Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   sotto.... x estate (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=115041)

Joe Cardano 30-03-2007 21:52

sotto.... x estate
 
Ciao a tutti,
il miglior materiale da mettere sotto i pantaloni e sotto il giubotto estivo è la seta??? o da un effetto "viscido" e fa sudare?? Meglio il cotone??? o che altro??

Guardando un pochino in giro ho letto molto sull'abbigliamento sotto tuta per l'inverno...ma quasi nulla sull'estate.

alpneus 30-03-2007 22:16

il sottotuta estivo Bmw è una figata ... ;) ;) ;)

ce ne sono 2 tipi ... io ho i panta lunghi e la maglia a maniche corte ... e ne sono contentissimo ...

barbasma 30-03-2007 22:17

vai da decathlon e compra la biancheria per correre.

costa pochissimo... va benissimo.;)

vadocomeundiavolo 30-03-2007 22:31

http://www.quellidellelica.com/vbfor...light=x-static
anche la mico produce con questo materiale calsini e mutande,ottimi.
io li uso da 4 anni.

c.p.2 30-03-2007 22:59

io ho una sottotuta in seta della dainese che a suo tempo pagai un sacco di soldi, non la uso mai , d'estate mi fa caldo solo a guardarla e preferisco non averla e d'inverno è freddissima

vadocomeundiavolo 31-03-2007 07:43

dai un occhiata qui:
http://www.expo.planetmountain.com/P...p=24&keyID=275

http://www.mico.it/xstatic.php?lang=

mary 31-03-2007 09:48

Sottotuta estiva BMW...è ottima, comunque tutte le magliette fatte per correre o andare in bicicletta sono buone...
La sottotuta BMW fa anche i pantaloni lunghi e corti...
Mai mettere indumenti di cotone ...è l'errore più grande!

SHT 31-03-2007 09:50

l'intimo estivo BMW (manica lunga o corta estiva, lunga invernale, short o lunghi estivi o lunghi invernali), mantiene la temperatura del corpo, non fà sudare, non assorbe o rilascia odori, cuciture piatte anti irritazione, materiale anallergico... UN BUON PRODOTTO FUNZIONALE, COMODO E PRATICO

...per esempio eh...

mary 31-03-2007 10:03

...aggiungi che costa come altri indumenti simili...questa volta...;)

storvandre 31-03-2007 10:09

il miglior materiale anallergico a contatto con la pelle è il cotone, possibilmente un BUON cotone, visto che la qualità delle fibre è fondamentale per la traspirazione.

AlessandroF 31-03-2007 10:11

Io uso sia in inverno che in estate le magliette traforate in sintetico, tipo retina, apposta per il ciclismo (ci sono sia senza maniche che a maniche lunghe. volendo si possono usare anche da sole in qualche locale trash :lol: ). Creano un microstrato d'aria fra la pelle e i vestiti che migliora di molto il comfort.

caps 31-03-2007 10:37

quoto pinco barbino , non ci spendete un capitale . la seta non , non puzza ma si bagna molto facilmente

mary 31-03-2007 10:59

Quote:

Originariamente inviata da storvandre (Messaggio 1897944)
il miglior materiale anallergico a contatto con la pelle è il cotone, possibilmente un BUON cotone, visto che la qualità delle fibre è fondamentale per la traspirazione.

Specialmente con indumenti in Gore-Tex, ma in generale per la moto e per sport dove si suda, il cotone è " altamente " sconsigliato...poi fai come credi.

AlessandroF 31-03-2007 13:50

Fate riferimento all'abbigliamento dei ciclisti:
NO Cotone
Si Sintetico

storvandre 31-03-2007 14:21

......Il risultato è che la fibra, già debole al raccolto poiché coltivata con tanta chimica, dopo questi vari passaggi è fragilissima. Questo dato, però, coccia contro la nostra esperienza! In effetti oggi le maniche delle camicie non si bucano più! I calzini neanche! Gli indumenti in cotone non sono mai stati cosi resistenti… Quindi cosa è successo? È successo che, siccome le fibre sono estremamente fragile dopo i trattamenti, le industrie tessili immergono il fili di cotone, dopo tutti i trattamenti e per penultima operazione, in bagni di silicone. Grazie a questa manipolazione gli interstizi vuoti delle fibre si riempiano di silicone, la trama formata rende di nuovo molto resistente le fibre. Questo trattamento è visibile ad occhio nudo, si può vedere, per esempio, nei calzini consumati… si vede come ‘brillare’ un filo… sicuramente questo non è cotone ma proprio questa trama di silicone! È a causa di questo trattamento che il cotone che portiamo oggi assorbe cosi male il sudore del nostro corpo, di fatti non portiamo più fibre vegetali… ma pietra! Il silicone essendo il rappresentante per eccellenza del regno minerale. Il nostro sudore si raffredda in questa pietra che indossiamo, ed inoltre vi prende subito un odore poco piacevole. Questo spiega perché, tutti quanti, abbiamo sperimentato che è diventato necessario cambiare i proprio indumenti con una scadenza molto ravvicinata.

