Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [R1150GS adv] Vivisezione di una pompa benzina (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=116578)

GIANFRANCO 11-04-2007 10:50

[R1150GS adv] Vivisezione di una pompa benzina
 
...ore 06:15, stamane ero su strada, sui 160 orari...
all'improvviso, in 6^, la moto inizia a perdere colpi,... silenzio assoluto...
si spegne!
Il quadro acceso, provo a mettere in moto, niente. Riprovo, niente!
Il motorino d'avviamento gira, ma non sento il classico ronzìo che emette la pompa, nell'istante in cui si gira la chiave nel quadro, prima della messa in moto. Cacchio e' successo???
Chiamo il carro attrezzi, e nel giro di 30' arriva a prendermi, porto la moto dal conce a Bari... e mi dicono "Dobbiamo guardarla per bene,...puo' essere qualsiasi cosa, o un fusibile, o la pompa della benzina che e' andata...Entro le 18:00 di oggi speriamo di farti sapere qualcosa..."

Ma cosa cacchio puo' essere per davvero??? E per colpa o per causa di cosa??? ...le muèrt 'nfame di kidde e quatt'osse de le megghie stramuèert ca tennen... sono incazzato come un jena.
Con la Honda in 250.000 km non sono mai rimasto a piedi, MAI, mai e mai.

Nobbyclark 11-04-2007 11:17

A me è successo 75 km dopo ritirata la moto (usata) dal concessionario:mad: Saltava il fusibile della pompa della benzina. Cambiato fusibile e filtro benzina (intasato) è ripartita. Poi si è ripiantata altre due volte, causa problema alla piastra sensori di Hall e cattive condizioni generali dei cavi elettrici che partono dal manubrio (fascette troppo strette, ecc).
Ti consiglio di far controllare tutte queste cose.

Muttley 11-04-2007 11:40

Stessa cosa anche a me ieri..... ma zio pork!

Tsof 11-04-2007 12:07

Spero di non dire una bestialità ... non può essere un falso contatto nell'alimentazione elettrica della pompa?

sal 11-04-2007 12:19

Gianfranco,
hai notato se il display (temperatura, carburante ecc.) era illuminato?
Mi pare che in caso di fusibile saltato il display rimanga muto.

GIANFRANCO 11-04-2007 12:34

ciao Sal, funziona tutto... ma non sento il maledetto ronzìo della pompa...e non va in moto!

sal 11-04-2007 12:39

O cavolo! Non è il fusibile! ...almeno non quello che stacchiamo quando facciamo il reset della centralina. In culo al mecca, Gianfranco.

GIANFRANCO 11-04-2007 12:41

..temo proprio di no... ecco perche' non ho la benchè minima idea di cosa cavolo possa essere.
A meno che, non sia la bbpower che ha creato qualche casino nella centralina...

greenmanalishi 11-04-2007 13:01

cavalletto laterale? hai preso acqua in sti gg...prova a spruzzarci qualcosa su quell'interruttore....alle volte non si sa mai......

Charly 11-04-2007 13:15

Caro Gianfranco,

che sfiga! Mi sa che si tratta della pompa. Il fischio alla mesa in moto lo devi sentire (ma mia erre canta:mad: :mad: fa certi concerti.....)

250.000 km senza mai rimanere a piedi? Che Honda era?

GIANFRANCO 11-04-2007 14:25

...era una Honda Africa Twin, ed il proprietario mi chiama ancora per ringraziarmi di avergliela venduta...sigh... e' nelle Marche.
Ogni tanto mi manda delle foto, ed ultimamente l'ha guidata un italiano, pilota privato, arrivato in finale alla Dakar... il quale non faceva altro che elogiarla a destra e a manca...

Muttley 11-04-2007 14:41

Stesso problema: funziona tutto ma la pompa non parte, ed ho tutto originale...

GIANFRANCO 11-04-2007 15:23

Muth, ma adesso la tua moto e' presso un conce o a casa tua? Hai od hanno iniziato a metterci le mani?? hai qualche idea???

Charly 11-04-2007 15:56

Ma la pompa si revisiona o si cambia in blocco?
Costo?

GIANFRANCO 11-04-2007 16:00

... se mi girano le palle gli metto sotto una pompa Mikuni a depressione...
come la revisione sta tazza da cesso??? Anche volendola aprire e scomporre in mille pezzi e pezzettini, ti pare che in un conce BmW ci sia qualcuno in grado di farlo? Un'utopìa....
http://www.realoem.com/bmw/showparts...46&hg=16&fg=05

LAURIAN 11-04-2007 16:11

Può essere il sensore sul albero motore, e successo anche a me due messi fa,il quadro strumenti acceso,nesun segnale di vita,il motorino d'aviamento girava ma la pompa non si sentiva.Ho dovuto chiamare carro attrezzi e portare la moto in officina,ero convinto che la pompa di benzina e partita invece se il sensore non sente il motore girare non da il consenso alla pompa. Moto con 7800 km,non dico altro!

