![]() |
La prudenza non è mai troppa
Visto che Sabato ho fatto un giretto e me la sono fatta addosso per colpa di una miriade di incoscienti che hanno scambiato la strada per un circuito :mad: :mad:
Propongo questo video un pò crudo, ma penso che debba far riflettere. L'articolo così diceva : Ieri abbiamo ricevuto la richiesta via email di pubblicazione di un video molto "crudo" riguardante gli incidenti stradali in cui sono coinvolti i motociclisti. Ci auguriamo che il video faccia riflettere non soltanto i centauri. L'email di Gab, che ringraziamo, recita: Vi prego di guardarlo con attenzione... E' un video crudo e per le persone sensibili forse nn è adatto... Quando siete in macchina, pensate che ci siamo anche noi. State attenti, la vita, è una sola e non soltanto per voi. Il video "Requiem for a biker" si trova su LiveVideo, qua |
L'ho già visto altrove e...me lo risparmio però quoto al 100%
|
mink.........
|
Già noto e IMHO non è crudo abbastanza, crudo significa vedere i pezzi d'osso sull'asfalto o sporgere dalla tuta o il cervello che cola dal naso e imbratta la visiera, qui si vedono solo moto distrutte;)
|
Nossa ... please ...
|
L'ho visto anch'io in giro per la rete e devo dire che è davvero impressionante!!!
Quote:
Se proprio ci tieni allora guardati questa paginetta ma occhio ad arrivare fino alla fine, ci vuole davvero fegato (e non sto scherzando) http://home1.gte.net/res0ak9f/bike.htm |
e dai, basta con queste cose.
oggi a BOBBIO ho visto un gatto nero attraversare la strada ad un GS1200, ma non e' successo nulla... ciao bim |
che ansia che mi hai fatto venire...
|
quoto 100%
anche se a molto forte (ma altrimenti a che servirebbe!) |
|
Trovo proprio fuori luogo postare queste cose.
In questo forum non ci sano bambinetti, ma persone adulte che ben conoscono i rischi, ed ognuna, sono certa, ha fatto per se stesso tutte le considerazioni del caso. Oggi poi è domenica, e molti se ne saranno andati a fare un bel giro in moto e magari si collegano a QDE per condividere in leggerezza la giornata passata... |
La prudenza in moto, col traffico e gli imbecilli di oggi non è abbastanza....ci vorrebbe anche una bella dose di chiaroveggenza per prevederli... :confused:
Quindi, prossimo acquisto: sfera di cristallo bluetooth!! |
Purtroppo il video non cambia niente. Ci saranno acora perdite di vite sulle strade, sia per colpa di motociclisti incoscienti, che per colpa di automobilisti che credono di esserci solo loro sulle strade.
|
Toccante certamente.
Non serve tuttavia a niente finchè ci sono persone, evito di definirli altrimenti qui sul forum, ma alla prima occasione lo farò di persona (e per fortuna sono moderatori, bravi!) che ritengono più utile nascondere la propria testa sotto la sabbia piuttosto che vedersi "infangato il vestitino..." Certo nella nostra italietta, almeno in certi individui non c'è la maturità e l'elasticità mentale per sensibilizzare la gente, anche a costo di scandalizzare con immagini toccanti, si rischia di venir apostrofati come menagrami. Questi sono gli intelligentoni che poi, partecipando al funerale del loro miglior amico se la prendono contro le istituzioni per la mancanza d'informazione. Morale: meglio nascondere la testa sotto la sabbia, tanto siamo tutti adulti e vaccinati. |
.................................................. .!!!!!!!!!!!!!
|
Effettivamente il video è un po' crudo.