Il trattamento di immersione nel silicone è il penultimo, qual’è allora l’ultimo? Per capirlo rappresentiamoci la fibra di cotone a questo stadio: è costituita di parete di cellulosa nel mezzo delle quali scorre una trama minerale di rinforzo. Le parete di cellulosa sono ‘morte’ a questo stadio, a causa ovviamente delle innumerevole manomissioni, quindi sono molto ‘fragili’ e deboli. Essere debole per una struttura di cellulosa vuole dire marcire facilmente, vuol dire, per le fibre di un indumento, che al contatto con l’umidità (o della pelle o dell’esterno) queste parti di cellulosa marciscono rapidamente. Per evitare questo decomporsi delle strutture vegetali delle fibre in commercio la legge permette che COME ULTIMO TRATTAMENTO il cotone venga impregnato di antimuffe, di anticrittogamici.


tanto per saperlo... esistono dei cotoni NATURALI che sono tutt'altro... certo durano la metà, però ...

vadocomeundiavolo 31-03-2007 14:55

in moto non usate mai cotone e lana.
assorbo e non traspirano.

mary 31-03-2007 15:05

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 1898244)
in moto non usate mai cotone e lana.
assorbo e non traspirano.

Esatto, ma non tutti lo sano e credono che usare materiali sintetici significa farsi del male o che non abbiano una funzione specifica...è come dire che bisogna tornare al carburatore ( con tutto il rispetto per il carburatore...è solo un esempio poco calzante...).
Il cotone o la lana, messi sotto un indumento in Gore-Tex, vanifica tutte le proprietà traspiranti del prodotto...
Un corpo " fasciato " da un indumento bagnato di sudore che non asciuga diventa un corpo " sofferente ".
Questo argomento è stato trattato fin troppo...e non si parla di moto, ma di sport che implicano una forte evaporazione corporea...
Basta riflettere sul concetto.:D

Joe Cardano 31-03-2007 18:33

....dite questo!?!?!?!:lol:

Abbigliamento intimo
funzionale estivo
Pronti per l'estate.
Maglieria gradevole sulla pelle,
prodotta con speciali fibre che trasportano all'esterno l'umidità
corporea. È quindi indispensabile
sotto i capi di abbigliamento dotati
di membrane climatiche: la «normale» maglieria intima in cotone,
infatti, interrompe il passaggio
dell'umidità ed ostacola la funzione
delle membrane traspiranti. Questo
abbigliamento intimo funzionale
estremamente leggero e poco ingombrante è il «must» irrinunciabile
per ogni tour estivo.

bi-power 31-03-2007 18:51

http://www.topgas.it/multisport/racewear/maglia_mc.htm

alpneus 31-03-2007 20:23

Quote:

Originariamente inviata da Joe Cardano (Messaggio 1898485)
....dite questo!?!?!?!:lol:

yesss .... però la maglia la prenderei a maniche corte .... ;) ;) ;) ;)

mary 31-03-2007 21:47

Yesss! non so cosa consigliarti ...se manica corta o lunga...io le ho entrambe...
Quella a maniche lunghe ha il vantaggio di far scivolare meglio le maniche della giacca anche se hai le braccia sudate...quella a maniche corteha il vantaggio di avere...le maniche corte...:rolleyes: :mad:

luke.duke 31-03-2007 21:51

sono pienamente d'accordo sul discorso cotone poco traspirante
e "inquinanto" da sostanze varie, però, trovo che sia molto
più confortevolo di molte magliette da ciclismo che ho provato
(alcune di marche famose) che sono ruvide e poco morbide.

il pensiero di partire per km in moto con un intimo tipo quello
da ciclismo, sinceramente sto a casa.

proverò quelle BMW.

mary 01-04-2007 07:26

X luke.duke:
...dai retta...;) :book:

Nano 01-04-2007 07:54

Ma voi d'estate mettete il GORE-TEX? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Io maglietta di cotone o sintetico e giubbino traforato. (e infradito naturalmente :lol:)

mary 01-04-2007 08:02

Se sto facendo un viaggio...metto la Strretguard 2...contrariamente a quanto si possa credere, non si scalda eccessivamente...; se sotto ci metti il cotone, quando ti fermi sei cotto " al vapore ".
Sempre indumenti sintetici sotto, del resto sono anche consigliati come indispensabili sotto il Gore-Tex.
Magari metto l'infradito...;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©