![]() |
margine di utile: una riflessione
l'imminente acquisto di mio fratello mi induce a una amara riflessione, gia' arcinota ma terribilmente evidente nella sua realta':
suzuki bandit 1250 , 4 cilindri ad acqua,iniezione, finitura molto buona, cupolino e abs, prezzo 8200 euro suzuki bandit 650 ad aria/olio 4800 euro bmw X varie 650 , monocilindrica, rifinitura sovietica, prezzo 8600 euro. non penso che suzuki vada in perdita, e a parte le considerazioni fatte piu' volte sul marchio bmw e i prezzi che fa, se si considerano i costi di produzione dovrebbero essere circa la meta'. Secondo me se la bmw la vendessero a 4500 ci sarebbe gia' comunque un bel margine di guadagno.Sono considerazioni che abbiamo fatto piu' volte, ma almeno gli altri modelli hanno delle esclusive tecniche, questa e' paragonabile (in peggio)a qualunque rivale di qualunque marca. Se la gente non si e' bevuta il cervello prevedo un flop commerciale galattico, staremo a vedere. |
bandit... prima uscita del modello 1936... direi abbastanza ammortizzato come progetto... numeri di produzione dei Jap decisamente piu' alti di tutti gli altri costruttori, IMHO non sono paragonabili, fermo restando che BMW il progetto te lo fa pagare anche per tutti gli anni a venire ;)
|
son le stesse cifre che mi si snocciolano in testa tutte le volte che penso alle moto BMW, alla X challenge ma non solo
secondo me sono economie di mercato, anche perchè fino all'altro ieri il rinnovamento della gamma delle BMW non seguiva certo il rinnovamento delle moto JAP e anche oggi non si può dire che blocchi motore, telaio, sospensioni del bandit siano gli stessi dal 1936 (1936 ??? forse 1986 ;) ) |
il primo motore suzuki aria-olio nacque col gsx-r 750 dell'ottantacinque. per uno che compra moto al prezzo di listino sapere l'effettivo costo industriale potrebbe essere fatale per le coronarie.....
|
ci penso sempre ... quanti soldi avrei in tasca se anzichè il GS mi fossi preso un'altra moto?
eppure nei viaggi che faccio ci sono amici con Transalp, FZ6, VStrom, ecc ... :mad: ma al cuor non si comanda :lol: |
Forse per far quadrare i conti bisogna mettersi in testa una volta per tutte che il marchio, con tutto quello che comporta, è di fatto valore aggiunto e va conteggiato nel valore della moto. Sicuramente le BMW costano molto più di quello che realmente valgono, ma solo se il valore che si prende in considerazione è quello reale - del pezzo, per intenderci - della moto. Se invece si guarda a quello che è il valore commerciale di una BMW allora i conti tornano... Le BMW costano nè più nè meno di quello che chi le compra è disposto a pagare. Quando si accorgeranno che le cose son cambiate (se cambieranno) rivedranno i listini di conseguenza... ma per ora le bmw costano esattamente per quanto valgono, considerando tutti gli aspetti che compongono il valore.
....IMHO :confused: |
Quando compri BMW paghi anche la "clinica" in cui sei invitato a presentarti per l'acquisto (vedi i concessionari monomarca bmW motorrad!!!).
Spazi abbondanti, poltrone in pelle, caffè...... Solo questo ci costa 2.000 € a moto! |
Dice il saggio:Chi + spende meno spende!
Quant'è la svalutazione di qualsiasi JAP di soli 3 anni? E quant'è invece la svalutazione x BMW di 3 anni?... Fate voi le dovute considerazioni... E' vero,non tutti i modelli BMW sono nati bene...Ma a mio avviso si tratta di 2-3 modelli... |
x capomark: Non proprio. Paghi però un'immagine e, perchè no, una storia che a certi piacciono. Forse si sta un po' perdendo, quell'idea di viaggiatori incalliti, ma comunque continua ad affascinare. E secondo me ha un suo perchè... Certo è stupido, ma mi vengono in mente i tedeschi che quando ero piccolo sembravano arrivare dalla luna, e pensavo che io volevo viaggiare come loro... e spesso avevano una BMW. O una Guzzi :-o
|
Quote:
Ma cosa c'entra parlare del motore del gsx-r 750 dell'85 o del motore boxer del 1940? E' vero son motori quadricilindrici o bicilindrici rispettivamente, ma non hanno nessun pezzo in comune col 1200 boxer o col 1250 suzuki raffreddato a liquido |
ho solo equinamente segnalato la data di uscita di quel motore, perchè mi sembrava che se ne parlasse, senza altri spunti dietrologici...... ogni moto è un caso a sè, colpa nostra se cerchiamo continuamente un fondamento razionale al perchè di moto x se ne vendono tante o poche a prezzi alti o bassi.
l'unico mio sospetto è che ci stiano ancora vendendo moto per le strade, il traffico, le leggi e la situazione energetica di venticinque anni fa.... |
[QUOTE=Pippor850r;1891019]Dice il saggio:Chi + spende meno spende!
