Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   il vero progresso tecnologico.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=118115)

aspes 20-04-2007 15:07

il vero progresso tecnologico....
 
rivolto a chi ha piu' di 40 anni, il vero progresso e':
iniezione? bah
sospensioni? ..boh...
strumentazioni elettroniche?....mah.....

e ora vediamo cosa e' veramente diverso dalla nostra gioventu':

cavetti!!! non si rompono piu', ne cambiavamo uno alla settimana!
pipette !!! appena si screpolavano non isolavano piu' e si dovevano cambiare!
catene! si allungavano come bisce e si strappavano
tubetti in gomma! ricordate i famigerati tubetti benzina trasparenti, diventavano duri come la pietra e si dovevano buttare, ora parti in gomma di 10 anni sono come nuove.
Quindi,vissuto sulla nostra pelle, questi si che son stati veri progressi.. piccole cose ma importanti

Muttley 20-04-2007 15:13

Le gomme.... son quelle che hanno permesso alle moto il salto prestazionale

il franz 20-04-2007 15:14

La cosa più evidente è l'attuale facilità di guida di quasi tutte le moto.

marsa 20-04-2007 15:23

Direi anch'io gomme e aggiungo sospensioni.
Però garantisco che ci sono alcune obso che hanno una facilità di guida disarmante anche senza considerare l'età.

superpippo 20-04-2007 15:29

per me le gomme tutto il resto è fatto per convenienza economica

ITALO 20-04-2007 15:30

Ci facciamo meno pipette... (non tutti) :lol:

aspes 20-04-2007 15:33

le gomme si, non c'e' dubbio, ma ce lo han fatto pagare caro sulla durata....ricordo su un numero di motociclismo d'epoca un resoconto di un guzzi airone negli anni 50, le gomme facevano 30.000 km (!!!)
Una cosa invece dove le moto sono ancora indietro rispetto alle auto e' la protezione dalla corrosione, le auto la ruggine l'hanno ormai dimenticata, sulle moto si vede ancora,a volte anche di pochi anni

Davide 20-04-2007 15:41

Il progresso per me è non inquinare, altro che pipette, cavetti e catene!!

barbasma 20-04-2007 15:44

vado in moto da 10 anni.

le moto consumano uguale... forse di più.

le gomme finiscono prima.

i tagliandi costano 3 volte.

bel progresso.

aspes 20-04-2007 15:56

e ci si puo' trafficare da soli in garage sempre meno.....

bmwfranco 20-04-2007 15:56

I cavi si rompono molto meno. E le moto adesso, di solito, si avviano. Tra motorino e 125 ho fatto del gran spingere e sudare per metterli in moto. Anche il ducatone 350 scrambler non sempre partiva e se sbagliavi ti dava un gran calcione. La Yamaha 350 TT di solito partiva (niente avviamento elettrico su tutte queste moto) ma se sbagliavi qualcosa (aria, posizione della pedivella, gas etc.) allora ... ti toccava di rusa'! Dalla Transalp in poi (1998) le mie moto sono sempre partite. Anche l'isolamento della parte elettrica in caso di pioggia e' molto migliorato.
Sinceramente sui consumi di carburante penso che le case motociclistiche potrebbero fare di piu'. Le moto sono molto piu' leggere delle auto ma oggi consumano circa uguale :confused: .

squalo 20-04-2007 16:14

l'affidabilità in generale non è nemmeno paragonabile!
e poi l'ergonomia e la facilità di guida...
nessuna rivoluzione, ma un affinamento notevole!

Il Maiale 20-04-2007 16:15

auto elettronica
moto gomme
bmw moto gomme + elettronica

storvandre 20-04-2007 16:24

freni !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

io ho iniziato coi freni a tamburo non so voi....e c'è una certa differenza :-P
anche i primi dischi non è che........

Mikey 20-04-2007 16:33

di sicuro su una cosa non c'è stato progresso....il (mio) cambio...

la mia ha un cambio che forse è pure peggio di quello della nostra tanto rimpianta R 80 RT ...

Panda 20-04-2007 16:46

le pornozainette una grande evoluzione :!: :!: :!:

Deleted user 20-04-2007 21:39

i freni e le gomme, ma anche le pornozainette! :lol:

barbasma 20-04-2007 22:34

chiedete agli altri del forum.... del mio zainetto gonfiabile.

c.p.2 21-04-2007 01:02

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 1947304)
rivolto a chi ha piu' di 40 anni, il vero progresso e':


cavetti!!! non si rompono piu', ne cambiavamo uno alla settimana!
pipette !!! appena si screpolavano non isolavano piu' e si dovevano cambiare!
catene! si allungavano come bisce e si strappavano
tubetti in gomma! ricordate i famigerati tubetti benzina trasparenti, diventavano duri come la pietra e si dovevano buttare, ora parti in gomma di 10 anni sono come nuove.
Quindi,vissuto sulla nostra pelle, questi si che son stati veri progressi.. piccole cose ma importanti

sono completamente d'accordo con te , i cavetti ,i tubicini, questo permette alle moto di oggi l'affidabilità, non il bus di comunicazione o la centralina elettronica, le gomme hanno fatto fare un salto di qualità all'insieme della moto non alla affidabilità Vorrei vedere oggi smontare un rt per cambiare il filo dell'accelleratore :lol:

c.p.2 21-04-2007 01:06

no..no le zainette nel 70 erano come quelle di adesso anche come abbigliamento... praticamente col culo di fuori :lol: sono sicuro di quel che dico anzi a pensarci bene allora c'erano un sacco di zainette che montavano con me, adesso........ :-o


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©