Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Già qualche problemino con l'R1200rt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=116759)

onlybmw 12-04-2007 07:46

Già qualche problemino con l'R1200rt
 
Ho un problemino con la sospensione posteriore del R1200RT.

Con il freno idraulico completamente chiuso e il precarico al massimo, viaggiando in 2 la moto mi risulta abbastanza morbida(nelle curve veloci il post pompa)

A detta del concessionario il comportamento è normale, dice che le sospensioni della suddetta moto hanno la taratura delle sospensioni morbide.

Che devo fare devo mettere su degli ohlins per avere la moto come voglio io:mad:

Scusate ma sono abbastanza incavolatoto, le mie 2 BMW di prima questo problema non ce l'avevano.

Se qualcuno mi potrebbe consigliare, al momento sono abbastanza deluso:confused:

bobino 12-04-2007 08:15

anche la mia dava quel problema, ondeggiava paurosamente. :mad:

Ho detto al mecca "fatti un giro come si deve e dimmi se secondo te è normale".

Detto fatto. Finito il giro mi ha cambiato la sospensione post. che proprio non andava.

Da allora la moto ha cambiato completamente assetto :D

Davide 12-04-2007 08:18

Personalmente ho montato l'Esa su consiglio del conce e devo dire che mi trovo molto bene, la moto con zainetto al carico è sempre stabile,e nelle curve veloci non ondeggia:eek:

Ho provato diverse volte a regolare le sospensioni solo per il passeggero con zainetto dietro e la differenza è notevole, nella cambiata il posteriore è morbido e tende a ondeggiare.:(

Poi la comodità di poter intervenire al volo sull'assetto della moto spingendo un pulsante non ha prezzo :D :D :D

onlybmw 12-04-2007 10:30

Mi sà tanto che mi rivolgerò ad un altro concessionario, visto che su quella di Bobino il problema glie l'hanno risolto.

Mi sà tanto che mi stanno prendendo per il biiiiiiiip:mad:

Linguaccia 12-04-2007 10:37

le sospensioni bmw migliorano continuamente,l'ondeggiare è fatto apposta per cullare il passeggero:mad:

caribù 12-04-2007 10:40

Fai questa prova da fermo carica il posteriore e se in rilascio torna velocemente vuol dire che l'ammortizzatre è scoppiato.
A me è successo proprio sulla RT e il conce mi ha sostituito l'ammo.
Insisti con il conce

bepin 12-04-2007 11:45

Mai avuto problemi, ma viaggio sempre da solo e c'ho l'ESA. Precarico su pilota + bagaglio, COMFORT in città, NORMAL per il resto.

giulibar 12-04-2007 11:50

Mai avuto problemi, anche senza ESA

giulibar

frezy 12-04-2007 14:33

Fortunatamente tutto bene e soddisfatto dell'ESA.

Il Maiale 12-04-2007 14:43

a chiudere tutto il ritorno, non è detto che sia meglio, se l' ammo non ritorna, rimane sul duro, la molla spinge di più e alla buca successiva ti spara ancora di più!

Sicuramente, le sospensioni sono morbide, devono andar bene anche per uno che pesa 70 kg, non gira carico e neanche in due...e magari va pure a spasso.
Tu capisci che se giri, in due carico, e magari forzi il ritmo, hai sicuramente un ammo, troppo soft, con una molla che è tenera e lavora a rimbalzo, aiutato da un freno idraulico inesistente, perchè sei al limite dell' utilizzo.

Tutte le moto, con sospensioni "economiche" hanno questo problema, è difficile che la molla, la stessa, possa andare bene per un' aumento di carico di 100/130 kg in più, dello standard., è impossibile, è il 50% della moto.
paradossalmente se la moto pesasse 350 kg, sentiresti di meno l' effetto!

Ammortizzatori, più evoluti, e MOLTO, più costosi, riescono, in parte, ad aiutarti, perchè montano molle più dure, e idrauliche MOLTO più regolabili e adattabili...diciamo che in queste moto, riesci a "aggiustare" questo ondeggiamento.

Linguaccia 12-04-2007 15:52

io viaggio sempre da solo,mi dite chi è questa zoccola dell'esa che montate tutti?:!:

fabioscubi 12-04-2007 16:09

Quote:

Originariamente inviata da Linguaccia (Messaggio 1925944)
io viaggio sempre da solo,mi dite chi è questa zoccola dell'esa che montate tutti?:!:

...............:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Shiver 12-04-2007 16:10

Electronic Suspension Adjustement (ESA)

Dispone della regolazione del carico utile:
A moto ferma e con motore acceso il motociclista può regolare tramite un tasto il precarico della molla, adattandolo al carico del veicolo (solo pilota, pilota con bagaglio o con passeggero e bagaglio)

Regolazione della taratura degli ammortizzatori:
Il sistema ESA offre la possibilità di regolare comodamente la ciclistica adattandola in modo ottimale allo stile di guida e alle caratteristiche del fondo, semplicemente premendo un tasto. Il motociclista ha a disposizione tre regolazioni (normale, sport e comfort) per calibrare gli ammortizzatori anteriore e posteriore. L'effetto degli ammortizzatori si imposta automaticamente in funzione della modalità selezionata.

storvandre 12-04-2007 16:16

a me risulta un po "ballerino" l'anteriore, mi sembra un pelino troppo leggero e in autostrada tende a muoversi un po troppo... che sia il parabrezza? o è solo una mia impressione?