Quant'è la svalutazione di qualsiasi JAP di soli 3 anni? E quant'è invece la svalutazione x BMW di 3 anni?... QUOTE] ancora con 'sta storia???? una bmw da 15500€ in 3 anni perde minimo 5000€ (provato sulla mie tasche) una jap da 8000 ne perde 2500 (provato anche questo), dove sta la differenza ? |
E fuori dubbio che analisi puramente economiche che partano dalla semplice valorizzazione delle distinte basi non hanno senso quando si parla di prodotti come BMW o Harley D.
I numeri di produzione, la limitatata gamma di prodotti, l'esclusività dei punti vendita e in misura importante il seguito di spasimanti motociclisti fanno la differenza rispetto ai Jap. E' come confrontare un abito di Valentino con uno comprato alla Rinascente, magari tutti e due sono fatti dallo stesso terzista ma fra uno e l'altro ci sono magari 4 stipendi di differenza. |
so che ci sono alcui partner di McKinsey che stanno leggendo questo 3D per imparare qualcosa! :lol:
|
Quote:
|
Quote:
Ma è un coglione.... Spaziale..... |
Non siamo in un regime....
Se vuoi compri se no lasci.... Dov'è il problema? Sapete quanto costano in Cina le Nike? E i Levi's? E gli occhiali da sole? E le Auto? E le felpe Ferrari? E i detersivi? E i dentifrici? E i ........ Si chiama consumismo.... |
si compra col cuore,però anche il cuore ha i suoi limiti....
Chi non vuole spendere quel che viene richiesto... noni spende. E se tutti si rifiutassero di sottostare (stare sotto, soggiacere,'magari a cosce divaricate) o almeno una buona parte di consumatori dopo aver sentito i prezzi facessere un dignitoso dietro front.. come gia da altri detto la situazione sarebbe molto diversa. Sta a noi consumatori... i produttori stabiliscono quale prezzo tenendo conto di quanto la clientela è disposta a pagare. BMW e Honda comprese... La famosa ''piramide'' industriale..Ed è per questo che in altri post evidenzio che è ora di smetterla, ma molti penseranno che sono un morto di fame. |
mi fate sentire un po' coglione ad aver preso una BMW, posso chiedervi, così mi regolo per la prossima volta, se esiste una moto jap equivalente alla mia, che faccia 25km/l, abbia la sella a 90cm da terra ed un'estetica gradevole?
Avevo preso in considerazione una TA ma consumava tanto, costava uguale (sull'usato) e stavo seduto sul bidet... |
Suzuki produce 5/6 milioni di moto all'anno. BMW 200mila......In tutta onestà la Bandit avrà pure un sacco di ragioni "razionali" ma di certo non è esaltante come moto. Mi sembra che stiate cercandoun modo per digerire un acquisto che non vi convince fino in fondo. Le moto, io almeno, non le compro così. Prevale il cuore. Lamps
|
Quote:
|
X Smart,io ho fatto la mia considerazione in base alla mia esperienza...Nel 2004 €10.500 nuova,venduta nel 2006 a 8500...Praticamente l'IVA ed è stata rivenduta dopo 15 giorni!X l'r 850r del 2000 chiedono ancora 6000€...Almeno i prezzi che trovo nei conc. ufficiali...
|
vecchia storia
tutte le volte che acquistiamo un prodotto "di marca" comperiamo sia il materiale, sia l'idea che c'é dietro, sia l'immagine che ci passa il marchio. Giusto ?
BMW ci trasmette una immagine di solidità, affidabilità (essì) e praticità. Questa immagine se la sono guadagnata nei decenni, non in un anno ! Gli stessi veicoli fossero marchiati "TATA" o "BAJA" non li compererebbe nessuno: troppo cari. Noi paghiamo un plusvalore , che la casa ha ben compreso nelle sue azioni di marketing, e ce lo fanno pagare il massimo che saremmo disposti a spendere. Poi sta a ciascuno fare le sue scelte (in)consapevoli. |
Quote:
|
le cose mi sembrano molto piu' semplici di tanta filosofia:
BMW ha due o tre modelli imbattibili e senza rivali sul mercato, se li vuoi sganci altrimenti vai da quello di fianco che vende moto italiane o jap e vivi di rimorsi (ghghghghg!!). Il resto lo vende per inerzia col nome che ha oppure perche' "obbligata" dalla casa mamma, come il 650 appunto ( se riesce a venderlo..) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©