Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Fenomeni e sospensioni di serie (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=118128)

silversurfer 20-04-2007 15:25

Fenomeni e sospensioni di serie
 
Una curiosità...così, tanto per sapere...da quanto leggo qui dentro sembra che tutti sono dei fenomeni o che conoscono dei fenomeni...

Ma davvero, quante persone conoscete che riescono a fruttare tutto il potenziale del GS1200 ed a mettere in crisi le sospensioni originali?
Si, insomma che riescono a mettere in crisi la ciclistica del GS con le loro strabilianti prestazioni su strada?
Non dico nome e cognome, almeno il nick si può dire.

TAFFO 20-04-2007 15:28

Due per tutti? Derapper e Icio71. Il primo l'ho visto + volte all'opera con svariati mezzi tra cui il GS sia standard sia adv, il secondo solo con una Ktm adv

Muttley 20-04-2007 15:29

Silver le sospensioni originali BMW sono debolucce non da oggi... La casa ha sempre fatto una scelta sul "morbido" per favorire il comfort ma chi come noi fa dei viaggi abbastanza seri in due + i bagagli e ad andature sostenute arrive presto a metterle alla frusta. Certamente chi fa questo uso della moto è una piccola percentuale della sterminata clientela BMW ma il "problema" c'è visto lo sterminato aftermarket e la sua adozione da parte di molti clienti nel mondo.

Her 20-04-2007 15:36

Ma, quando prendete un gs, lo fate per scendere in pista? :cool:

brugola 20-04-2007 15:41

In generale, le sospensioni delle nuove BMW (conosco la 1150 perchè la posseggo, le altre per sentito dire o per averle provate) durano 30.000 km (anche meno se le sfrutti molto).
Poi si siedono.


Considerando che la maggior parte dei BMWisti cambia la moto dopo 3/4 anni ed avrà fatto si e no 20.000 :lol: km....

Diavoletto 20-04-2007 15:41

Quote:

Originariamente inviata da Mumu (Messaggio 1947673)
Due per tutti? Derapper e Icio71. Il primo l'ho visto + volte all'opera con svariati mezzi tra cui il GS sia standard sia adv, il secondo solo con una Ktm adv

e guarda caso non si fanno tante seghe coi settaggi e con le sospensioni iperkazzute......ma ci danno del gas e basta:lol:

Muttley 20-04-2007 15:41

Non serve andare in pista Her, basta metter su due valigge piene ed un passeggero di taglia normale e pure con il precarico al massimo dopo un po' di curve il posteriore si abbassa vistosamente facendo allargare le curve...

Linguaccia 20-04-2007 15:42

io sono un fermo,ma ho sempre montato i gialloni,per me la differenza sul 1150 c'è poi è chiaro che ci sono manici che anche con una scopa mi passano sopra:!:

tommygun 20-04-2007 15:42

Non ho il GS1200, ma mettere in crisi le sospensioni originali del mio VFR era facilissimo, purtroppo. Anche senza fare chissà quali numeri. La dotzione di serie di quasi tutte le moto di grande produzione è onesta, niente di più.
Di solito va benissimo e nessuno si lamenta... basta non provare mai una moto identica con sospensioni buone, sennò sono dolori. :lol:

Anche le sospensioni del mio GS 1100 vanno subito in crisi sullo sconnesso, ma sono da cambiare quindi non vale. ;)

TAFFO 20-04-2007 15:43

Quote:

Originariamente inviata da Diavoletto (Messaggio 1947720)
e guarda caso non si fanno tante seghe coi settaggi e con le sospensioni iperkazzute......ma ci danno del gas e basta:lol:

ti quoto al 100%

Brusca 20-04-2007 15:44

ci si puo' autovotare?;)
viva la modestia ;)

silversurfer 20-04-2007 15:48

Si Mutt, sono perfettamente d'accordo e so benissimo cosa e perchè l'ho comprata, altrimenti prendevo un'altra moto.
Ma qui il discorso è diverso, a parte che lo sterminato aftermarket non c'è solo per la BMW e vorrei proprio vedere quali "problemi" hanno tutti quelli che cambiano le sospensioni anche per altri modelli di altre marche (me compreso s'intende, io sono uno di quelli che cambia sempre :lol:), ma davvero la ciclistica originale della GS1200 è talmente facile da mettere in crisi guidando per strada?
Per chiarire, non dubito che ci saranno quelle persone che fenomeni lo sono davvero (come quelli citati), ma da quanto vedo io in giro le cose sono due:
o qui sono davvero tutti fenomeni a pilotare una moto, oppure forse si scrive tanto per scrivere.

barbasma 20-04-2007 15:51

non è questione di mettere in crisi le sospensioni originali per fare i tempi sul giro al mugello...

... è questione che se scopri che vanno in crisi quando ti serve che funzionino bene... tipo in frenata.... la ruota salta... l'abs allunga la frenata.... SBAMMM...

il posteriore si sfonda e basta essere in due con le valige.

a me sul GS1100 è esploso e giravo da solo!!!!

se la gente spendesse più di sospensioni che di giacche bmw... forse sarebbe meglio.

e poi francamente su moto che sono le più care del mercato... non mi aspetto che montino sospensioni di bassa qualità.

silversurfer 20-04-2007 15:51

Quote:

Originariamente inviata da Diavoletto (Messaggio 1947720)
e guarda caso non si fanno tante seghe coi settaggi e con le sospensioni iperkazzute......ma ci danno del gas e basta:lol:

Appunto...mi ha letto nel pensiero :lol:

Muttley 20-04-2007 15:52

Silver i fattori credo siano 3: 1) alcuni sono dei fanfalucchi; 2) le moto, tutte, sono frutto di compromessi, anche nelle sospensioni; 3) QdE rappresenta una utenza BMW atipica.

silversurfer 20-04-2007 15:53

Quote:

Originariamente inviata da pinco_barbino (Messaggio 1947754)

... è questione che se scopri che vanno in crisi quando ti serve che funzionino bene... tipo in frenata.... la ruota salta... l'abs allunga la frenata.... SBAMMM...



