![]() |
Assicurazione
Scusate ma con la nuova procedura l'assicurazione e' tenuta a pagare entro 30 Giorni dal sinistro.
Cosa succede se va oltre i termini? |
Quote:
|
Io ho l'amichevole con le 2 firme ma sono in ritardo...
|
la tua assicurazione ce l'ha la "amichevole"???
|
Si si dicono che nn gli e' ancora arrivta la perizia....
|
Quote:
L'indennizzo diretto è (a tutt'oggi) solo un vantaggio per le assicurazioni:mad: |
l'indennizzo diretto vale anche con la cai ad una firma....
|
è vero, l' indennizzo diretto vale anche a una firma, i tempi però passano a 60 gg.
per Brewer, ill perito te lo indica sempre la tua assicurazione e la perizia deve avvenire entro 3 o 6 gg., ti quantifica il danno e ti propone una cifra specificando se con IVA o senza. inoltre, emette parere sulla dinamica dell' incidente, (ma non te lo dice). |
Allora faccio un po' di ordine...
Incidente il 16/2 Il 28/2 l'assicurazione mi comunica nome del perito. L'1/3 il perito esce e fa le foto Il 6/3 mando via fax al perito il preventvo. Da li il nulla :( |
Proprio in questi giorni ho sperimentato la nuova procedura di risarcimento.
Con le 2 firme sul CID entro 30 giorni ti fanno un proposta ridicola, che ovviamente nessuno accetta , poi mercatenggiando in maniera vergognosa si arriva ad una cifra ragionevole (non giusta , ma accettabile). Nel mio caso da 1.100 a 1.500 euro. Morale, mai accettare la prima offerta, insistere sempre fino allo sfinimento, non dargli pace fino quando preferiscono cedere piuttosto che essere martellati giorno e notte (e non scherzo). ;) Le assicurazioni da noi "pretendono" una tariffa e quindi io "esigo" il giusto. Tutto qui. |
ti porto ad esempio il comportamento della RAS con cui sono assicurato:
27-03 alle 1230 data e ora sinistro. 27-03 alle 1330 denuncia a mezzo telefono (n° verde), apertura del sinistro con indicazione del n° di pratica, centro di liquidazione incaricato e indicazione del perito nella mia città. 29-03 alle 1530, perizia ed accordo per la somma di risarcimento, corrispondente a quanto riportato su di un preventivo in mio possesso, fatto circa mezz' ora prima. 30-03 alle 10.00, faccio pervenire denuncia scritta a mezzo fax, alla mia agenzia che si trova a Roma , mentre io vivo a Caserta. rimango in attesa dei tempi previsti (60gg.) dal momento che la denuncia non è confirmataria. spero di poterti essere utile. |
Effettivamente i termini di 30 e 60 gg. sono stabiliti per legge.
Se il CAI è firmato da entrambi (responsabilità stabilita) tutto è più semplice poichè, periziato il veicolo, parte l'offerta. Se il CAI viene presentato alla propria assicurazione sottoscritto solo dall'assicurato stesso le cose si complicano poichè è compito di alcuni uffici preposti contattare l'altra compagnia coinvolta ed accertare che denuncia ha presentato l'avversario. Ci sono casi in cui entrambi i conducenti dichiarano la loro ragione... un bel casino... Decidono quindi i liquidatori e talvolta l'offerta è pari al 50% del danno. A questo punto non resta che affidare l'incarico ad un avvocato che provvederà ad intraprendere un'azione legale. |
Quote:
Non considerando che il giusto per motopoppi potrebbe (dico potrebbe) essere troppo poco agli occhi di un esperto.:(:(:( il principio è "punirne tutti per educarne qualcuno" |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©