Siamo peraltro tutti (o quasi) maggiorenni e credo che ognuno di noi abbia assistito, suo malgrado, ad incidenti simili. Purtroppo lasciano il segno, soprattutto quando ci resta un amico. Non si tratta di essere degli sfigatoni noiosissimi come dice Nemo, che peraltro ha ragione quando suggerisce di andare a giocare a bocce a quelli che ritengono la moto un pericolo costante... A mio avviso questi video dovrebbero essere più pubblicizzati e trasmessi in occasione di trasmissioni televisive inerenti alla sicurezza stradale, per ricordare anche agli automobilisti (che potrebbero avere un figlio, un nipote, un fratello motociclista) di prestare più attenzione nella condotta di guida. Per i motociclisti "scapestrati" ricordare che una guida "troppo allegra" può portare ad inconvenienti del genere. Il sottoscritto guida con la massima attenzione e prudenza e proprio per questa mia condotta ho evitato spesso guai irreparabili. Ricordiamoci però che la fatalità è sempre in agguato. L'incidente può capitare anche alla guida di un TIR e rimanerci... La morale è che dobbiamo sempre essere consapevoli dei rischi che corriamo, ma con questo continuare a gioire della nostra passione: la moto. Per tutti gli altri non resta che la "campana di vetro". |
Quote:
|
Certo nella nostra italietta, almeno in certi individui non c'è la maturità e l'elasticità mentale per sensibilizzare la gente, anche a costo di scandalizzare con immagini toccanti, si rischia di venir apostrofati come menagrami.
^^^ Giusto Alex-lugano, quoto al 100% quanto scrivi. Troppi preferiscono nascondere la testa sotto la sabbia invece di affrontare il problema. |
Video brutto e bello allo stesso tempo.
Come andare in moto.... |
Quote:
Ti assicuro che ancora oggi dopo tanti anni di scene come questa, mi mette più agitazione la nascita di un piccolino e quindi il parto in se! ;) Cmq non credo ci sia bisogno di dire sempre le stesse cose, tanto domani andrò come sono sempre andato e vedere questi filmati non mi cambia nulla, quindi evitiamo perle di saggezza dalle quali poi nascono una vagonata di minchiate grazie a persone con idee diverse dalle proprie ;) ;) ;) ;) ;) Il forum "scritto" è una fucina di testine di cazzo, al contrario di quello "vissuto a zonzo" :D :cool: :) |
Sicuramente tra di noi c'è chi ha dei figli che già guidano scooter,moto o automobili.Io non ho figli ma ho nipoti, cugini e figli di amici.E' su di loro che dobbiamo puntare l'attenzione,l'educazione del ragazzo deve essere il frutto dell'esperienza dell'adulto.Non lasciamo l'educazione stradale in mano ai media e non lasciamo che si facciano le ossa da soli.Noi adulti forse abbiamo bisogno dei filmati per capire delle cose che probabilmente nessuno ci ha mai spiegato da ragazzi o peggio dobbiamo passarci per capire perchè ormai non impariamo più,non ne abbiamo l'umiltà.Il ragazzo ha solo bisogno di vederlo fare e sentirselo dire dalle persone delle quali si fida,non bisogna mollare un millimetro,deve essere un impegno e una lotta continua.dare l'esempio significa perdere 10 minuti per vestirsi adeguadamente per fare uno spostamento in moto di 5 minuti,significa parlarne quotidianamente per valutare l'apprendimento,significa incazzarsi se il ragazzo non allaccia il casco e fargli capire che è come se non lo portasse,significa avere la forza di chiedergli scusa se è lui a prendere in fallo noi.Io credo che le nostre generazioni non abbiano mai avuto una vera educazione stradale da ragazzi,forse perchè giravano meno mezzi,meno potenti,meno droghe e meno alcol.Ma anche perchè siamo cresciuti in pieno boom dei media pagati da sponsor che hanno nascosto per hanni i veri pericoli e calpestato i valori umani in nome del denaro.Per questo dico che dipende da noi padri il futuro dei nostri figli,sarà un programma a lunga scadenza perchè la situazione attuale è abbastanza sconfortante,ma bisogna cominciare sul serio per vedere i frutti tra decenni.L'errore più grande è nascondere la testa sotto la sabbia sperando che tutto vada bene.Io non credo nel destino o nel fato,per stare bene con noi stessi dobbiamo sempre fare il massimo per la prevenzione incidenti stradali,se poi essi capitano comunque sarà stato il concatenarsi di eventi ma nel 90% dei casi c'è sempre un errore umano.Gli errori umani è impossibile eliminarli ma si possono ridurre,con la prevenzione.
