![]() |
r...................Serbatoio olio freni posteriori ...
Non so se sia imputabile alla recente sostituzione delle pastiglie posteriori ... le ho cambiate subito e quindi non ho fatto caso se prima era lo stesso ...
ma è come se il serbatoio dell'olio sotto la sella in qualche modo avesse una perdita ... olio a terra non ne vedo, però trasuda, e anche se lo pulisco, il giorno dopo lo vedo di nuovo "umido" di olio ... il livello è sulla linea del max ... può essere che in qualche modo si sia allentanta la fascetta metallica che stringe il tubicino??? |
non è che il tappo è chiuso male o lento?
|
Non è che sia troppo pieno?
Magari consumandosi le pastiglie il livello si è abbassato ed è stato rabboccato. Rimesse le pastiglie nuove, ora c'è troppo olio. Senò potrebbe essere il tappo non ben stretto o la sua guarnizione |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©