Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   da iseo per Livigno.. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=116935)

leolus 13-04-2007 08:05

da iseo per Livigno..
 
Buongiorno,

questo week espatrio:lol: sarò in zona iseo zainettomunito (arrivo stasse verso le 20.00 a casa della suocera), Visto che non ci sono mai andato in moto,domani (sabato 14) volevamo andare a fare un giro a livigno,qualcuno sà se di questo periodo ci sono problemi sulle strade,neve etc..?ho visto sulla cartina che il percorso migliore è passando da Tirano e Bormio,secondo voi si può fare in questo periodo o cambiamo meta?Accetto qualsiasi suggerimento,anche su mete alternative, in zona li scorsi anni ho già fatto questi giri::passo crocedomini,lago d'idro aprica,stelvio,lago di como.

E' ovvio che se qualcuno si vuole unire è il benvenuto.Pensavamo di partire Sabato abbastanza presto.(questo è il mio cell:3351305615).Ciao a tutti e grazie.

bissio 13-04-2007 08:27

mha, guardando la webcam livigno sembrerebbe "pulito" ed accessibile.
La strada che hai detto è quella giusta: ti fai tutta la valle camonica :cool: , arrivi ad edolo, poi aprica e quindi tirano e bormio.


saluti :D


bissio

luis100gs 13-04-2007 11:19

Confermo la strada è pulita anche se al mattino le temperature possono scendere sotto lo zero quindi attenzione alla brina se c'è umidità ma in questo periodo è molto secco ...buon viaggio ciao

Leonardo L'Americano 13-04-2007 11:57

potresti prendere dritto a Tirano per St. Moritz a scendere a Livigno da passo Forcola....ma non so se è aperto, ricordo una strada molto bella che da Tirano portava appunto a Forcola che costeggia un lago, piena di curve, ampia e con asfalto eccellente, non ricordo il nome :mad:

troll 13-04-2007 13:11

e' il lago di poschiavo,



attenzionee ci sono i giapponesi, specialmente nel fine settimana.

okkio anche se torni verso Tirano salla Svizzera, prima di arrivare alla dogana, c'e' un rettilineo in discesa e poi il passaggio a livello, per NESSUN motivo sorpassa, appena prima del passaggio a livello ci sono i puffetti che ti aspettano.;)

lozioste 13-04-2007 13:44

la forcola apra a fine maggio , per salire devi andare a bormio e fare il
foscagno

Ang558 13-04-2007 13:48

Quote:

Originariamente inviata da Leonardo GS ADV (Messaggio 1928387)
potresti prendere dritto a Tirano per St. Moritz a scendere a Livigno da passo Forcola....ma non so se è aperto, ricordo una strada molto bella che da Tirano portava appunto a Forcola che costeggia un lago, piena di curve, ampia e con asfalto eccellente, non ricordo il nome :mad:

Attento, la Forcola dovrebbe essere ancora chiusa. Io la settimana scorsa, partendo da BS, ho fatto Edolo, Aprica, Bernina (una giornata da incorniciare, cielo blu senza una nuvola!), S. Moritz, Engadina e sono passato in Val Venosta. Allo stesso bivio (per Merano o per Livigno), passi la galleria e .... sei a Livigno. Le strade erano perfette, buon viaggio, divertiti.

Brixio 13-04-2007 15:50

Qui http://www.livigno.eu/Passi.jsp trovi la situazione dei passi e qui http://www.webcam.valtline.it/ le webcam della zona.

Ciao e buona strada.

Leonardo L'Americano 13-04-2007 19:31

mi viene voglia di prendere la moto e partire subito.......inchia quanto sono lontano da Livigno !!! :mad: :mad: :mad: :mad:

centurio331 14-04-2007 12:51

mi spiace non aver letto prima il topic!!
io sono di brescia e uno dei miei giretti preferiti e proprio questo!!
parto da brescia, vado su prima sulla ss510(che passa dal algo d'iseo), poi la ss42 fino a edolo, li devio a sinistra per l'aprica, poi tirano e, invece di andare da bormio o dalla Forcola, salgo a livigno da poschiavo e dal bernina..per me una delle strade più belle da guidare e come panorama!!
per il ritorno, vedo in base all'ora..sia bello scendere da bormio che passare da sk moritz..forse ques'ultima a livello di strada e paesaggio è un gradino superiore, ma rispetto alla mia base di ritorno, allungherei di parecchio..
l'anno scorso a livigno ci sono stato ben 5 volte e quest'anno non voglio essere da meno!!buon divertimento

Brixio 14-04-2007 15:11

Quest'anno voglio fare lo Stelvio/Livigno ma passando dal Mortirolo. Pendenze del 25% :D

Ciao.

