![]() |
E'caduta!
Ieri, mentre la mettevo sul cavalletto centrale, mi è scivolato lo stivale ( sul cavalletto) bagnato e la moto è cadtua dal lato opposto...!:mad: :mad: :mad: :dontknow:
Graffi sulla fiancata e sulla borsa ds. Per ora non la faccio riparare, anche perchè si vedono appena ed a breve dovrò partire per il TT-Tropy...mettendo la moto sulla nave ci lo sa cosa succederà...:rolleyes: Certo le fiancate del K 1200 GT sono molto esposte contrariamente al bicilindrico dove i cilindri, ben protetti, non fanno causare danni ( alle piccole cadute da fermo ). ...comunque sono ...distrutto...!:roll: :cry: :crybaby: |
Mi dispiace molto per l'accaduto... :(
Poi sei riuscito a tirarla su da solo? |
Veramente c'erano diverse persone e mi hanno aiutato...spero che non suceda più...con la 1150 RT sono riuscito a tirarla su 3 volte, prendendo con le 2 mani il manubrio, dalla parte più bassa...,con questa non ho fatto a tempo a farlo da solo..chi lo sa...gli anni passano...:rolleyes:
|
capisco! :mad:
Pazienza! Buon w.e.! |
Accade, il garage è uno luogo pericolosissimo:lol:
L'unico trama da moto (con frattura) me lo sono procurato in garage molti anni fa:mad: Finchè son graffi è poca cosa:) |
certo che maniaco compulsivo come sei dovresti almeno appoggiarla(delicatamente e facendoti aiutare) per terra anche sull'altro lato :lol: :lol:
|
succede. e passato il grado ° limite non c'è verso di tenerla, manco se cade dal lato tuo.
Io non scendo mai dalla moto prima di aver aperto il laterale, la poggio li. Scendo e poi la poggio sul centrale. A quel punto la tiro su. Ho pensato che così se scivola posso sempre tentare di tirarla dal lato mio. Per tirarle su da terra devi andare davanti metterti a circa 50° dall'asse della motto e spingere in su dallo sterzo che è girato completamente dal lato opposto a dove sei tu. Avendo prima inserito la prima. Per tentare di tenerla dal mio lato mentre cadeva ho abbozzato il serbatoio con il palmo della mano. Inutile per il serbatoio e dannoso per la mano. Ti consoli il fatto che non c'è mucca/sogliola che non si sia appoggiata su un fianco, nella storia delle mucche. :wave: |
X CONDOR:
Metto sempre prima il laterale, poi scendo e la metto sul centrale...ma questa volta l'appoggio del centrale e lo stivale erano bagnati e, non avendo fatta molta attenzione, il piede destro che spingeva, è scivolato sul " perno " del cavalletto facendomi sbilanciare...non sono riuscito a tenerla ed è caduta dal lato opposto... Pazienza, l'ho battezzata...prima o poi succede qualche inconveniente se si usa la moto... Qualche piccolo graffio alla carrozzeria sono poca cosa...il fatto è che l'occhio va empre lì! Comunque meglio quello che se si fosse rovinato il motore, il cadano o lo scarico...tra i 2 mali...;) |
Mooooolto tempo fa lessi sul forum una frase: " non comprerò mai una moto che non riesca a muovere con una mano".
All'epoca rimasi impressionato, considerando che la RT 1200 , alle volte, non riesco a muoverla nemmeno con due :mad: Certo che se una moto del genere esistesse....correrei a comprarla :rolleyes: Ovviamente escludendo moto da single :( La stessa SM 950 (187 kg) , non è che sia proprio un fuscello, anche considerando l'altezza sella . Dai che, passato lo shock, tornerai a volerle bene ! :eek: |
ciao mary mi dispiace , succede, specialmente quando ci sentiamo belli sicuri a me è successo con rt 1100 e 1150 senza danni per fortuna, invece tanti anni fa con una laverda 750 arrivai ad uno stop frenando quasi da fermo col davanti, in terra c'era sporco e la moto mi e caduta in terra, eravamo io e mia moglie, rialzai la moto con l'aiuto di un vigile e appena ritta mi è caduta dall'altra parte, avevo il casco e nessuno si è accorto della vergogna che avevo :-p
|
Mi dispiace, capisco quanto possa rodere e sono solidale.
