![]() |
Impediti in sella ad una BMW
Vi siete accorti che la maggior parte degli impediti alla guida sta in sella ad una BMW? Ad esempio oggi nel traffico milanese incontro un proprietario di GS 1200 con valigie laterali che procede con passo incerto (della serie speriamo che lo tengo in equilibrio questo bestione:lol: ) e segue in coda il resto delle auto (della serie il sorpasso, un azzardo che non mi posso permettere :lol: ).
Subito dopo un proprietario di un R1200R con abbigliamento tecnico completo(dalla giacca agli stivali) rigorosamente BMW che procede con la stessa andatura :rolleyes: . A questo punto mi chiedo ma è mai possibile che 'sti ragazzi si debbano comprare come prima moto (ed escludo ovviamente dalla conta lo sputer) una BMW che come minimo pesa 220 Kg? Un tempo ci si faceva il vespino a 14aa, quindi si passava alla prima moto vera, un 125, a 16aa e poi si saliva di cilindrata progressivamente. Adesso no, un tizio si sveglia a 30 aa o anche dopo, lascia lo sputer e decide di comprare una moto. E Adesso arriva l'inghippo... Vuoi che uno come lui con tutto quello che guadagna vada in giro con un Dominator, non sia mai, VERGOGNA, ci vuole almeno una costosissima e invidiatissima BMW...:lol: Potenza della Moda... P.S: minchia, non mi ero accorto che avevano venduto cosi tanti GS, potenza della primavera...:lol: |
beh, considera che molti come prima moto si prendono l'R1... a sto punto piu' stabile e sicuro un gs, no? d'accordissimo con te...
|
perché la gente non sa più aspettare e vuole tutto e subito..
indice della maturità della società :mad: :mad: |
x Tripleinside
Il problema è che nella galassia BMW c'è anche il K1200R che oltre ad essere una moto modaiola ha 170 cv :rolleyes: |
:spam1: :spam1: :toothy1: :toothy1: :clock: :clock:
Mi metto in fila per il film!!! ahahahahaha |
Quote:
|
scrivero' una lettera di protesta alla biemmeve italia, certe cose sono inconcepibili....
|
Prima ci lamentiamo degli incidenti nel traffico, le moto che zig zagano, di stare attenti etc etc...poi se uno non sorpassa un fila continua di auto (cosa per altro vietata dal codice in molte situazioni), se va piano commissurando le propria capacità al traffico presente in quel momento beh, è subito un incapace viziato e fighetto...
Ehhh solo chi scrive su QDE sa andare in moto.....:mad: |
Quote:
|
Quote:
|
è verissimo.
nel 1996 la mia prima moto è stata un GS1100. quando ho ritirato le valige... la prima cosa che ho fatto è andare contro una macchina in coda... meno male solo sfiorata.:confused: |
Gerrard forse non ti sei reso conto su che forum stai postando.
PROVOCATORE! |
Perchè si deve massificare sempre? Anch'io faccio parte della categoria che ha fatto il passo molto lungo, per l'esattezza ho ceduto il mio SH 150 per la mia RS, e allora? In fila sarò un po' bradipo, all'inizio non riuscivo a piegare (non che adesso faccia toccare terra ai cilindri :lol: ) ma che me frega? Vado tranquillo per la mia strada... e a chi mi sorpassa auguro BUONA STRADA! ;)
|
io con la piccolina ho sempre le borse su e vado tranquillo, mi passano anche gli sputer, in relax mi diverto, sicuramente chi mi vede ride di me (non foss'altro che per la copertina), trovo che la maggior parte di coloro che girano con le BMW siano persone senza problemi di machismo, ed è uno dei motivi che mi ha fatto avvicinare al marchio.
e quando mi sarò fatto un po' le ossa passerò ad un 1150ADV e andrò alla stessa velocità... per inciso, da novembre ho fatto 9000km e neanche una frenata di emergenza... spero sia sempre così |
Quote:
Come prima moto dopo anni di Vespa ho preso in mano un K100rs da 239kg. Non ho provato altre moto e con questa mi diverto come un matto. Non sono un motociclista provetto ma conto di imparare con la pratica e con qualche aiuto da chi ne sa qualcosina piú di me. Sono imbranato e nelle manovre son piú le volte che mi slogo una spalla, ma in compenso sto facendo dorsali per portarla avanti al meglio. Non ho mai corso sopra i 160 e sono contento di godermi la mia strada anche in coda dietro a una macchina a 50 all'ora. E poi una cosa che adoro da morire é salutare tutti i motociclisti, che siano imbranati, con la bmw o con la gilera...che bello ho la moto!! |
Francamente mi sembra una tavanata Gerrard la tua supposizione,gli impediti sono una cosa "universale "indipendentemente dalla moto (ovviamente e'una mia opinione)
lampss |
magari erano gli unici due usciti presto di casa e che se la prendevano comoda per non arrivare in anticipo......:dontknow: :dontknow: :dontknow: :dontknow: :dontknow: :dontknow: :dontknow:
gigiboxer |
grande gigiboxer.....
io vado così forte che i moscerini ce li ho spiaccicati sulla schiena ( mi tamponano loro!!):lol: :lol: :lol: :lol: |
se vi fosse un podio per i post imbecilli una medaglia l'hai vinta:mad: :mad: :mad: :D
|
ciao pciri come và, davvero forte questa dei moscerini, spero solo che non siano quelli spiaccicati sui frontali delle auto che ti seguono, a volte il traffico da me è tanto tentacolare che mi sembra sia proprio così. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
il portapacchi è bellissimo è fa davvero una bellissima figura :) :) :) :) :) gigiboxer |
Quote:
|
mi fa piacere.... allora te lo fai un girone per il mukken...
credo proprio di non poter partecipare, purtroppo ho impegni di natura lavorativa che mi impediscono di essere fuori casa. sto cercando di liberarmi per poter partecipare al BMW day a Garmisch questa estate, fino ad allora dovrò accontentarmi delle uscite domenicali. |
A volte il passaggio disorienta, io passato dalla vespa50special al k1200s sto ancora impazzendo perchè non trovo la pedivella di accensione:lol:
|
Ah,ecco perchè dopo 8 Giap quando sono andato a ritirare il GS mi sentivo un pò imbranato!!:lol:
Che boiata!!Magari hanno fatto un sacco di sacrifici per comprarsi la moto che adorano e non hanno palle di rovinarla per un sorpasso probabilmente inutile. Lamps. |
Quote:
certo che è proprio una bella cavalcata fin lì.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©