Linguaccia 12-04-2007 16:35

Quote:

Originariamente inviata da Shiver (Messaggio 1926033)
Electronic Suspension Adjustement (ESA)

Dispone della regolazione del carico utile:
A moto ferma e con motore acceso il motociclista può regolare tramite un tasto il precarico della molla, adattandolo al carico del veicolo (solo pilota, pilota con bagaglio o con passeggero e bagaglio)

Regolazione della taratura degli ammortizzatori:
Il sistema ESA offre la possibilità di regolare comodamente la ciclistica adattandola in modo ottimale allo stile di guida e alle caratteristiche del fondo, semplicemente premendo un tasto. Il motociclista ha a disposizione tre regolazioni (normale, sport e comfort) per calibrare gli ammortizzatori anteriore e posteriore. L'effetto degli ammortizzatori si imposta automaticamente in funzione della modalità selezionata.

azzo io pensavo a una fig@

Shiver 12-04-2007 16:45

In effetti, avevo capito la battuta e mi sono scompisciato come fabioscubi.
Però, già che c'ero...ho informato un vecchio guzzista sulle "chicche" BMW

1200rt 12-04-2007 17:05

fateci un po di strada prima di metterci le mani!!!

pradu 12-04-2007 19:05

Quote:

Originariamente inviata da storvandre (Messaggio 1926055)
a me risulta un po "ballerino" l'anteriore, mi sembra un pelino troppo leggero e in autostrada tende a muoversi un po troppo... che sia il parabrezza? o è solo una mia impressione?

Che gomme monti? con le Bridgestone di quella che avevo in prova un anno fa, trovavo anche io l'anteriore leggerino. Sulla mia ho avuto Z6, D208 ed adesso Diablo ed e' ben salda anche a parabrezza tutto alzato, a parte quando c'e' forte vento.

Se c'e' vento, ho notato che passare a 'Sport' limita comunque le oscillazioni.

onlybmw 13-04-2007 08:31

Pure la mia in autostrada è un pò ballerina di avantreno, pensavo principalmente ad un problema di sospensioni un pò troppo morbide, e poi di gomme.

La mia ha su le Bridgestone bt020

onlybmw 14-05-2007 11:56

E' già passato un mese da quando avevo fatto richiesta della visita di un ispettore riguardo la mia sospensione post, figuratevi non si è fatto ancora vivo:mad:

E' mai possibile che spendiamo tanti soldi per ste benedette moto e più di qualcuno come me ha questi problemi.

Scusate lo sfogo ma sono veramente in@@@@ato.

bobino 14-05-2007 12:54

se può esserti di conforto, ho scoperto la settimana scorsa che il fantomatico ispettore bmw ha contestato al mecca della mia conce la sostituzione effettuata alla mia moto. :mad:

In pratica l'ispettore ha contestato l'operato del mecca e il mecca ha ricontestato all'ispettore la sua valutazione negativa :D

finche si contestano tra loro..........:rolleyes:

onlybmw 14-05-2007 13:10

Per lo meno il tuo mecca stà dalla parte del cliente.

Riguardo gli ispettori no comment:mad:

onlybmw 26-05-2007 09:25

Problema risolto:D :D :D

L'ispettore ha visionato la mia sospensione posteriore decidendo per la sostituzione.

Da disperato quale ero sono molto soddisfatto, sopratutto per la disponibilità e la competenza del concessionario officina Braidotti di Trieste e pure per la disponibilità e la cortesia dell'ispettore stesso.

Pier_il_polso 26-05-2007 09:43

Le mie sospensioni (senza esa) sono a 8.000 km e già danno segni di cedimento :mad: :mad: :mad: :mad:
Ora in staccata la moto affonda molto più velocemente di avantreno (segno che l' idraulica in compressione ha perso freno), ed è diventata molto più instabile alle alte velocità :( :( :( :(
Da nuove non erano pessime, ma gia dopo 2 mesi iniziano a mostrare segni di resa, non voglio pensare dopo un anno...
Meglio che mi metta a cercare delle nuove sospensioni :mad: :mad: :mad: :mad:

bobino 26-05-2007 15:13

vabbè Pier .... tu non fai media....ci stai troppo sopra (alla media e alla mucca) :D :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©