Leonardo L'Americano 14-04-2007 20:59

Quote:

Originariamente inviata da Brixio (Messaggio 1931085)
Quest'anno voglio fare lo Stelvio/Livigno ma passando dal Mortirolo. Pendenze del 25% :D

Ciao.

la prima volta che ho percorso la strada del Mortirolo pensavo a come andavano i ciclisti al giro, con quelle pendenze salire in bici è davvero una cosa incrediile, magari dopo avere già fatto altre 100 km di montagna !!!! :!:

GsTrip 14-04-2007 21:17

vai da bormio, meno bella ma più probabile che sia aperta.
Son nato Tirano, ci sono stato fino a 25 anni e non avevo la moto:casso!

GsTrip 14-04-2007 21:23

X Leonardo

Bravo hai detto bene incredibile, pensa a quando lo fanno arrivando dal Gavia. Salgono al Mortirolo lato Valtellina che come hai visto è in piedi, la stessa strada qualche anno fa (ma forse anche ora) era un PS del rally coppa valtellina con un 205 1.3 rally la prova si vaceva intorno ai 20 min. loro, i ciclisti, ci mettevano solo 40/45 min. Avere visto i loro polpacci in cima a quella salita è una cosa che non dimenticherò mai

funfa 14-04-2007 22:07

Attenzione che il Mortirolo potrebbe essere ancora chiuso per neve, non essendo certo una strada di gran transito.
Quanto ai ciclisti, poichè conosco bene il Mortirolo, mi sono sempre domandato come facessero e mi sono sempre piu' convinto che il doping esiste, altrochè se esiste.

Leonardo L'Americano 15-04-2007 01:07

Quote:

Originariamente inviata da funfa (Messaggio 1931606)
Attenzione che il Mortirolo potrebbe essere ancora chiuso per neve, non essendo certo una strada di gran transito.
Quanto ai ciclisti, poichè conosco bene il Mortirolo, mi sono sempre domandato come facessero e mi sono sempre piu' convinto che il doping esiste, altrochè se esiste.

ciao Funfa

faccio la motostaffetta per gare di bici, di solito granfondo a livello amatoriale, alcuni ciclisti che sono ormai fuori del giro ma seguono le gare per passione mi hanno detto che usano sostanze pure per fare la passeggiata della Domenica....con questo non voglio dire che TUTTI fanno uso di dopanti, ma nel mondo del pedale è molto frequente....se poi vai su il Mortirolo e il Gavia e arrivi stanco in moto...pensa in bici !!!!:( :(

funfa 15-04-2007 21:25

In realtà pensavo ai professionisti ma se cio' si allarga anche ai dilettanti della domenica non c'è speranza.
In effetti anche i partecipanti alle gran fondo fanno impressione: tre anni fa mi capito' di incrociare una di queste gare a Zernez, in Engadina. Qui i primi svoltavano verso Scuol mentre io presi la strada del Passo del Forno continuando ad incontrarne (i numeri arrivavano al 2000); l'ultimo, seguito dall'auto scopa, lo incontrai che scendeva dal Giogo di Santa Maria per cui dedussi che prima si erano fatti lo Stelvio e probabilmente prima ancora il Resia, visto che l'organizzazione era austriaca. A parte l'ammirazione, che dire?

leolus 15-04-2007 21:49

Ciao a tutti e grazie per le info......sono appena rientrato.....1360 km da venerdì pomeriggio:eek: :eek: :eek: che bello..domani metto foto e metto un pò di dettagli del tragitto fatto,cmq una piccola anticipazione:Iseo-edolo-p.sso aprica-tirano-bormio-p.sso foscagno-livigno.

ciao ciao..domani foto!!;) ;)

leolus 16-04-2007 22:13

4 allegato(i)
ecco qualche foto:

leolus 16-04-2007 22:20

1 allegato(i)
che spettacolo..............abbiamo trovato pochissimo traffico e pochissime moto,con il primo sole i "motociclisti" sono tutti a fare il giro del lago ed noi nè abbiamo approfittato per goderci un pò di belle curve con relativa ricca cena al ritorno........

il tragitto è stato questo:Iseo-edolo-p.sso aprica-tirano-bormio-p.sso foscagno-livigno.Volevamo rientrare passando da S.Moritz ma il p.sso era segnalato chiuso e non volevo fare della strada inutile,lo stesso per il gavia,perciò al ritorno abbiamo fatto la stesa strada della mattina.

a dimenticavo:dopo 52400 Km la mia R ha bruciato la sua prima lampadina,la terro per ricordo..è proprio vero non fanno più le moto di una volta,una sola lampadina in 4 anni!!!!

barbasma 17-04-2007 10:19

ah ecco chi era quello con la R a livigno.:lol:

io stavo girando a piedi... hai parcheggiato per caso vicino ai pratoni sulla strada principale?

davvero we stupendo... perfetto per girare in moto sui passi...

leolus 17-04-2007 20:17

si esattamente,era posteggiata alla staccionata accanto al prato.:D :D ....mi sà che era la mia...sono arrivato verso le 14.00 e andato via alle 17.00 circa..we spettacolare,come già detto poco traffico,clima perfetto,sole sole sole e nessuno jappe ingarellate.....meno male hanno inventato il lago per loro!!!:lol: :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©