Quindi tutte quelle GS che trovo spiaccicate in Valnerina è per questo...:lol:

TEOK 20-04-2007 15:54

voto per la seconda opzione.

C'è di sicuro tanta gente che guida bene ma ce n'è almeno altrettanta che scrive, scrive, scrive....

Io sono un fermone, ma almeno taccio... :lol: :lol:

Bierhoff 20-04-2007 15:59

io in crisi ci sono andato una volta sola ma non ne sono più uscito. è stato quando ho firmato l'assegno nel concessionario. forse sarà stata colpa della penna :lol: :lol: :lol:

miglio 20-04-2007 16:00

per me è più una moda... "vado piano per le sospensioni originali...appena le cambio vedrai..." :lol: :lol:

dai ragazzi, siamo seri... su strada (a meno che uno non rischi decisamente la vita) NON si mettono in crisi sospensioni originali...

diciamo che quelle after son meglio... che ci perdonano qualche errore in più... ma mettere in crisi delle sospensioni (escludendo sulle spalle 100 mila km.) francamente mi sembra impossibile;)

silversurfer 20-04-2007 16:02

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 1947726)
...mettere in crisi le sospensioni originali del mio VFR era facilissimo, purtroppo.


Miii...e pensare che ho venduto il vufero proprio perchè ci andavamo troppo forte.
D'accordo, dichiaro ufficialmente di essere un bradipo!

Brusca 20-04-2007 16:04

io prima, autocitandomi, lanciai una battuta.
Ma, come sopra, io non è che metto in crisi gli ammo originali....ma sono al limite con tutta la moto...
Anche perchè guidare una moto, ancor di più al "limite" (che è sempre più alto, generalmente, del nostro), vuol dire guidare le sospensioni, le gomme , i freni ecc.
Il discorso invece di definirsi, autodefinirsi, definire i cialtroni, gli smanettoni è fattibilissimo semplicemente confrontandosi un pochino....
Io, per esempio, la prima cosa che guardo di una moto è il copertone dietro....il colore dei dischi ecc...
già da questi particolari si capisce se uno va.....poi ci faccio un giro insieme....e valuto le persone...
Qui, sul sito, potremmo essere tutti fenomeni...sta di fatto..che quelli veri sono a far le prove libere e quelle ufficiali in giro per il mondo.
Miglio..invece con te non sono d'accordo....è molto facile mettere in crisi le sospensioni originali....e questo in varie situazioni...solo che TANTI non hanno neanche la sensibilità che serve e non se ne accorgono neanche...
Io, forse anche per il lavoro che faccio, mi accorgo anche se ho la gomma sgonfia di 0,2 bar...o il freno idraulico che cambia con la temperatura del meteo.
E ti posso dire che fare un curvone dell'autostrada a 170kmh con in mezzo un bel taglio di un ponte mette in crisi per benino un ammo tarato male o alle cozze...come una staccata fatta bene, come una esse ecc.
E' solo questione di velocità di percorrenza delle curve....tutto lì.....è logico che in accellerazione e staccata con moto dritta....tutto si senta molto meno..ma cominciate ad entrare nelle curve bei pinzati(perchè non è sempre vero che bisogna fare delle staccatone e poi mollare i freni durante la curva) e ti renderai conto di quanto il Gs e tutte le moto di serie vadano in crisi

barbasma 20-04-2007 16:06

a questo punto rimettiamo i freni a tamburo sulle moto.

tanto la maggior parte non li usa manco al 20% delle loro potenzialità.

chi viaggia bello carico sa bene che il posteriore del GS è una ciofeca... e che va a fondo corsa prendendo un tombino un attimo più fondo.

ne ho avuti DUE di gs... so di cosa parlo.

miglio 20-04-2007 16:09

no pinco, non è così...

un conto è dire "mettere in crisi le sospensioni"

un conto è dire "con quelle after vado più forte"


come quelli che vanno in pista, girano ad esempio in 2'40" al mugello e dan la colpa alle sospensioni:lol:

silversurfer 20-04-2007 16:19

Quote:

Originariamente inviata da miglio (Messaggio 1947810)
un conto è dire "mettere in crisi le sospensioni"

un conto è dire "con quelle after vado più forte"


Esattamente...

Er Cucciolo 20-04-2007 16:20

non e' una questione solo di velocita'...............ma a 100 all'ora con sospensioni, freni, gomme di un certo tipo sei piu' sicuro che con altre......
Poi se vuoi forzare un po' ti danno piu' fiducia.........

D'altronde per diventare motociclisti, ci vuole tempo per questo.........la sensibilita' si affina piano piano col passare degli anni e con l'esperienze.......possibilmente senza cadere...........

.......e poi alla fine c'e' anche qualche dote innata............Valentino per esempio................


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©