Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Autovelox in Francia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=114552)

romargi 27-03-2007 18:29

Autovelox in Francia
 
Scusate l'ennesimo post ma scrivo dopo quello che è successo ad un mio collega.
Fino ad oggi pensavo che gli autovelox NON CONTESTATI SUL POSTO NON arrivassero a casa.

Infatti nelle mie escursioni in territorio francese ho sempre guidato piuttosto allegramente "tanto se non vengo fermato subito l'autovelox NON ARRIVA".
E questo lo hanno sempre confermato tutti. Se non sbaglio Luigi tempo fa aveva addirittura citato un tentativo (ovviamente non andato a buon fine) per far pagare le multe ai liguri in "trasferta".

So anche che è da molto tempo che si parla di trovare un accordo per il pagamento delle multe all'interno della UE. Ma finora viaggiavo tranquillo.

Il fatto: ad un mio collega hanno notificato oggi una multa presa in Olanda!!!!!!!!
Com'è 'sta storia?
Devo aspettarmi un pila di multe dalla Francia?

La situazione dovrebbe essere la stessa.

Qualcuno può chiarire?
Immagino che l'info serva anche ad altri.

Grazie mille

Muttley 27-03-2007 18:33

ACCORDI PER IDENTIFICARE TARGHE FOTOGRAFATE DA AUTOVELOX
(ANSA) - PARIGI, 19 OTT - Non sara' piu' possibile ignorare
le multe prese all' estero se la proposta del delegato
interministeriale alla sicurezza stradale francese, Remy Heitz,
verra' accolta dall' Unione Europea.
In occasione del Seminario annuale europeo delle forze di
polizia tenutosi oggi a Parigi, Heitz ha sottolineato l'
importanza di trovare degli accordi per poter identificare le
targhe dei veicoli stranieri fotografati dagli autovelox per
eccesso di velocita'.
Il delegato francese ha proposto una cooperazione a
livello europeo, allo scopo di aumentare la sicurezza stradale,
di trovare delle regole comuni sul tema della velocita' e
soprattutto sui modi per far rispettare tali regole. (ANSA).
I65*BL
19-OTT-05 18:35 NNNN

GSAqui 27-03-2007 18:33

Dalla Svizzera arriva tutto.
Buona fortuna ;)

bobino 27-03-2007 18:36

ho letto tempo addietro che avevano trovato un accordo per notificare le multe in ambito UE e provvedere agli incassi senza i costi e i tempi lunghi di una volta


viva i 50 anni di mamma UE :lol:

Iggotto 27-03-2007 18:46

Scusate, e dopo quanto tempo arrivano in genere?

Luigi 27-03-2007 18:57

Romargi, forse ne avevamo già parlato, cmq al giorno d'oggi:

-Nessuna legge ti obbliga a pagare dall'Italia una multa ricevuta all'estero.
-Che arrivi dalla Francia, la vedo dura: si è parlato localmente di "procédure consulaire" tra 06 e provincie limitrofe, in pratica IM e forse CN, per tentare di diminuire le migliaie di veicoli it che passano oggi giorno davanti ai velox dell'autostrada locale. Tutto fini' nel nulla, quando avvocati evidenziarono "la non obligation de payer", cio' risale mi sembra meno di un anno fà, ampiamente commentato dal giornale Nice-Matin, media di massima serietà dato che ci lavoro:cool: .

-Fatto stà, se le multe sono state date da poliziotti fr, (escludiamo foto autovelox), se hai firmato la ricevuta e non pagato, potresti avere problemi se vieni controllato in FR (controllo stradale non vuol dire del tutto controllo di multe pagate o non).