Scusate se mi dilungo,ma questa é una delle battaglie che conduco quotidianamente e nella quale credo,alla pari con l'educazione sull'esistenza di sostanze stupefacenti che ci circondano a tutti.AI ragazzi è meglio preannunciargliela la conoscenza di queste realtà che aspettare che ci battano la testa da soli come è inevitabile che sia. Ma la cosa più difficile in tutto ciò è conquistare la loro fiducia,o forse è più facile di quello che sembra,bisogna amarli farli sentire importanti,considerati.devono imparare ad essere amati ed amarci a loro volta,portarli a pensare prima di agire,e quel pensiero dobbiamo essere noi.Come il nostro pensiero sono loro.:cool: |
Scusa Andreino, giusto per precisare, Nossa aveva scritto che il link del video non era crudo abbastanza e poi....continuando
Quote:
Comunque a chi dice che le immagini sono un pò fuori luogo per il forum, nessuno è stato obbligato a vedere le immagini ed i video, anche perchè, da un video che s'intitola "requiem for a biker, e quando vi scrivo: ci vuole davvero fegato (e non sto scherzando), cosa Vi aspettavate di vedere? Le immagini di paperisima? Ripeto, nessuno è stato obbligato a vederle e poi scusate una cosa, sarà pur brutta, ma purtroppo sia i video che le immagini sono la realtà in cui viviamo, è inutile scandalizzarsi, se siamo coscienti che andare in moto è più pericoloso che giocare a bocce, perchè tutti questi problemi vedendo questi contenuti? In conclusione, per me, il fatto che avere la passione per le due ruote è pericoloso non vuol dire comunque che io magari debba tranquillamente accettare di sfracellarmi in moto per colpa di qualcun'altro, se posso fare qualcosa per dare uno scossone da qualche parte sono ben lieto di farlo! |
Fa passare la voglia di andare in moto...ma le stesse immagini si possono vedere per esempio in incidenti d'auto.
|
x Bandw
Uffa, perchè giochiamo sempre a non capirci???
Nossa ha precisato il significato di "crudo" usando paroline lievemente splatter perchè il filmato di Davide non è una cosa sconvolgente! C'è da fare una piccola precisazione che, ovviamente, ai più sfugge: Nossa è uno di quegli omini vestiti di verde/azzurro con la cuffietta che cerca di aggiustare quei poveri malcapitati e io sono uno di quelli che raccatta i pezzi e glie li porta. È per quello che il termine "crudo" ha un significato un pochino più...crudo! ;) Per quanto riguarda lo "scossone" da dare agli altri, ti assicuro che di questi filmati nè è pieno il web e non scuotono nessuno se non per i primi 5 minuti post visione! Vuoi sapere secondo me cosa scuoterebbe davvero il popolo bue che gira per strada? Su qualsiasi veicolo deve essere montata una scatola nera con tanto di telecamerina dalla quale attingeranno dati gli agenti della polizia locale/carabinieri/polizia in caso di incidente per risalire al colpevole. Una volta accertata la responsabilità civile, in caso di colpa vengono decurtati TANTI punti dalla patente che salgono a TUTTI nel caso diventi penale + un'ammenda fissa di 500 euro per ogni incidente dei quali 250 andranno all'amministrazione locale e l'altra metà alla controparte come risarcimento per il fastidio procurato. Quanto ci scommetti che a furia di 500 euro pagati, il popolo bue comincia a guidare guardando gli specchietti, lasciando il cellulare in tasca, senza leggere il giornale, senza farsi fare i sofocotti dalla segretaria che è sul sedile di fianco (successo davvero...il tizio ha fatto deragliare un tram con una golf...e io c'ero!!!) e cosi via? Vuoi scommettere anche che se hai ancora la patente ma non hai i soldi guidi con il terrore che una tua disattenzione possa farti perdere altri euro che non hai e non puoi pagare??? In Svizzera (non mi frega una cippa se vi piace o no) quando ti fermano per farti una contravvenzione, te ne vai col tuo mezzo SOLO SE PAGHI PRIMA LA MULTA (e la Polizia ha anche il POS in macchina) altrimenti la lasci li e te ne torni a casa a piedi e andrai a riprenderla il giorno che il giudice emetterà la sentenza, dopo aver cmq pagato fior di CHF.!!! Beh, sai che di regola tutti rispettano il cds? (ovvio che c'è sempre chi trasgredisce...spesso siamo noi in moto dall'Italia :-o ...quasi sempre noi di QDE :lol: ) ;) p.s. guarda sempre le faccine, aiutano a capire il tono degli scritti ;) ;) ;) |
Scusate...Chiedo di cancellare questo post...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©