![]() |
Camper+carrello?
Sto valutando la possibilità di andare a fare le vacanze in Portogallo, ma con una compagnia di amici che non hanno alcuna voglia di rompersi la schiena in autostrada fino a là. L'idea è di noleggiare un camper e agganciarci un carrello portamoto, fare tutta la strada noiosa dandoci il cambio alla guida e usarlo poi come base per girare il Portogallo per una quindicina di giorni. Solo che non sono molto pratico di camper e, sebbene abbia già visto gente muoversi con soluzioni analoghe, accetto consigli.
|
sicuro di trovare un noleggio con gancio?Inoltre l'autocaravan è lunga ,dietro non si vede già cosi, con un carrello diventa un vero problema, non sul dritto, ma quando vuoi parcheggiare, anche se in modo approssimativo.
E un problema lo trovi anche fuori autostrada e in montagna... L'autocaravan, secondo me ,deve essere il piu possibile pratica e agile per consentire un viaggio itinerante,lungo e comodo. E con un carrello.... |
senti ma perche non ti informi per andare in treno con la moto al seguito? non so se arrivi fino in portogallo però in spagna dovrebbe esserci il servizio e al max vi fate gli ultimi km in moto per raggiungere il posto
|
aggancia il carrello alla moto e ci carichi il camper........
:) |
se non hai esperienza la vedo molto dura . io ho il carrello alla maccina e ti giuro che inizialmente x fare anche un semplice parcheggio e' stato un impresa !! . guarda se riesci a trovare dei camper con il vano interno portamoto . so' che li fanno ma non so' se si riesce a trovarli a noleggio .
|
meglio se noleggiate un camper e un furgone
|
Mi verrebbe da dirti "cambi amici".:) Il bello della moto e' farsi tutta la strad aper assaporare la gioia del viaggio. Intervengo per agganciarmi al discorso, di cui sopra, dell'amico Caps. Il vano portamoto è tipico nei modelli garage. Avendo amico che noleggia camper, ho saputo che lo "sbalzo" posteriore del camper è fatto soltiamente in legbno ed omologato per 180-200 kg, per cui, nel vano si riesce a caricare una sola moto, magari 2 scooter. Col traino è un po' un agonia, sia per la media di velocita' che devi tenere, sia per la lunghezza di tutto il mezzo difficilmente gestibilea meno che, tu non abbia un "grande ochhio" o non fai il camionista di bilico tutto l'anno!
|
E' inutile dirgli che con il camper è palloso, se ci vuole andare così vuol dire che l'ha scelto valutando situazioni ed esigenze che lo riguardano quindi......
Secondo me non è così trascendentale, certo ci vuole occhio vista la lunghezza del veicolo e per i parcheggi....scordati la retromarcia visto che il carrello dietro al camper non si vede. Io non mi preoccuperei, se ti trovi nei pasticci, viste le ridotte dimensioni e quindi la maneggevolezza del rimorchio, lo sganci e ti arrangi comunque.;) ;) P.S. mi sembra che la portata dei box in fondo ai camper sia intorno ai 150 kg quindi va bene per motorette leggere o scooter. |
Sinceramente mi vergogno di dire in questo forum che non mi piace macinarmi centinaia di km in autostrada...ma è vero!!! A me piacerebbe portarmi la moto perchè la vorrei usare per esplorare i tornanti del portogallo mentre lo zainetto arrostisce in spiaggia ;-)
Non mi piace tenere la moto dritta!!! Tutto qui. Ok, ogni tanto un weekend in giro con la donna a visitare i paesini della maremma o a raggiungere un agriturismo l'ho fatto anch'io divertendomi. Ma fino in portogallo, unica moto....che due OO!!! |
Per curiosita': ma i camper e motorhome che hanno il "garage o portamoto" che tipo di moto possono caricare? E' come dice Dinamite, cioe' solo piccoli scooter? Ovvio, la mia non credo possa entrare, ma chesso', magari una hornet per esempio o una monster?
Se cio' che chiedo e' assurdo vi prego di bannarmi!!!!!:lol: :lol: :lol: |
Io sapevo del limite di peso di 150 kg circa....
per la tua ci vuole un autotreno :lol: :lol: |
Occhio che alla guida di un camper+carrello la patente B non basta!:mad: :mad: Ci vuole la C
|
Scherzi????