Alla rovescia, ho preso due velox in it, fermato e identificato, malgrado
il mio rifiuto di parlare it (non per farla franca, ci mancherebbe, siccome ho un forte accento fr non volevo far brutta figura:cool:, ün a lei piau propi en tel me pais, boia fauss, sa quaidun me parlava en Piemunteis iera ruvinà:confused: :confused: ), aspetto ancora...il primo risale a 3/4 anni fà , l'altro + recente ma credo che lo aspettero' per sempre;)

Iggotto 27-03-2007 19:03

C'è Gigi? SSSSSSSSSSSIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII......Fiùùùù... ero in pensiero in france mi hanno fatto un book FOTOGRAFICO e quindi grazie GIgi....HiHi niente BOOK the KooLy

romargi 27-03-2007 19:07

Quote:

Originariamente inviata da Luigi (Messaggio 1888406)
Romargi, forse ne avevamo già parlato, cmq al giorno d'oggi: ....


Esatto Luigi, ne avevamo già parlato (ed infatti nel post inizale ho riportato le tue citazioni "vecchie").

Però quello che mi preoccupa è proprio quello che è successo oggi al mio collega, che è entrato in ufficio con un bel verbale olandese!
Non vorrei che si fosse trovato un accordo (quello riportato da Mut) e che il tuo "al giorno d'oggi" debba essere aggiornato in "a ieri".

Grazie mille

Luigi 27-03-2007 19:17

Sempre per rimanere tra FR-IT, se qualcosa fosse cambiato, dato che vivo nella zona + sensibile a quel tipo di problema, sarebbe sicuramente stato evocato dai media locali.

Dal lato pratico ed economico, una procedura tra Olanda e It ci stà (non penso che millioni di Italiani prendono multe in Olanda) mentre qui i numeri sono allucinanti, gli autovelox fissi nel 06 sono 8 e cresceranno ancora:( , finche non cè una legge europea che obbliga il pagamento, costerebbe ai francesi + cara la salsa del pesce. Per ora:-o

GHIAIA 27-03-2007 19:23

Speriamo proprio che non arrivino dalla Francia... sennò son veramente cassì amarì...

soprattutto per un certo eolla... ehehhhe aspetta il book fotografico di ricordo dalla costa azzurra!! :lol: :lol:

Luigi 27-03-2007 19:29

J'attendrai, le jour et la nuit
J'attendrai toujours
Ton retour mon amour...ecc...

In parole povere, campa cavallo che l'erba cresce.

GHIAIA 27-03-2007 19:32

Je ne t'aime plus
Mon amour
Je ne t'aime plus
Tous les jours
Parfois j'aimerais mourir
Tellement j'ai youlu croire
Parfois j'aimerais mourir
Pour ne plus rien avoir
Parfois j'aimerais mourir
Pour plus jamais te voir
Je ne j'aime plus
Mon amour


così tanto per fare un po' di OT anche su Walwal...

Luigi 27-03-2007 19:37

Provero' a cantarla anch'io al prossimo controllo...ma non ho la voce:(

Cmq non pensare di girare in totale impunità (come ho tendenza a farlo in it:confused: , finchè..)

Se superate il limite di oltre 40km, il poliziotto è in grado, se vuole, di sequestrare il mezzo e avviare una procedura "d'interdiction de circuler sur le territoire national", finchè il tribunale decida, in pratica tornate in It senza moto:confused:

GHIAIA 27-03-2007 19:41

ci mancherebbe.. :)
inoltre io sapevo che, anche se effettivamente puoi non pagare le multe, poi diventare un utente della strada sgradito e appunto ricevere l'interdiction de circuler sur le territoire national (appunto per multe passate non pagate).

Mio zio e la Spagna sono messi così! (lui aveva la ragazza a madrid e ogni 2 settimane ci andava in moto! :rolleyes: )

gpboxer 27-03-2007 19:41

Le multe in teoria possono arrivare da ovunque...che poi nella maggior parte dei casi il costo di notifica é talmente alto da farli desistere é un altro discorso.

Non so quali siano in Olanda le conseguenze di un mancato pagamento...in Svizzera per esempio vuol dire che se non paghi ti conviene non passarci più neanche per sbaglio, altrimenti ti blindano dentro...

