per una z1000, non prendi in considerazione la r1200r perchè è scarenata e il boxer non ti ispira più di tanto....
Sbaglio o anche la z1000 è scarenata? Sembra la moto di "Mazinga", vero? Secondo me ti sei fatto contagiare dalla :arrow: di tuo figlio. Poi, la z1000 non è proprio adatta ai viaggi: va bene se dal centro di Genova devi andare a prendere il caffé a Sampierdarena. Starò invecchiando ma non è proprio il mio genere di moto. |
comunque trovo un pò assurdo che se tu vuoi una moto più agile dell'RT... qualcuno ti consigli... un KS... un KGT...:rolleyes: :rolleyes: :lol: :lol:
ma su questo forum... tutto è possibile.;) pensa a questa... FAZER.....costa 4000 euro meno di un KR...e frena pure in meno spazio... senza ABS.....DATI PROVE MOTOIT...;) cercala usata e la porti via anche a meno... http://photos.motorcycle-usa.com/839-33-h.jpg ha le valige... il cupolino... |
FZ1 FAZER.
Non rispondere subito. Prima vai a provarla. |
comprati la moto che piu ti piace e sicuramente la possibilta che sia una scelta sbagliata si ridurra al minimo.
|
Quote:
|
Ti capisco perfettamente perchè ti stà succedendo quello che è accaduto a me tre anni fa.
Sono stato sempre un endurista (varie XR Honda, per non parlare di moto di gioventù tipo Gilera, Bultaco, ecc.) e su strada solo serie K: che mi parevano il non plus ultra. Tre anni fa, in concomitanza della crisi dell'enduro per chiusura o asfaltatura di gran parte delle mulattiere e del costo esagerato per cambiare la K1200RS (volevano 10 mila eurozzi di diff. per la GS) con poco più di 9000 euro ho comperato una Z1000 nuova (tenendo la K per i viaggi in coppia). Ebbene ho scoperto un universo nuovo :D :D :D checchè se ne dica, una moto da 200 kg. dà sensazioni ed una guida completamente diverse da una BMW da oltre 250 kg., che non si traducono in crono più veloci (su strada non si fanno gare :evil3: ) ma in un piacere di guida nettamente superiore. Si sente l'anteriore sotto il manubrio, ad ogni spostamento anche minimo del corpo corrisponde una reazione della moto, la frenata (con 50 è più kili di meno) può essere nettamente ritardata, ecc. in conclusione ho migliorato la mia guida su strada di più in tre anni di moto leggere, che in dieci di BMW. Questo non vuol dire che, ora, non apprezzi il marchio di questo Forum. In effetti la K mi era diventata un pò ingombrante e recentemente l'ho sostituita con una RT ultimo modello che mi dà grandi soddisfazioni :eek: . Ma, ripeto, il piano è completamente diverso: è come paragonare il miglior SUV con una Boxter. La storia non è ancora finita: nel frattempo ho cambiato anche il Kawa con una Multistrada: altro cambio di pianeta per una componentistica: motore, telaio, freni che non ha paragoni con le Jap. Vedi anche una recentissima discussione su questo Forum. Quindi prova anche la Multistrada e, comunque, buttati senz'altro sul genere di moto che hai indicato che ti daranno un sacco di soddisfazioni (ovviamente per giretti e turismo da solo a corto raggio). Ciao |
gran moto anche se ha solo 2 settimane non posso dirti molto. ma io ne sono entusiasta......... ciclistica eccezzionale , motore troppo e tanto, 163 cavalli non sono uno scherzo. auguri .non te ne pentirai.angelino
|
Non c'entra niente né con l'RT né col kawa ma...una Tiger?
Tanto motore, il 3 cilindri tira in basso quasi come un 2 ma allunga quasi come un 4; la protezione é ridicola rispetto all'RT ma nettamente meglio del kawa e moto di quel tipo (poi col parabrezza alto amcora meglio); pesa 40 kg meno dell'RT e volendo ci viaggi niente male. Il prezzo non é molto distante dal kawa e buoni 8.000 € meno di un RT ben accessoriato. |
x langs
stesse sensazioni quando sono passato dal GS al KTMADV... e comunque se si provano moto sempre più leggere... la voglia di usare solo quelle... è sempre tantissima. anche perchè il 90% dei km che facciamo in moto... sono a corto raggio... dove una moto più leggera si apprezza... conosco gente col mono... e la moto turistica.... la moto turistica non la usa più!!! ho provato anche io lo Z750... una bicicletta elettrica... incredibile... nel traffico pare di avere il variatore... non il cambio e la frizione....l'unico casino è che è piccola per me. |
x pinco ;)
|
Quote:
|
il problema sta proprio nell'aver provato il kawa 750, veramente come dice il barba una bicicletta a motore, è stata la scoperta di un mondo nuovo, divertentissimo ed adesso non vedo l'ora di fregarla al pargolo (!) per godermi un giretto; va detto che lunghi viaggi avvicinandosi ai 60 non si sente più l'esigenza di farne (o si usa l'auto), il mio raggio massimo di percorrenza arriva ai 300 - 400 km e penso che quelli si possano fare con qualsiasi moto, in più avendo uno scooterone 600 cc quella rara volta che la consorte mi accompagna possiamo usare quello, il risultato è che sono sempre più incasinato.
la tiger l'ho provata e mi sono trovato male, gran motore nulla da dire ma troppo spazio tra seduta e manubrio cruscotto, mi sembra lunghissima. Quasi quasi mi accatto un Bonneville ma l'avevo sempre tenuta come ultima spiaggia prima di chiudere la carriera motociclistica. Ca@@o la moto ideale NON esiste |
compra la miglior BMW sul mercato, cioè quella della firma!!!:D
altrimenti nel campo "divertente ma anche un po' touring" se non vuoi rimanere con la bavarese, io personalmente penserei o alla Tiger o al Multistrada.. |
Quote:
|
hai l'opportunita' di avere 2 moto , una x i viaggi in totale relax e l'altra x le uscite sbarazzine. che vuoi di + ^? e fregala tranquillamente a tuo figlio che non gli pare il vero di dartela!
|
Quote:
|
Mah...
Sarà che sfioro il metro e novanta, ma io lo Z750 ce l'ho avuto e l'ho trovata una minimoto di merda. A parte un motore da paura per il resto aveva un cambio schifoso e dopo 1/2 in sella avevo dolori dappertutto. L'ho tenuta 6 mesi. Adesso affiancato al GS (che rappresenta comunque LA MOTO il resto sono solo simpatici giocattoli...) ho una ZRX 1200 R "Eddie Lawson replica".... STUPENDA e a dimensione d'uomo e non di nano. Lamps! |
anche le dimensioni umane fanno, io sono solo 1,74 per cui il kawa mi va a pennello e rt è indubbiamente un pò......abbondante
|
prendi un kawa 1400 e tanti saluti a tutti .......:)
ma nel vero senso della parola :D attento che e vai troppo veloce torni indietro nel tempo :) |
kr sport con esa..... poi dirai al Barba come vanno le sospensioni!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©