Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   magellan crossover (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=118324)

marameo 22-04-2007 13:51

magellan crossover
 
......finalmente....

magellan ha messo sul mercato un'ottimo prodotto a un prezzo concorrenziale .....stradale, nautico e per uscite off....
ha bruciato sul tempo geonav .....che pare stia arrivando con un prodotto rivoluzionario (ma un po' piu' caro )...

non c'e' solo garmin ....fortunatamente.

http://www.magellangps.com/support/product.asp

http://www.mondofuoristrada.it/it/da...oristrada.html

marameo 22-04-2007 15:00

ovviamente se qualcuno lo prova o lo ha gia' provato ......
e' gradito un giudizio :D :D :D

marameo 26-04-2007 08:00

mingghia...........ma qui si parla solo di garmin e tomtom..??

c'e' un mondo fuori dalla porta....;) ;) ;)...e forse e' anche migliore...

Commodoro 26-04-2007 08:16

Come qualità di apparecchi Magellan non ha nulla da invidiare a Garmin , anzi forse è un gradino sopra. Bisogna vedere che cartografia usano.

Fabio 26-04-2007 10:04

A pagina 126 del catalogo cartaceo 2007 Touratech del Crossover si dice:
<<Consiglio:Crossover è dotato di protezione IPx4. IPx4 è una protezione contro gli spruzzi d'acqua, che in base alla nostra esperienza non è però sufficiente per l'utilizzo su motociclette senza ulteriori modifiche.>>

Per avere un'idea: IPx6 significa resistente al getto d'acqua per oltre 3 minuti, IPx7 significa resistente ai danni da immersione nell'acqua (profondità 1 metro per 30 minuti). Lo Zumo, per esempio, è IPx7.

;)

marameo 11-05-2007 18:30

ordinato.....arriva mercoledi' prossimo.
i pochi disponibili per il mercato italiano sono stati venduti in pochi giorni......chissa' se questo all in one :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: sara' seguito anche dagli altri..;) ;)

joesimpson 15-05-2007 14:25

solo ora leggo.... :mad:


son convinto che magellan faccia ottimi prodotti
ne avevo comprato uno direttamente in usa nel 1999 se ricordo bene (ovviamente non cartografico)

ma sai anche tu che non sempre ciò che è meglio è il più venduto

certi marchi prendono il sopravvento ed il loro standard finisce per essere quello "universale" un pò come è successo per i videoregistratori, per l'informatica ecc

:mad: :mad: :mad:

marameo 15-05-2007 18:56

domani dovebbero consegnarmelo.....

ho gia' scaricato il manuale e sembra un buon prodotto.
per l'utilizzo stradale con indicazioni vocali, di base ha solo italia svizzera e austria.......pero' per 390 euro non potevo pretendere tutta l'europa.
per l'off e' tutto da scoprire, posseggo comunque gia' un magellan explorist 500 e funziona benissimo,.....e' preciso e tiene il segnale anche in posti incredibili.....semplice da usare ho gia' tracciato dei bellissimi giri sul ns. appennino.....;) ;) ;) ....dove spesso, nei giri lunghi si sbaglia strada...

marameo 17-05-2007 22:52

urka....urka....e' arrivato...il sistema e' molto friendly, si passa dallo stradale al sistema escursionismo (traccia attiva) in un attimo, ricevitore sirf III...e' sensibilissimo ( come cacchio fa a vedere 10 satelliti in casa ?????).
domani i primi test....

marameo 17-05-2007 23:50

1 allegato(i)
prima bella scoperta ......nella funzione offroad ci sono le linee di livello di tutta italia.....chefffffigata

marameo 18-05-2007 07:41

x 360 euro .....e' un gran navigatore..

marameo 18-05-2007 16:25

piccolo report......

oggi ho provato la funzione stradale ......velocissimo a ricalcolare il percorso...
provato in centro con possibili problemi di perdite di segnale , svoltando al contrario per imporre il ricalcolo......ottima e veloce risposta....

molto venduto in francia .....qui in italia e' poco conosciuto, probabilmente avra' un buon successo anche da noi.....

KappaElleTi 18-05-2007 16:39

Quote:

Originariamente inviata da Commodoro (Messaggio 1958408)
Come qualità di apparecchi Magellan non ha nulla da invidiare a Garmin , anzi forse è un gradino sopra. Bisogna vedere che cartografia usano.

per quel che so la cartografia è ottima

credo che il problema di magellan(almeno fino a 2 anni fa) fosse la rete distributiva, Erano distribuiti da una ditta di attrezzature navali e qualche sporadico avanzo di magazzino finiva nella grande distribuzione

marameo 18-05-2007 16:54

da poche settimane c'e' stato un accordo commerciale con nital......proprio quella delle fotocamere nikon....
tuttora in emilia la rete di vendita e'supportata da claritalia di reggio emilia ...
con nital sicuramente si diffondera' velocemente.....anche perche' e' un prodotto sicuramente innovativo a un prezzo abbordabile.
geonav aveva annunciato un prodotto analogo gia' un anno fa.....ma poi non si e' visto niente.....e comunque si parlava di 800 euro...contro i 360 di magellan.

