Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   info autoswitch (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=116897)

simober2 12-04-2007 19:32

info autoswitch
 
Qualcuno ha uno schema facile facile da inviarmi?????????:!: :!: :!:

mambo 12-04-2007 19:54

Se può servire dai un'occhiata quì,

http://www.motobozzo.de/xtcatalog/in...UTOSWITCH.html

simober2 12-04-2007 20:08

Grazie l'avevo già visto....qualcosa di fatto in casa????????

simone1 12-04-2007 22:26

cerca nelle faq,qualcosa trovi,ma tieni conto che devi comprare i componenti,assemblare il tutto,rendere stagno il circuito,ecc.....28 euro ti consiglio di :arrow: già fatto,arriva a casa in due gg.ciao

vinz 12-04-2007 22:44

perdonate l'ignoranza... ma a cosa dovrebbe servire?

albiTO 12-04-2007 23:28

Se non sbaglio serve x comandare ON/OFF un circuito esterno (nel senso manotato in un 2° tempo) della moto (come ad esempio i faretti supplementari), con un comando esistente della mot (ad esempio lo sgancio freccie)

simober2 13-04-2007 00:24

Esattamente ho i faretti della wunderlich e li accendo/spengo con il pulsante allegato nella confezione....ho già ordinato l'autoswich...

antoniox 13-04-2007 08:15

Contatta l'utente bi-power del forum ;-) ne ha realizzato uno da sè e credo che lo venda.

vinz 15-04-2007 00:31

continuo a non capire... a cosa serve?

antoniox 15-04-2007 10:01

Ti dico a cosa serve sulla mia moto! :-)

Ho installato dei faretti aggiuntivi fendinebbia.
Per accenderli avrei potuto installare un pulsantino aggiuntivo da posizionare da qualche parte.
Invece ho installato l'autoswitch: grazie a questo NON HO UN PULSANTINO ulteriore ma, quando voglio accenderli/spegnerli, mi basta tenere premuto per 4 secondi il pulsante di reset delle frecce :-)
Spero di esserti stato utile!

Ciao!

simone1 15-04-2007 13:52

aggiungo che "ho installato"non vuol dire che in 5 min. ha montato un dispositivo che automaticamente svolge questa funzione ON OFF tramite il ritorno delle frecce,no,vuol dire che e stata smontata una buona parte della moto,che sono state apportate tramite uno schema elettrico delle modifiche all'impianto stesso,che sono stati passati dei fili conuttori elettrici da cima a fondo della moto,che sono stati montati dei fusibili supplementari di protezione,che poi è stato tutto richiuso e rimontato senza far avanzare nulla.
leggete faq!!!

skipno 15-04-2007 14:35

potrebbe essere utilizzato anche per attivare le manopole riscaldate?

simone1 15-04-2007 15:31

si, si potrbbero alimentare le manopole riscaldate sempre utilizzando il reset delle frecce e controllare se sono attive tramite il led di corredo che, è spento nella posizioneOFF(manopole temp.ambiente) e acceso con luce verde in ON(manopole calde).Cosa molto importante che il pulsante frecce avrà una duplice funzione(premi e lascia per il ritorno frecce) e(premi per 1 sec. accensione e spegnimento manopole)

bi-power 15-04-2007 16:07

con l'autoswitch nell 1100 e 1150 si usa il pulsante di fine freccia per comandare un relè. dal quale poi comandi qualsiasi cosa. al 99,99 % è stato usato per acecndere faretti, e si usa il modello AS5NB dove AS=AutoSwitch, 5=la versione, N=negativo B=bmw.
esiste anche il AS5NB2 da collegare in cascata al 5NB per comandare un'altro relè... esempio, il primo per un faretto fendi il secondo per un faretto prodondità. ne esiste anche un'altro modello, del quale mi sfugge la sigla, che serve per comandare un apricancello: dà un tempo di apertura brevissimo come se fosse il ditino nel telecomando...
per le 1200 causa il canbus, non è possibile usare il pulsante di fine freccia, perchè non è nè un negativo nè un positivo, ma un segnale... quindi si deve ricorrere al modello AS5P dove P=positivo, ovvero si prende un comando positivo, ed il più semplice è il passing dell'abbagliante e sicomanda con quello. ovvio che per accendere i faretti bisogna dare 2 colpetti ritmati all'abbagliante. in AS stanno studiando da tempo un modo di combinare il canbus all'AS, ma stanno trovando difficoltà e Stefan di Monaco dice che bisognerà attendere la fine estate.
se vuoi ti mando uno schema fatto da me dove indico i cavi colorati dell'autoswitch ed i ed i cavi della moto (tenendo presente che ci ho aggiunto un cablaggio ad hoc per facilitare l'installazione, dotando il cablaggio di portafusibile, relè e cavi alla misura specifica.
mandami la tua mail.

vinz 15-04-2007 22:11

m'interessa...
vinz.net@libero.it

vinz 15-04-2007 22:13

dimenticavo, grazie per le delucidazioni tecniche.
In pratica è come montare un relais autoeccitato... c'avevo fatto l'antifurto alla R4 cosi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©