![]() |
r 1150r prob turbolenze
Ciao qualcuno di voi ha problema di turbolenze sul casco montando il cupolino medio bmw,come ha risolto
grazie |
mi dispiace dirtelo ma non le risolvi :mad: :mad: :mad:
|
bene anzi male mi sto sempre piu convincendo che ho fatto una c.....ta a vendere il mio vecchio fazer
|
Ma tu hai cambiato la moto x il cupolino?
|
l' ho cambiata perchè mi piaceva la r1150r ma pensavo fosse qualcosa di meglio visto e considerato il blasone del marchio.
Ho provato altre nude ma questi problemi nemmeno l'ombra. Comunque ho avuto anche altri prob perdita olio cardano,rottura cavi elettrici,sostituzione tendicatena sx e se non erro questi sono problemi comuni a tanti. Alla faccia dell'affidabilita' |
In due o da soli, quanto sei alto??
Io sono 178 e non ho turbolenze... ...oddio quando mangio fagioli qualcosa se muove...:confused: :confused: :confused: |
Io sono alto 1.83 e un po di turbolenze si sentono...............ma solo oltre i 100kmh
però risolvo mettendomi in posizione aerodinamica stile jappo e faccio lo smanettone pure io..............:D:D:D:D caz... mi manca la pornozainetta :( |
ciao fedeste io sono 1,68 ho provato con vari tipi di cupolino ma niente da fare porca miseria per non dire altro
|
L'unico cupolino valido, anche se non bellissimo, è l'Isotta medio!!! E' un dato di fatto!! Ciao S.P
|
Ciao Gomma,
mi sembra strano, per me il cupolino medio è perfetto. Ripeto, non ho mai sentito alcuna turbolenza, gli unici fastidi li ho quando, viaggiando in due, mia moglie si avvicina troppo a me. In questo caso allora il casco comicia a ballare però, basta che mia moglie si allontani un poco, con il suo casco, e tutto sparisce. |
Mi dissocio totalmente da questo thread :)
Io sono 1.81, le turbolenze le sento a 130, ed ho il cupolino givi 200, adattato da Rebb. Mi chiedo cosa ci si aspetti da una naked, che non sia il vento in faccia. Ho provato altre moto, naked e non, e la mia è in linea con quanto uno ci si aspetti da una naked. Se poi uno pnesa ad altro e sceglie la moto in modo non ragionato. Sui difetti meccanici che si evidenziavano,sono cose che capitano, ma ne pià ne meno con delle altre moto simili, tutte cose che con una certa manualità si risolvono. Non vedo cose tragiche e neppure la necessità di paragonarla ad una fazer, con tutto il rispetto per le altre moto. slauti |
comunque..............parere personale : se compri una naked devi sapere a cosa vai incontro, per l'affidabilità, beh, hai ragione, le jap hanno meno problemi.
|
Sono d'accordo sul fatto che da una naked ci si aspetta il vento in faccia,ma di sicuro se uno mette un cupolino per essere un po piu' riparato questo non deve creare vortici che ti fanno muovere il casco,inoltre è strano che su altre naked pur mettendo cupolini vari queste turbolenze non si formano?
Per quanto riguarda i vari problemi non credo sia una cosa normalissima visto e considerato che non sono il primo ad averli avuti Resta comunque il fatto che la moto a mè piace e spero di risolvere il problema ciao |
certamente i problemi non sono normali, anzi!!!
Spero naturalmente che tu possa risolverli al più presto :D :D :D |
quoto Mikegio al 100%, le naked, o meglio le roadster, perchè la nostra è una roadster, offrono la protezione che una nuda può dare, io con il cupolino medio Isotta mi permetto delle andature anche elevate senza grossi problemi.
capisco possa essere un pochino pesante nelle forme e magari non proprio slanciato, ma fà il suo dovere. gigiboxer |
...cambia cupolino ;) ...o togliolo definitivamente che la moto è nettamente più bella! :eek:
|
Anch'io ho il cupolino medio della Isotta, h. 176 cm, mi sono trovato bene senza problemi anche proiettando la moto a 200 kmh e sono completamente riparato, nessuna turbolenza per me. Con il passeggero però la cosa è molto diversa, ad ogni suo movimento la mia testa si muove al contrario e bisogna applicare molta forza per contrastare. Ma è vero senza niente la moto è moooooooooooooolto più bella
|
io nella eRRe con il cupolino piccolo non potevo superare 120km/h..
molti mi hanno detto che senza cupolino è meglio che con il cupolino, fai na prova e in caso metti il cupolino grande della givi ...certo che prendere una moto naked e pretendere che non ci siano turbolente è il colmo ;) |
ciao non è il colmo pretendere che su una naked non ci siano turbolenze,provate qualche altra e poi fate il confronto
ciao |
questa è una discussione affrontata molte volte,se cerchi trovi....cmq il rpoblema del cupolino dipende in principal modo dall'altezzza del pilota,non è sempre vero che un cupolino grosso ripara meglio di uno più piccolo,dipende dal tipo di moto e dalla sua aerodinamicità,io per esempio ho un givi che è una via di mezzo tra lo speed e il touring e devo dire che fino ai 130-140 km\h l'aria si sopporta bene, e sono alto 1.83,qualche mio amico della solita statura invece con l'isotta medio si trova peggio perchè le turbolenze vanno ad investire il suo casco e gli sballottano la testa..passati allo speed che è 3 volte più piccolo ploblema scomparso...come puoi vedere anche se metti un muro davanti a te non è detto che ti protegga in modo corretto..spero di essermi spiegato chiaramente e cmq qualsiasi cosa tu ci metta sempre naked rimane...io mi faccio 400-500 km di autostrada senza problemi e manco scendo per far benzina (sono signore e la faccio al servito:lol: )....la soluzione c'è Rt o Lt...e allora le cose cambiano
Ah domenticavo.....un buon casco ,aderente e silenzioso è molto più importante del cupolino!!,meglio se integrale,provare per credere. |
quoto leolus...
io sono passato da touring bmw a wunderlich givi etc...etc...insomma ne avevo fatto una malattia..poi un giorno mi fermo e ci ragiono sopra... ho trovato d'occasione (macchiato di benza...rimesso a nuovo...:D :lol: ) uno speedster...l'unghia per intenderci...e...surprise:rolleyes: ..anche in due viaggio più protetto della tabella precedente... cosa strana e misteriosa l'aerodinamica:confused: ..resta il fatto che, sempre quotando leolus, il casco ha fatto il suo egregio compito....son passato da un arai ad uno schuberth S1...;) |
speedster (come la porsche):wink:
|
Quote:
|
Ciao. io sono alto 1.90 e sul mio R1150R monto il cupolino Bmw medio-piccolo. sarà forse perchè sono alto e l'aria deviata dal cupolino va sulle spalle e non sul casco ma fino a 140 km/h non ho particolari problemi. oltre l'aria si fa sentire ma è una cosa normale..
E' chiaro che poi ognuno ha le proprie esigenze / sensazioni nella guida. |
Ho letto da qualche parte che qualcuno ha montato il cupolino della ADV su r1150r.
sapete se è realmente fattibile? qualcuno lo ha fatto?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©