![]() |
[R1100RS] sostituire le teste di prima serie con quelle + recenti
La mia R1100RS è immatricolata 1995, ma dal numero di telaio è stata costruita nel 1993
(vedi www.bmbikes.co.uk una miniera di dati di targa), quindi è una della prima serie, questo comporta il fatto di avere la testata di primo progetto: 10 alette, valvole asp. da 36 mm, sca. da 31 mm stelo da 6 mm. Dal 10/95 la testa diventa a 9 alette con valvole di asp. da 34 mm, sca. 29 mm e stelo da 5 mm. La domanda è questa: è corretto sostituire le teste di prima serie con quelle + recenti? Io ha già la coppia di teste sx-dx anno 97 e ho notato che non è solo cambiato il diametro delle valvole, ma anche l'impostazione della dinamica dei flussi del fluido nei condotti, che si avvicinano molto a quanto descritto nel testo di Facchinelli "Elaboriamo il Motore - parte prima - TESTATE " - Manuale pratico per l'elaborazione delle testate sportive gruppo N-A-S stradali e motociclistiche - dove si descrive il dimensionamento e l'impostazione ottimale dei condotti di asp. e sca. (diametro, lunghezze, curve, rugosità superficiale, etc), mentre la prima serie era visibilmente tecnicamente rozza. Ho già verificato la totale compatibilità del castello valvole, dell'altezza cilindro, del coperchio teste etc. e quindi basta solo montarle. Aspetto commenti e considerazioni :!: :!: :!: lamps marco |
credo sia necessaria la sostituzione dei pistoni
|
Ci sono differenze solo nei gruppi termici dei cilindri che erano di h=80,05 fino alla data 8/97 con guarnizione testa a 4 strati e h=80,65 dal 8/97 ma con guarnizione testa a 3 strati, quindi lo spessore totale rimane invariato rispetto al pistone che invece è identico in tutte le versioni, questi dati li ho riscontrati verificando le schede sia di REAL OEM che di MAX BMW, purtroppo non sono mai riuscito a far funzionare ETK, ma non credo possano esserci importanti disparità.
lampss marco |
Puoi sostituire benissmo le testate (operazione da me fatta su due S)...........
|
Ho riguardato etk ed in effettti sono stato tratto in errore da una testa incompatibile sparita precocemente dalla produzione.
Ecco la storia: La ref originaria (prendiamo ad es. la sinistra) era 11 12 1 341 569, montata fino al gennaio '94 e non più fornita Da gennaio 94 a maggio 94 viene adottata un'altra testa a 10 alette ref 11 12 1 341 831 subito dismessa ( ma ancora fornibile a ricambio), utilizzabile solo con una specifica serie di pistoni, coevi di quella produzione Da maggio '94 a ottobre 95 viene adottata ( sempre a 10 alette) la ref 11 12 1 341 943, steli valvola da 6mm (non più fornita) Sempre nello stesso periodo di produzione viene utilizzata anche la ref 11 12 1 349 877, sempre con steli valvola da 6mm e ancora fornita a ricambio. Dopodichè si passa a teste con steli valvola 5mm Da ottobre 95 ad agosto 97 c'è la ref 11 12 1 341 995 ( ancora fornita, ed accoppiabile ai cilindri prodotti fino a agosto 97 con h80.05) Da agosto 97 fino a termine produzione entra la ref 11 12 1 342 683 ( ancora fornita, accoppiabile ai cilindri prodotti a partire da 8/97 con h 80.65, e montata anche nelle RT 1150 e RS 1150) |
Controlla lo spazio nocivo tra cielo del pistone e base d'appoggio della testa sul cilindro (collare).....
Se rispetti il valore puoi stare assolutamente tranquillo |
Quote:
mi prosto e resto in umile attesa :help: :help: :help: :help: :help: lampsssssss marco |
se sai usare 'il mulo' trovi quello che cerchi. Fai anche una ricerca dentro questo forum.
|
ok grazie :hiding: :hiding: :hiding:
domenica continuo le grandi manovre :eek: :eek: :eek: marco |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©