Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Consiglio dagli esperti: Alimentare un GPS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=117835)

Lochness 18-04-2007 21:47

Consiglio dagli esperti: Alimentare un GPS
 
Vorrei chiedervi un parere;volendo fare in modo di alimentare in modo continuo il GPS ,cioè che funzioni anche a quadro spento ,ho fatto fare un collegamento elettrico che parte direttamente dai 2 poli della batteria direttamente al navigatore.
Secondo voi questo tipo di collegamento può dare qulache tipo di problema ,può danneggiare il Navigatore?
La moto è un R1200GS Adv ed il navigatore è un BMW Navig. III plus.
Grazie

berta 18-04-2007 21:50

nessun problema ne per il gps ne per il canbus, anzi..

Lochness 18-04-2007 22:12

Grazie temevo di aver fatto fare una cazzata;) ;) .
Tipo sbalzi di corrente o altro:arrow:

slow_ahead 18-04-2007 22:47

si, certo nessun problema .
...volendo fare i "perfettini" si potrebbe mettere un fusibile sul positivo dell'alimentazione (per il valore basta controllare l'assorbimento dello zumo e moltiplicare per 1,5, direi)

Flute 19-04-2007 12:39

Lochness, tranquillo... L'ho tenuto come hai fatto tu per oltre un anno (adesso l'ho collegato allo spinottino BMW), nessun problema.

Ti consiglio comunque per sicurezza di mettere sempre un fusibile (se hai il cavo originale dovrebbe già essere compreso il relativo portafusibile); a me si è bruciato un paio di volte, forse per corto dovuto ad entrata acqua nella zona sopra la batteria...

Lochness 19-04-2007 14:17

Quote:

Originariamente inviata da AlexGrey (Messaggio 1943927)
Lochness, tranquillo... L'ho tenuto come hai fatto tu per oltre un anno (adesso l'ho collegato allo spinottino BMW), nessun problema.

Ti consiglio comunque per sicurezza di mettere sempre un fusibile (se hai il cavo originale dovrebbe già essere compreso il relativo portafusibile); a me si è bruciato un paio di volte, forse per corto dovuto ad entrata acqua nella zona sopra la batteria...

Io il cavo originale l'ho fatto tagliare,la parte dello spinotto che andrebbe nel presa di corrente, per ottenere 2 capicorda da posizionare direttamente sulla batteria,ed ormai temo che questo spinotto sia andato perso:mad: :mad: :mad: .
Ma se dovessi comprare il fusibile ed portafusibile che caratteristiche di ampere devo chiedere?
slow_ahead mi dice: "per il valore basta controllare l'assorbimento dello zumo e moltiplicare per 1,5, direi"
ma io non ho uno Zumo,bensì un navigator III alias Garmin 2820

Flute 19-04-2007 14:55

Prima di passare allo ZUMO avevo un 2610, credo abbia lo stesso assorbimento del 2820 ma non ne sono certo... comunque nel mio caso il fusibile montato da Garmin per il 2610 era da 1,5A ;)

Lochness 19-04-2007 15:07

Ma io basta che vado in un negozio di accessori auto o elettronico e dico - Datemi un fusibile da 1,5A con portafusibile?

Flute 19-04-2007 15:51

certo che sì, magari fatti dare un portafusibile a tenuta stagna (li puoi reperire nei negozi di nautica), così non avrai i problemi di infiltrazioni di umidità che mi hanno fatto "bruciare" un paio di fusibili... ;)

Lochness 19-04-2007 16:25

Ottimo:D :D :D :D :D :D :D :D

Lochness 21-04-2007 15:26

Quote:

Originariamente inviata da slow_ahead (Messaggio 1942716)
... (per il valore basta controllare l'assorbimento dello zumo e moltiplicare per 1,5, direi)

L'assorbimento dichiarato del 2820 è "12 Watt a 13,8 V".
Come ho precedentemente detto non capisco un fico secco di questo devo fare 12 Watt X 1,5 = 18 A? oppure 13,8 V X 1,5 = 20.7 A?
Invece AlexGrey dice
Quote:

Originariamente inviata da AlexGrey (Messaggio 1944431)
Prima di passare allo ZUMO avevo un 2610, credo abbia lo stesso assorbimento del 2820 ma non ne sono certo... comunque nel mio caso il fusibile montato da Garmin per il 2610 era da 1,5A ;)

che è nattamente inferire ai valori su detti
:cool: ;) :cool: :!: :!: :!: :!:

slow_ahead 21-04-2007 15:40

loch....

Watt = Volt * Ampere

da cui

ampere = watt / volt

quindi il tuo garmin,, alimentato a 13,8 volt consuma 12 watt e assorbe (12/13,8) 0,87 Ampere che moltiplicati per 1,5 danno appunto un valore di fusibile di (circa) 1,5 ampere (che e' guarda caso il valore del fusibile di AlexGrey)

tutto chiaro? :lol:

Lochness 21-04-2007 22:56

Chiarissimo slow.
Leggendo voi sembra tutto così semplice ,ma....
stamane ho girato 1/2 città ed ho ho trovato solo 2 tipi di portafusibili stagni ,uno fisso ,in cui vanno i calssici fusibili a barilotto ,ed un altro volante per quei fusibili tipo quelli delle auto,cioè schiacciati e rattangolari.Ma per quest'ultimo che mi sembra più idoneo sono riusciti a trovare solo fusibili da 2 A,ed anche con difficoltà.
Secondo voi quei 0.5 A in più non fa niente oppure è meglio trovare 1,5?

pacpeter 21-04-2007 23:37

0.5 A in più non fa niente. troppo poco rischi che ti si brucia di continuo

Kilimanjaro 22-04-2007 00:02

Vai tranquillo e mettilo anche da 2A o 2,5A.

Lochness 22-04-2007 07:05

Perfetto:cool: ;)

Rado 22-04-2007 09:44

Con lo Zumo vengono forniti due cavi di alimentazione: uno per la moto con mini-fusibile a coltello da 2 A, e uno per l'auto con fusibile a barilotto da 3 A.
Il cavo per l'auto alimenta anche un piccolo altoparlante, per questo suppongo sia previsto un Ampere in più. Ma vuol dire anche che l'apparecchio resta protetto con 3 A.
Garmin segue la giusta regola di usare il minimo amperaggio possibile in ogni situazione.

Lochness 22-04-2007 10:17

Ottima osservazione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©