Al limite ci vuole la B-E (estensione rimorchio) ma comunque non credo che si eccedano i limiti di peso complessivo a pieno carico con un carrello da moto ed un normale camper. ;) ;) |
Claudio, la mia, anche smontandola, riempe tutto il camper:lol: :lol: :lol:
Mi sta venendo voglia di provare una vacanza in camper, e allora, da ignorante in materia, mi sembra utile avere un mezzo per spostarsi a vedere posti una volta parcheggiato il camper, magari dovendo fare strade strette ecc.. E' che girare in scooter.... non mi va.:-o Cmq che prezzi, anche usati. Credo sia oppurtuno, la prima volta, affittarlo. |
b+E.....................
|
Camper + carrello moto....c'era un servizio/esperienza tempo fa su Mototurismo.
Il vero problema che vedo io è la convivenza in camper con amici e rispettive morose/mogli. Se invece tutti uomini......scoregge e rutti a gogò, calzini maleodoranti, scherzi da camerata....ma da sputtanarsi dal ridere. |
Ti dico la mia se può esserti utile. Sono camperista da una vita (oltre che motociclista) e l'idea del carrello mi ha sempre attirato ma non l'ho mai messa in pratica.
Le ragioni sono diverse. Primo i mezzi di oggi sono già molto lunghi in generale. IL nostro è un ARCA 720 GLT su Iveco 3000 hPI e sette metri e venti sono tanti. Se poi aggiungi un carrello si arriva comodi intorno ai 9 metri (carrello+timone). Da scordarsi di parcheggiare se non nei posti autobus o camion. Anche in molti campeggi potresti trovare problemi ma lì puoi staccare il carrello in prossimità della piazzola (ammesso che ci si riesca ad arrivare e non è detto) fare manovra e poi scaricare la/le moto e sistemare il carrello. Il tutto regge solo se contate di fermarvi almeno due-tre giorni a tappa altrimenti passi il tuo tempo tra manovre, scarica, carica, parcheggia il carrello etc. In ogni caso va scelto bene il campeggio (fare un giro prima di registrarsi eventualmente). Ultimo punto (ma forse è il primo) è che non credo che tu riesca a trovare noleggio con gancio traino installato. Il garage posteriore è l'ultima stronzata del marketing di questi mezzi. Portata massima tra i 100 e i 150Kg ma okkio al livello di accesso. Se devi caricare uno scooterino va bene ma se vuoi caricare qualche cosa di più grosso sono volatili per diabetici. Inoltre bisogna valutare anche la larghezza del portellone. Portamoto posteriore. Potrebbe andare a patto che il carico massimo sia compatibile con il mezzo che porteresti. In ogni caso uno solo mezzo e non di più. Inoltre su un trazione anteriore senza sospensioni pneumatiche aggiuntive non si guida proprio bene perchè con il peso all'estremo dello sbalzo dietro si alleggerisce un sacco davanti. Forse la soluzione migliore è davvero furgoncino con su moto e camper. Il carrello lo prenderò prima o poi ma quando i figli andranno per conto loro e allora camperino bello compatto per due + carrello con una moto. Allora si ragiona. Spero di esserti stato utile!! PS. Per esperienza, okkio all'avvertimento di Flinstones. Molto saggio. Si rovinano amicizie storiche per molto meno. La convivenza potrebe risultare bellissima o rovinosa, catastrofica. Non c'è come essere forzati a vivere in spazi ristretti..... PPS. il camper fino a 35Qli è equiparato ad una normale autovettura. Quindi se rientra nei limiti di peso puoi trainare una massa fino a un max come da libretto. Quindi dipende solo da potenza e peso del mezzo. Non credo quindi che serva altro che la patente B. (credo) |
Quote:
|
Spiritosi!!!!!:lol: :lol: :lol: :lol:
Allora ditemi come camperizzare la mia LT.:lol: :lol: :lol: |
secomdo me nn sarebbe male l'idea del treno......:)
come alternativa vedo l'andare in camper (magari bello grosso) E NOLEGGIARE li le moto...... il costo è basso e poi anche il quad è spassosissimo :D |
Quote:
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©