![]() |
motociclismo - comparativa k1200r sport / fz1000 fazer
Olà, vista la comparativa sull'ultimo numero di motociclismo? La fazer, sotto certi aspetti, ne esce meglio della kappona :mad: e comunque è addirittura in linea (anche di potenza motoristica) con la k1200!!! Sotto l'aspetto economico poi, vabbè, la fazer costa 1/3 in meno!!! Mah!!! Eddire che qui, da possessore della :!: ONA è da un bel po' che c'ho sta :arrow: addosso!!! Mah!!!
|
be, ne esce meglio proprio no, dicono che è un'ottima moto, hanno pregi e difetti tutte e due.
Poi queste comparative lasciano il tempo che trovano, certe frasi mi sembrano prese e copiate da vecchie prove !! |
:confused: :confused: :confused: in effetti dicono cose banali! Una comparativa su due moto così dovrebbe essere ben più approfondita. Sembra che abbiano proprio paura di scrivere. Un voto a quell'articolo, direi 5 perchè insoddisfacente nei contenuti. Dicono cose che già si sanno (tranne la frizione poco modulabile della kappona :mad: :mad: :mad: ).
|
la mia kappona non ha la frizione poco modulabile. io la trovo solo pesante, ma modulabile. voi no?
|
:( nun lo so se è vero che è :sad1: :dontknow: :dontknow: poco modulabile, io nun cell'ho la kappona! :(
|
le moto si comprano coi soldi e col cuore.....i giornali non sostituiscono ne l' uno ne l' altro.
|
io so solo che ho comprato una bmw k 1200 r e solo al pensiero che sabato la vado a prendere mi batte il cuore forte forte come un innamorato
|
sicuramente il fazer è alla portata di quasi tutte le taske.
bmw....bhe si sà.....nient'altro da aggiungere.... |
che dicono dell'ON/OFF ai minimi della fazerona?
che sarebbe la maggiore critica che ho letto sul forum fazer... io la K1200R l'ho provata e l'ho trovata molto fluida. |
La mia seghetta ai bassi giri e non trovo di risolvere il problema ...qualcuno mi sa' dire qualcosa?
|
si pinco.. secondo me è migliorata ancorra con l' aggiornamento v 8.0...
|
ho seguito la fazer fin da quando è stata vista online...
prezzo ok... potenza... vabbeh... assurda... 150cv per andare dove.... potevano tirarne fuori 100-120 con una coppia da camion... bah... però ci hanno perfino fatto le valige. poi mi sono seduto al salone... azzo... le pedane sono troppo avanzate... ed è tropppoooo picccoollaaaaaaa:mad: :mad: la FZ1 ovvero la naked è davvero bellissima... cortissima!!! |
anche io le ho provate tutte e due(tra l'altro il K1200R anche in pista)...moto di amici si intende...sull'fz1 ho montato lo scarico...beh preferisco non commentare..come dice il Barba la Yamaha E' DAVVERO una naked..
|
Ma compra ancora qualcuno motociclismo?
|
x icio
quel motore fazer come va ai bassi? |
male come i suoi fratelli R1 e Co.
|
Quote:
|
Ragazzi, mi pare siate un po' esageratini eh...! Dire che la Yamaha non va ai bassi mi pare veramente una sparata di parte... :gib: Io non ho la nuova Fazer, ho la ONA 2005 e non la cambierei mai con la nuova.
Della ONA mi piace molto il fatto che sia, veramente, una moto globale, efficiente e semplice in tutto. In altro Thread ho letto la stessa cosa da parte di BMWista Kappista, diceva la usi per viaggiare, la usi per andare a fare la spesa, la usi per un salto in pista... Però penso che la kappona sia più impegnativa della ONA. Ciò posto, sono d'accordo, la moto si compera con i soldi e con il cuore ed il mio cuore ... mannaggia ammè :arrow: :arrow: :arrow: avrete ben capito dove è proprio indirizzato. Ed al cuor difficilmente si comanda... Però, obbiettivamente, spendere 8.000 euro per la ONA del 2005 (che si trova ancora nuova), o 11.000 per la FZ1FAZER e spenderne, invece, 18.000 mila per la Kappona ... insomma!!! :confused: Perchè NON so se la kappona mi saprà dare più della mia :!: ONA. Peraltro, leggere quello che ha scritto mr. Panda ... "sicuramente il fazer è alla portata di quasi tutte le taske. bmw....bhe si sà.....nient'altro da aggiungere...." non mi pare proprio un discorso da gente che va e usa la moto... (e non sto parlando ancora di "motociclisti"...). D'altra parte... il Forum è aperto, giustamente, a tutti...!!! Evviva! |
ciao Barba..hai bassi è molto...ma molto più regolare del K, nel senso che come ha scritto Jimmymigliore segetta troppo per un 4cilindri anche in rilascio...quando si è in città o in coda...è una pena..l'allungo entrambe strepitose...forse qualcosina in più il K....ma nella ciclistica, soprattutto nel misto tipo passi di montagna...beh, il confronto è indecente..
|
La Fz1 non l'ho provata ma mi ci sono seduto sopra, un pò troppo piccolina per me che sono alto 1.88: mi sentivo tanto pappagallo appollaiato sul trespolino...:( , mentre sul KR mi sono sentito subito giusto!:lol:
|
Ciao Francesco, allora domani vai ???
|
io ho provato il K1200R che aveva gianluigi e ai bassi era molto fluido.
poi logico che nel misto stretto... la fazer sia più agile...interasse ben più corto... e confermo che io alto 1,90 sul kr sto comodo... sul fazer non ci sto. comunque motori troppo potenti... |
ho provato la fazer di un carissimo amico che l'ha kittata anche con gli ohlins e con la carena integrale. A me è sembrata una splendida moto, indubbiamente differente dalla ks (che con l'aggiornamento 8 è migliorata del 30%), ma comunque 150 cavalli e una ventina di chili in meno.
La qualità percepita degli assemblaggi e dei materiali sembra essere maggiore nella k (che però costa di più). Due bellissime moto, non mi sento di parlar male della nuova fazer! |
Quote:
|
:cool: Preso la Yamaha FZ1 Fazer 15 gg fa come quella in foto su motociclismo.
Sabato sono uscito con gli amici QDE per il giro randagio " la porca sulla tavola". Moto da rodare non ho mai superato i settemila giri eppure già bastavano ed avanzavano, diciamo che ho ancora almeno cinquemila giri da poter sfruttare. Le curvette in montagna le ho fatte quasi tutte in quarta marcia. In città uso sempre la sesta e a quattromila giri a volte provo a mettere la settima. Parte da ferma in prima, seconda, terza e quarta senza toccare la manopoloa dell' acceleratore. in quinta con una pelatina di gas si sposta agevolmente. Giro in sesta a 2000 giri, apro il gas e il motore riprende regolarmente. Dai 6.500 giri in poi è una vera sportiva. Telaio in lega. Ho ritrovato la grinta del CBR 954 ed un confort di marcia inaspettato (sono alto 1,73 cm.) Ho percorso circa 800 Km. senza mai aggiungere olio, anzi quello nel basamento non si è ancora sporcato (perchè lo fanno cambiare a 1.000 km.?) Non sono motociclista esperto, nemmeno un giornalista sportivo, ma devo dire che la Yamaha ha soddisfatto tutti i miei sensi. Vista la cavalleria in gioco sto sviluppando anche il sesto senso. (speriamo bene). Per concludere a mio modesto parere 11.000 euro spesi bene. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©