GIANFRANCO 11-04-2007 16:15

Non lo so ancora Domenico... so solo che devo riportargli entro questa sera, la F800S che mi hanno dato, ..altrimenti dovro' pagargli altri 40 euro di "moto di cortesìa"...
Alle 17:00 vado al conce, e vado a sentire..
Laurian, hai citato il "SENSORE DELL'ALBERO MOTORE"??? Leggo che hai una GS1200, ma, ad ogni modo, se hai davanti la fattura o la ricevuta, mi serve sapere il codice, per ricercare il nome corrispondente alla mia moto... ammesso che ne abbia uno anch'essa.

greenmanalishi 11-04-2007 16:20

se fosse quel sensore sarebbe il captatore di hall, o sensore, o pickup a seconda di come lo si chiama, costo del ricambio 250 neuriz

GIANFRANCO 12-04-2007 09:07

... E' la pompa... e' andata.
Ieri sera sono stato dal conce, e dopo aver seguito tutti i cavi elettrici, mollato fascette, rivisti i connettori, ... abbiamo preso un serbatoio di un'altra GS e lo abbiamo messo sulla mia. La moto e' partita al primo colpo, se fosse stato qualche sensore "partito" non avrebbe dato alcun cenno,...invece...
Morale, abbiamo ordinato la pompa di ricambio, costa 230 eurozzi... e resto a piedi sino al 20/04/2007... Faccio cambiare anche il filtro, che ha 15mila km, e di sicuro sara' intasato... totale della spesa? Boh... staremo sui 350...

la causa? Molto probabilmente dovuta al fatto che al self service, ho messo una benzina di merda o allungata con l'acqua, lunedì sera... Ecco cosa succede quando non vai a far benzina dal tuo benizivendolo abituale...
La prossima volta che andro' fuori citta', mi portero' un collant per filtrare la benza... che dire...

Infine, ho chiesto al conce di darmi indietro la pompa andata, la devo e la voglio sezionare sino all'osso...

Charly 12-04-2007 09:15

Che pessima notizia!
Certo che 300 e passa euro è una cifra! Ma la pompa è in platino?
Quello che mi sorprende è che un solo pieno è sufficiente a fare tutto questo casino?!!! Allora si riduce tutto a culo?!!!!

brewer 12-04-2007 09:25

Cavolo Gianfranco :(
Mi spiace una sacco!!
Il filtro benza costa una settantina di neuri.

GIANFRANCO 12-04-2007 10:19

...Non avevo fatto il pieno, per scrupolo avevo messo 10 euro di cacca, poiche' ero a 40 km da casa, ed ero andato a riserva in quel momento..
Sino a qualche giorno fa avevo l'abitudine di non camminare mai con la riserva accesa, per evitare che si danneggiasse la pompa... ma visto l'esito...mi sa che anche questa precauzione non serva molto.
Domenico, il filtro della benza non costa 70 euro!!! Costera' una 20ina o una 30ina, ma non penso 70! L'ho cambiato in passato altre 3 o 4 volte...
Tsof, purtroppo non avendo una pompa originale sotto mano, non posso risalire nè al produttore e nè riuscire ad avere altri parametri per fare una ricerca. Per questo mi faro' dare quella rotta indietro.
Comprarne una usata non se ne parla nemmeno... non e' uno scarico o una Y, dove vai a lavorare di pulizia e lo metti sotto e vai...
Che fai? ...Non ho alternative. Se avessi avuto l'Honda gli avrei piazzato sotto una Mikuni, ma in questo caso, che gli metto??

Charly 12-04-2007 11:30

Ma il meccanico ti ha confermato che un solo pieno puo compromettere la pompa? Allora a cosa serve il filtro?
Non potrebbe essere una serie di pompe difettose che la BMW ha montato in quei anni?

GIANFRANCO 12-04-2007 11:45

Non so cosa dirti, credimi, e mi mangio le palle nel sapere di dover spendere questi soldi, per un cazzettino che probabilmente avra' un costo di realizzazione pari alla meta' della meta' di quello che lo paghero'...

cmqe giusto per citare un post di Paolo B del 2004:
06/12/2004, 09.02 #11
paolo b
Bi-Kappista Doc




Data registrazione: 15/07/2002
Località: Treviso
Messaggi: 4.736

--------------------------------------------------------------------------------

La pompa della benzina soffre parecchio l'acqua, si può arrivare a romperla. Vero é che il filtro a reticella posto sotto la pompa stessa "dovrebbe" impedire all'acqua di passare. Se te ne é entrata parecchia, non sarebbe male svuotare il serba e dargli una bella asciugata sul fondo.. bisognerebbe inoltre cambiare a intervalli più ravvicinati il filtro benzina (se non ricordo male é specificato nel libretto uso e manutenzione "in caso di utilizzo carburante contaminato..")
__________________
K200RS 16v - First K(P)Ride org.

Charly 12-04-2007 12:37

Se tu conosci qualcuno altro che ha avuto problemi con quel distributore potete fare una denuncia collettiva. Il distributore non esborsera un euro ma sara la sua assicurazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©