Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   La Multistrada: che ben che va... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=118464)

Viggen 23-04-2007 12:20

La Multistrada: che ben che va...
 
Sabato scorso ho scambiato il KS con la multistrada di un caro amico su per il Passo Monte Croce Comelico...che moto goduriosa!
Come se l'avessi sempre guidata! 2 tornanti e già smanettavo allegramente.:!:
Tutto ok, a parte il posteriore che pompava un pò (ma è questione di regolazione) e le vibrazioni (ma a me piacciono)...
Bella bella...papabile come prossima cavalcatura!!!:eek:

La KS, comunque, mi ha dato grosse soddisfazioni come al solito.
Nonostante fossi alle prese con 3 Multistrada, di cui 2 che smanettavano bene, non ho perso mai il contatto in tutto il giro (Passo S.Antonio, Passo M.Croce Comelico, Sillian, Valle Del Gail, Passo M.Croce Carnico, Ravascletto, Cima Sappada) e li immaginavo un pò stupiti di avermi sempre appiccicato dietro anche lungo la Gail Tail, che è per la maggior parte stretta, sporca e dissestata...:D

Grandi gli amici di www.multistrada.it ! Ci siamo veramente divertiti...
Uno di loro ha anche una R1200RT ed è iscritto anche qui, ma non ricordo il nick...

Alex 62 23-04-2007 12:22

Ma per l'amor del cielo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :rolleyes:

Viggen 23-04-2007 12:26

Guarda che va da Dio e non è neanche così brutta...
La fama di bruttezza la fa svalutare rapidamente e questo è un vantaggio...:lol:
Chiaro che il KS, che è di mio fratello, resta in garage.

berta 23-04-2007 12:29

le moto bisogna guidarle non guardarle ;)

barbasma 23-04-2007 12:31

chi dice che il GS è una moto facile... dovrebbe provare la MULTI.

è una vera bicicletta.

il bello è che quel motore poi non mette in difficoltà... ha i CV giusti senza esagerare.

peccato che sia stretta per le persone over 185cm.

Flute 23-04-2007 12:36

L'ho provata un paio di volte anch'io e confermo al 100% le sensazioni di Viggen... ci sali sopra e ti sembra di essere su una moto da enduro (vera), bello proteso in avanti, controllo totale del mezzo.

Un pò scomoda la sella (duretta più che altro).

Motore una goduria, sembra avere + cavalli di quelli dichiarati, grande erogazione e coppia da bruciar le gomme ;)

Il prezzo secondo me è un pò altino e se costasse 1000/1500 euro in meno di listino, secondo me ne avrebbero vendute una valanga...

Cinsietta 23-04-2007 12:44

A parte il fatto che si chiama IL Multistrada ;) :lol: ... non ho altro da aggiungere :eek: ... hai detto tutto tu Viggen... che moto!!!

Paolillo Parafuera 23-04-2007 12:54

e pensare che a me piace esteticamente ma alla guida mi trovo malisssimo...

Panda 23-04-2007 13:00

ho avuto l'opportunità di guidar il 1000 :):) uno spasso assoluto .............peccato la leva dell frizione un po troppo da ducati (duretta).....cmq accelera alla grande e con lo scarico aftermarket romba da paura :D:D:D:D..........guidabilità voto 10 :)

pico 23-04-2007 13:04

a me esteticamente non dispiace affatto!! ;)
è forse l'unica ducati che comprerei... ovviamente nera come quella di berta :!: :!:

Bumoto 23-04-2007 13:07

Quote:

Originariamente inviata da berta (Messaggio 1952267)
non guardarle ;)

il casino è entrare in Box con gli occhi chiusi :lol:

ziocake 23-04-2007 13:11

Una delle (poche) papabili per sostituire il GS... ;)

Avevo provato il 1000 un paio d'anni fa, veramente divertentissima, ti da confidenza immediatamente e ci prendi subito la mano... :D

Sicuramente e' limitata rispetto al GS per un uso totale, pero' che gran goduria nel misto :!: :!:

berta 23-04-2007 13:52

Quote:

Originariamente inviata da Bumoto Ciccione (Messaggio 1952418)
il casino è entrare in Box con gli occhi chiusi :lol:

è facile, fai come me la parcheggi di muso e la tiri fuori spingendola all'indietro.. dietro ha un culetto che si guarda volentieri :lol:

macfranz5 23-04-2007 13:54

Confermo! moto molto divertente io l'ho avuta e devo dire che mi sono trovato bene e divertito, ha grandi margini soprattutto per chi come me non è un fulmine di guerra ed a me ha sempre dato molta sicurezza. Poi dopo cercavo una moto più da viaggi, e per chi come me è sull'1,90 credo che sia dura farsi delle tirate da 4-500 Km soprattutto in coppia.(almeno per me)
Unica pecca, almeno la mia, è che ho dovuto cambiare 3 volte la strumentazione ed i freni vibravano pinzando a basse velocità.
Avessi i soldi per mantenere due moto la riprenderei per girellare in collina ed anche in città.

Franz

Damo 23-04-2007 13:59

Provata circa 2 anni fa, un divertimento unico, in effetti con quel tipo di moto vai forte quasi subito senza accorgertene.
L'unica nota negativa è che non ha molto riparo aerodinamico.

modmax 23-04-2007 14:08

Bel ferro, la versione S nera poi è uno spettacolo. :lol:

Aspettiamo qualcuno che dica che con il GS si piega di più. :mad:

ziocake 23-04-2007 14:10

Con il GS si piega di piu' :lol: :lol: :lol:

Alex 62 23-04-2007 14:17

io non so se avete mai provato altri bicilindrici (io prima del Kr ho avuto anche 2 tuono) il multi.... l'ho provato in due occasioni sia la versione 1000 che 1100 e tutte e due le volte risalendo sulla Tuono mi semprava di ritornare in paradiso.... ma avete mai provato un Ktm supermoto 950? insomma di tutti i bici che ho provato è la PEGGIORE!!!!

