![]() |
Y AROS + paracilindri Hepco & Becker
Vorrei montare sul mio GS 1200 la Y "ex Figaroli" ma mi sembra di aver letto che qualcuno sostiene che è impossibile farlo se si monta il paracilindri della Wunderlicht (Hepco & Becker come nel mio caso :mad: )
Aiuto!! :arrow: Se è proprio così in che modo si deve modificare il paracilindri?:rolleyes: Grazie in anticipo!!:-o |
Dopo aver visto le foto di quello di Brusca "limato" io non lo farei , nonostante la Y fosse il modello Adventure già più bassa dell'altra ha dovutoi limare via una buona fetta della staffa di fissaggio del paramotore :( , per me non vale la pena rovinarlo in quel modo e quindi o rinunci alla Y Aros o rinunci al paramotore H&B, sul mercato ci sono altre soluzioni per entrambi gli articoli, io che avevo il tuo stesso paramotore ho fatto una scelta diversa, come ho già scritto in vari post sull'argomento. ;)
|
Grazie Lupo63! Ma cosa vuoi dire?
Magari montando REMUS invece che AROS non ho problemi?:eek: Sai quale Y scatalizzata è accoppiabile con il mio paracilindri oppure devo "scatalizzare" una Y originale?:mad: |
Vuoi un consiglio: vendi il paracilindri H&B (sul mercatino di QdE non dovresti avere troppi problemi) e metti la Y Aros con terminale a scelta (questione di gusti, tanto dall'originale al più costoso Akrapovic cambia solo il sound...).
Poi se vorrai potrai mettere il paracilindri Touratech, quello ci va di sicuro perchè è la stessa configurazione che ho io ;) |
Grazie AlexGrey! :D
Forse farò così se non c'è altra soluzione......:-o |
Allora, premettendo che io ho "scatalizzato" e ne sono soddisfatto ti posso dire che il collettore remus è l'unico che si adatta perfettamente al tuo paramotore perchè i tubi seguono lo stesso percorso dell'originale e tra l'altro si trova abbastanza facilmente anche usato dal momento che è in produzione da anni, però non ha il compensatore e dicono che questo peggiori un pò il tiro ai bassi regimi, il Laser costa un botto e credo che anche questo interferisca coll' H&B (la sonda lamba DX).
La scelta ora spetta a te :arrow: :arrow: :arrow: |
Quoto Lupo63, il fatto di avere il compensatore centrale non è di poco conto, e qui hai due alternative: Aros o modifica collettori originali.
Secondo me la soluzione migliore per molti motivi (non ultimo il fatto che sfido chiunque ad accorgersi della modifica...) è quella di svuotare un collettore originale, ma a parte la reperibilità non facilissima, ci vuole qualcuno che lo sappia fare... |
Grazie ragazzi!;)
Avete dissipato i miei dubbi!!:D Sulla scatalizzazione della Y originale ho un amico che è un mago con la saldatura TIG ergo.....:!: Unico problema sarà ora trovarne una usata!!!:mad: |
Quote:
|
Valex ma hai notato a quanto tempo fa risale il post?
Cmq io poi ho risolto lasciando l'H&B e montando altro collettore libero del tipo "composito"..... |
Collettori??? O Y?:rolleyes:
Vuoi una dritta? Allora: io ho provato su GS 08' sia i collettori Remus, sia gli Aros e in fine i Leo Vince! I Remus tirano molto ai alti Gli Aros tirano bene ai bassi ma perdi in allungo I Leo Vince invece è il giusto compromesso...tirano bene ai bassi e hanno un bel allungo ai alti!!!:lol::lol: Io cosa monto ora? I Leo Vince!!!;) Gli Aros li ho venduti subito mentre tengo ancora a casa da parte i Remus...non si sa mai!!:cool: A proposito...gli ultimi Remus sono a portata variabile come i Leo Vince ma non hanno il compensatore!!:lol:;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©