![]() |
ho gonfiato con l'azzoto
cassso mi si è alleggerita la moto,
domani provo con lelio,mi tocchera legarla ad un palo:D |
se ci scoreggi dentro la ruota anteriore vai via in impennata, e la parcheggi anche così!!
|
e non ho mica la potenza del barba,due atm di scoreggia non celafaccio:mad:
|
fai un mix fagioli messicani e castagni, bevici dietro un litro di sangiovese, giovane...vedrai!!!
|
per me il top è il freon r134a :D
lo metti ed al crescere della temperatura aumenta la pressione :cool: |
come l' aria appunto
|
già..... ma in modo esponenziale :rolleyes:
|
Quote:
|
Il mio gommista mi disse che l'azoto (molto diffuso il servizio Securpneus) garantisce solamente una minore differenza di pressione tra pneumatico caldo e freddo.
|
ed è proprio il motivo per cui in moto è meglio non usarlo!
i gas modificano la loro struttura in base al calore..... alcuni rimangono inerti tipo l'azoto, altri cambiano più o meno e aumentano di volume, si scaldano e così via..... |
Quote:
A me sembrerebbe quindi un vantaggio poter contare su una pressione costante nello pneumatico sia in estate sia in inverno. Perchè non sarebbe consigliato usarlo sulla moto? (preciso che comunque non ne ho mai sentito l'esigenza). |
quello che aumenta la tenuta di una gomma è l'aumentare della temperatura..... mandare in temperatura il pneumatico è fondamentale, e per farlo si gira in moto aumentando il rotolamento e l'attrito. Il gas che è all'interno del pneumatico a sua volta si scalda e nel caso della comune aria compressa sale presto di temperatura ed aumenta, di poco, il suo volume.
L'azoto invece essendo un gas stabile fatica ad andare in temperatura e tiene maggiormente il pneumatico freddo. il tutto si accentua in inverno....... che per una moto è peggio ancora! |
.....ppperò, sto Titone, eh ?...fosse che ti stai ingurando ?.....
Per Graziano...attenzione alla combinazione di più tipi di gas....non ascoltare Vigliac..potresti esplodere per davvero.....:lol: Comunque, tanto per commentare...l'aria è composta per il 75% di azoto....quindi la variazione è poco apprezzabile ; sarebbe consigliabile invece utilizzare azoto nei pneus dei camioni, che di aria ne portano tanta davvero...noi con le nostre motine ne usiamo poca poca...:downtown: |
Quote:
Mi hai fatto risparmiare un deca. ;) |
Quote:
|
è più chimica da panettiere! :cool:
|
L'inerzia termica (cioè il calore che serve ad inalzare la temperatura) è un valore tipico di ciascun materiale liquido solido o gassoso definito Calore Specifico.
Nei gas in genere il calore specifico è molto basso, sia essa una miscela (quale l'aria al 75% composta da azoto) o l'azoto puro E' alto invece il calore specifico nei liquidi e nei solidi e siccome uno dei "vantaggi" per cui Linguaccia gonfia le gomme con l'azoto :lol: è proprio l'assenza di vapor acqueo o di olii del compressore l'inerzia termica delle gomme gonfiate con azoto cioè il tempo che impiegheranno ad andare in temperatura sarà di 3 millisecondi inferiore anzichè superiore a dio piacendo |
prova con il plutonio, diventa fosforescente...
|
Linguaccia...ma chi sei ???? il frattello di GIOXX ?????....AHAHAHAHAHAH
|
Quote:
|
ho gonfiato con l' azoto.....
.... e t' è scoppiato lo scroto!!! HAHAHAHAHAHAHAHAHA |
Quote:
E' vero che la tenuta aumenta con la gomma calda, ma il riscaldamento del pneumatico non lo ottieni con l'aumento della temperatura dell'aria all'interno della gomma bensì o attraverso le coperte termiche oppure con l'uso... poi, se a noi comuni mortali serve usarlo, questo è un altro discorso. ;) |
oh ragazzi....
ma vu' vi mettete pure a rispondere seriamente in un post aperto da i Lunguaccia.... :cool: :cool: :cool: vai 'ia vai, fate festa..... :lol: :lol: :lol: :lol: |
Guardate che dire che un gas non aumenta di pressione all'aumentare di temperatura equivale ad affermare che la terra è piatta....
;) poveri insegnati di fisica... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©