Mauri 19-05-2007 18:23

ciao Marameo, per un utilizzo stradale (in moto ovviamente), visto la tua esperienza su entambe i prodotti, consigli la serie explorist o crossover?
E' possibile preparare un itinerario su pc e trasferirlo poi al navigatore?:-p
Compatibile con PC o anche con Mac?:)
Esiste una cartografia europea più estesa di quella installata?
ciao
e grazie

Icio71 19-05-2007 19:00

la serie Explorist è ottima per un uso prevalentemente outdoor, fuoristrada ed escursionismo(completamente impermeabili) ...parecchie lacune dal punto di vista utilizzo stradale...il crossover è l'opposto,ovvero più stradale ed un po' meno outdoor...

marameo 19-05-2007 20:31

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 2016322)
E' possibile preparare un itinerario su pc e trasferirlo poi al navigatore?:-p
Compatibile con PC o anche con Mac?:)
Esiste una cartografia europea più estesa di quella installata?
ciao
e grazie

l'explorist in off e' ottimo,.....ci infili una scheda da un giga e ci tracci mezzo mondo.
per uso stradale la mappa di base non e' un granche' .....e inoltre non ha le indicazioni vocali...
il grande pregio e'..... che per l'off e' un vero apparecchio standalone....non hai nessuna necessita' del PC..
con il sistema operativo che hai a disposizione ti permette di fare quasi tutto....... traccia...copia...spostamenti nelle cartelle .....sovrapposizioni.....etc..

per il crossover non ho ancora visto come funziona la gestione con il PC .......se vai sul primo link del mio post iniziale, puoi scaricare il manuale in italiano dal sito magellan.

per ultimo non ne so niente per il MAC.....comunque e' specificato sui manuali.....che in questo momento non ho sotto mano....

marameo 24-05-2007 18:04

provandolo un po' in tutte le condizioni, lo trovo ottimo.....per l'IPX4 ( solo quando serve in condizioni eccezionali....)si puo' risolvere con adattando qualche custodia di quelle trasparenti universali, elastiche da macchina fotografica.....appena trovo quella giusta posto le foto...

la filosofia di magellan comunque, e' quella di avere direttamente, nel SW dell'apparecchio, le funzioni piu' utilizzate per creare itinerari.....spostare tracce ....copiarle nelle SD...importarle ... etc.....sia nell'utilizzo stradale che in off..
a differenza di altri sistema troppo legati al PC....

marameo 02-06-2007 09:55

PROVARE PER CREDERE...........e' il vero navigatore totale....

Beso 02-06-2007 14:41

Il tuo topic mi ha scatenato interesse vesto questo prodotto, ma visto che non sono per nulla un mago di elettronica di chiedo 2 cose:

1. Le indicazioni stradali si sentono tramite cosa: auricolare normale, auricolare bluetooth o altoparlante dell'apparecchio? Se fosse quest'ultimo come si sente tra casco, rumore del motore e traffico?

2. Come si monta sulla moto, ovvero con che supporto?

Grazie

marameo 02-06-2007 15:30

1 allegato(i)
le indicazioni si sentono o con l'altoparlante integrato o con l'auricolare non bluetooth.....c'e' l'uscita laterale.
il supporto per la moto originale si acquista da un rivenditore magellan o sul sito ..

marameo 03-06-2007 10:57

ho testato personalmente l'assistenza on line attraverso il sito magellan......( per chiarimenti sul SW )....sono stati precisi e puntuali e in italiano
altra bella scoperta......i poi garmin si possono convertire con il SW in dotazione del magellan.....cosi' come tanti altri formati....:!: :!:

ezorro 03-06-2007 12:25

Sto dando un'occhiata al manuale....un dubbio: ma le tracce si possono registrare a prescindere dal tipo di navigazione (stradale/nautica) vero?

molto interessante il fatto dei poi garmin! :-p

marameo 03-06-2007 12:48

puoi tracciare in posizione fuoristrada o nautica.....in posizione stradale generi l'itinerario come preferisci tu direttamente con il navigatore ma non tracci.

ezorro 03-06-2007 13:42

ok grazie :) ma quindi se ad esempio me ne vado a fare un giro seguendo chi la strada la conosce, l'itinerario che ho fatto non posso salvarlo per poi rifarlo da solo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©