Se la carena è solo graffiata la ripresa è agevole ;) |
Grazie per la solidarietà...fa dimenticare prima...in fin dei conti sono 2/3 scorticature che si vedono solo se ci si fa caso...ma con una moto di 2 mesi rode un pochino.:confused:
|
Quote:
Ovviamente, vista l'entità del danno, il valore è precipitato al 50% o giù di lì ;) Poi dì che gli amici non servono ! :lol: :lol: :lol: |
X SAETTA:
eheheheheh...:lol: :lol: :lol: ;) Veramente il bello di QdE è che si diventa tutti amici.:D :eek: ;)...e l'amicizia è una bella cosa!;) |
Ciao Mary, mi dispiace sinceramente ... anche io ho battezzato la mia la settimana scorsa ... fa un po' impressione vedere queste moto da 2 tonnellate cadere inesorabilmente ... costruiamo un paio di airbag laterali?;)
|
3 anni fa mi è successa la stessa cosa: entro al lavaggio (quello di fronte all'ipercoop), la appoggio sul laterale, la isso sul centrale con lo stivale bagnato e... :mad:
Il bello è che avevo pure il pubblico dietro (le macchine che aspettavano in fila). Poi uno col Transalp mi ha aiutato a tirarla su ed abbiamo fatto amicizia. Ti capisco eccome!!! |
I "paracadute" laterali che ha l'ADV, in questo caso, sono utilissimi...le moto con carene come la mia ad ogni inconveniente riportano danni!:mad:
|
Ma la cosa più bella è successa verso la fine di ottobre 2006...: tornato verso le 20.00 dopo aver bevuto un paio di Guinnes; posteggio di fronte il garage e faccio per scendere per aprire la porta...ma...BANGGG, la moto cade rovinosamente dalla parte del cavalletto laterale...
...avevo dimenticato di metterlo... In quel momento sopraggiungevano 2 coppie di persone...per la vergogna ho sollevato la moto talmente velocemente ( da solo ) che le 4 persone non si sono accorte di nulla e sono passate senza nemmeno guardarmi... ...almeno spero...!:rolleyes: :confused: :lol: :lol: |
Tutta la solidarietà, almeno aiuta a dire "bèh, due graffietti"!!! :)
La mia moto precedente l'ho rovesciata sulla fiancata della macchina in garage... Danni a moto e macchina!! :mad: :mad: Non per fare la morale, ma io diffido della scivolosità di cui sei stato vittima se piove: specialmente facendo benzina, agli stivali bagnati si aggiunge spesso il gasolio a terra che si raccoglie con le suole... :( |
Lecce, estate 2004, Piazza Sant'Oronzo, Bar Alvino, ore 19,00, duecento persone sedute ai tavoli a consumar pasticciotti, rustici e granita caffè doppia panna con brioche.
R1150RT parcheggiata davanti al bar. Salgo su, tolgo il laterale, metto il piede sinistro a terra ma ........ non tocca (forte dislivello del basolato):mad: Schianto pauroso :mad: Appaluso generale....anche da parte delle anziane signore con il pasticciottoi in bocca. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: E tu ti preoccupi per una clandestina e anonima caduta in garage ??:lol: |
no so se ti consola ma io per una distrazione con la moto di una(essì una sola) settimana di vita l'ho fatta cadere da cavalletto. graffi qua e là niente di grave, ma a distanza ho il cambio che non torna sempre al centro quando cambio marcia.
arggggggggggg!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: |
Noooo! non ero in garage...ero appena arrivato sulla piazzola del concessionario...il terreno era bagnato e...poff...che figura...
La cosa è successa anche perchè, quando si è un pò distratti...; bisogna essere sempre presenti e ...tesi...di solito lo sono, ma questa volta ero rilassato ed ho messo il piede senza troppo riflettere... Ben mi stà!:confused: :mad: Per Max It: Certo che sfiga...moto e macchina!:mad: Sì, ai distributori è pericolosissimo per questo...pioggia ed olio...perfetto per una tragedia! |
X pacpeter :
Quello potrebbe dipendere dalla mancanza di un pò di lubrificazione...forse...;) |
ma un soggetto con un nick come mary e' un uomo? io pensavo a una donna
saerbbe stato bello che una donna avesse un K1200GT |
:D Sì, uomo...eh eh eh ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©