Fate quello che vi pare ma il Multi non lo comprerei neanche se costasse il 30% in meno:lol: :lol: a

modmax 23-04-2007 14:19

per ZIOCAKE: ;) :lol: :lol: :lol:

langs 23-04-2007 23:22

Ecco il mucchista multistradista! Ci si era accorti, Viggen,che ti piaceva la multi: non volevi più smontare! A parte gli scherzi io ritengo non paragonabili la GS (e ancora meno l'RT che ho come seconda moto) e la multi: sono due ottime moto per utenze orientate diversamente. La multi è una sportiva con la quale puoi fare anche turismo (soprattutto da solo) la GS è turistica che sa dare grandi soddisfazioni di guida "spinta". Io ho fatto giri con i Giessesti che pensavo di staccarli in montagna e loro di staccarmi in autostrada, ed invece siamo sempre arrivati assieme!
A mio parere su strada contano più le sensazioni che il cronometro ed a parità di capacità di guida gli eventuali "distacchi" sono dati solo dalla quantità di rischi che si vogliono assumere.
Nel senso che non credo che su strada la moto possa fare la differenza. Nell'ultimo giro con i mucchisti, uno in GS anni 90 e gomme tassellate è rimasto tranquillamente nel gruppetto dei battistrada (a dire il vero mi sembrava che andasse meglio di quando era venuto con il GS1200) ed abbiamo seminato un sacco di moto di ultima generazione.
Un vantaggio della Multi è che ha una componentistica che ti consente anche un paio di pistate (su circuiti lenti tipo Adria) all'anno per sfogare gli istinti più violenti.

Aprirò piuttosto un post sul confronto tra RT e GS.

Ciao Viggen a presto (altro vantaggio, inaspettato, Multi: nella borsa da serbatoio, oltre alla tuta antipioggia, mi sono stati anche il formaggio ed i wurstel acquistati in Cadore e gustati alla sera a cena!).

alexieij 23-04-2007 23:27

Quote:

Originariamente inviata da Viggen (Messaggio 1952226)
Sabato scorso ho scambiato il KS con la multistrada di un caro amico su per il Passo Monte Croce Comelico...che moto goduriosa!
Come se l'avessi sempre guidata! 2 tornanti e già smanettavo allegramente.:!:
Tutto ok, a parte il posteriore che pompava un pò (ma è questione di regolazione) e le vibrazioni (ma a me piacciono)...
Bella bella...papabile come prossima cavalcatura!!!:eek:

La KS, comunque, mi ha dato grosse soddisfazioni come al solito.
Nonostante fossi alle prese con 3 Multistrada, di cui 2 che smanettavano bene, non ho perso mai il contatto in tutto il giro (Passo S.Antonio, Passo M.Croce Comelico, Sillian, Valle Del Gail, Passo M.Croce Carnico, Ravascletto, Cima Sappada) e li immaginavo un pò stupiti di avermi sempre appiccicato dietro anche lungo la Gail Tail, che è per la maggior parte stretta, sporca e dissestata...:D

Grandi gli amici di www.multistrada.it ! Ci siamo veramente divertiti...
Uno di loro ha anche una R1200RT ed è iscritto anche qui, ma non ricordo il nick...

Ma non ti hanno preso fuoco i maroni??????? Quando l'ho provata ho avuto la sensazione che scaldasse un po' troppo sopra il giusto!!!!

Viggen 24-04-2007 00:22

A dir la verità non ho fatto in tempo a "cucinarmi" il resto della prole...:lol:

wildweasel 24-04-2007 00:40

La MTS è un gran bel ferro, che se Terblanche non ne avesse storpiato il frontale meriterebbe molta più considerazione. Il concetto di base è valido, e la moto è stata ben progettata e ben realizzata per divertirsi sulle strade storte.

Uso turistico, però... njet... :(

Damo 24-04-2007 08:08

Quote:

Originariamente inviata da alexieij (Messaggio 1954317)
Ma non ti hanno preso fuoco i maroni??????? Quando l'ho provata ho avuto la sensazione che scaldasse un po' troppo sopra il giusto!!!!

In effetti scaldicchiava un po'................ho avuto la stessa sensazione ma magari ora hanno migliorato qualcosa

carter 24-04-2007 09:31

beh...io dopo anni di bmw (r1150rt, gs1200..)e nonostante la grande ammirazione per la filosofia bavarese ed in particolare per i cilindroni contrapposti e dopo una breve parentesi con uno sputerone causa nascita bebe', beh mi sono preso una Multi 1100 s nera con la quale tutti i giorni vado a lavorare e, bimbo e moglie permettendo, mi diverto un po' nel fine settimana
E sono felicissimo:)
Maneggevole come una Vespa
Sportiva al punto giusto
Comoda davvero
Oh, non me ne volete...ma piu' la guardo e piu' mi piace, la osservo nei dettagli, e' bella tecnica come piace a me, e gli ohlins sono uno spettacolo..
Cosa non va ?
Scarsa protezione aereodinamica (sono alto 1,87)
Abituato alla dolcezza tedesca qualche incertezza ai bassissimi...qualche strappetto..
La trasmissione a catena...che noia;)
Il prezzo! Con glia accessori, per me indispensabili, si supera 14500 euri...boia:-o
Infine credo che per un viaggio stracarichi con moglie al seguito non sia propriamente il massimo
E comunque io la consiglierei a chi cerca un'alternativa meno banale e piu' "rude" al Gs....:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©