Il discorso della base dati comune, di cui riporta Muttley, riguarda la possibilità di far valere le multe prese all'estero sul sistema di punti-patente del paese del trasgressore (esempio se superi il limite di 20 km in Olanda, ti decurtano 2 punti in Italia). Leggevo che l'accordo fdi base esiste, ma la messa in pratica é molto complicata a causa del fatto che i sistemi di punti sono molto diversi nei paesi e le basi informatiche anche, per cui per farle "dialogare" tra loro ci volgiono tempi e costi non proprio irrisori.

Luigi 27-03-2007 19:46

Esatto, ad es in Fr abbiamo solo 12 punti...e ci vogliono tre anni a partire dell'ultima infrazione per recuperarli:( :(

Per ora i Francesi non sono neanche riusciti ad un accordo con il Principato di Monaco...in pratica con la targa MC sono esenti da tutto.

romargi 27-03-2007 20:04

Quote:

Originariamente inviata da Luigi (Messaggio 1888534)
...in pratica con la targa MC sono esenti da tutto....

Ne voglio una!!!! :lol: :lol:
Vabbè che se avessi la targa Mc (e magari anche la residenza...:eek: ) i soldi x pagare le multe sarebbero il mio ultimo problema!;)

PS: ho conosciuto un tizio che aveva la'uto con una targa stranissima! E non aveva la sigla del paese.
In pratica era un corpo diplomatico del lussemburgo o qualcosa del genere. Per un totale di qualche centinaio di auto.
E non gli è MAI arrivata una multa:cool:

ilmaglio 27-03-2007 20:07

Arriano. Allora? La domanda è: cosa succede se non paghi?

Luigi 27-03-2007 20:30

Romargi mi dai un'idea: in Francia ci sono quattro armi totali anti-multe:
oltre alla MC, Principat d'Andorra, neanche per quella ho i mezzi:( .

CD, Corps Diplomatique, impossibile se non straniero addetto ad una ambasciata.

CC, Corps Consulaire:D , è una "fonction honorifique", senza lucro ma con targa :cool: .

Mi vedrei bene Console chesso', del Vanuatu, forse non ho i requisiti:cool: , ma quelli del Vanuatu non possono pretendere + di tanto:lol:

Karlo1200S 27-03-2007 20:38

In effetti penso che il problema possa sussistere solo per le multe prese in Svizzera, ove le multe sono considerate sanzioni di carattere penale! Per assurdo potrebbbero arrivare a chiedere l'estradizione! Quindi o pagare o non tornare...

Dinamite 27-03-2007 21:22

Che pirla che sono, ho appena pagato due velox presi in Svizzera :lol: :lol:

fabgal 27-03-2007 21:40

ecco perchè oggi sulla Palermo-Catania uno Scenic con targa francese a momenti mi buttava fuori strada con lo spostamento d'aria... :lol:

Ezio51 27-03-2007 21:54

Beccato da radar a Bellinzona in Sguissera a 91 km/h in autostrada (c'era il limite di 80).
Arrivato a casa il bollettino da pagare 160 neuri.
Per fortuna niente ruberia di punti dalla patente.

albiTO 27-03-2007 22:56

A me sicuramente mi hanno flashato questa estate a Serre Chevalier, ma il velox era frontale ed io ero in moto, forse x quello non è arrivato nulla.

Luigi 27-03-2007 23:12

Ben pochi velox FISSI francesi, per ora, sono in grado di rilevare le targhe moto.

Se parliamo della "pistola laser" puntata da un agente, se non ti fermano subito dopo, vuol dire che non ti hanno centrato, pare che non sia tanto facile centrare una moto, certe zone mirate non sono valide. Fatto stà che la scorsa estate lo scampata tre volte, mentre ero di molto sopra il limite.
Il consiglio è di andare a zigzag (fino ad un certo punto:cool: ).

La dritta sulle presunte zone da mirare (mi pare un po' strano, mah...), sia il consiglio zigzag mi è stato dato da un agente motociclista delle Compagnie Républicaine de Sécurité. Alcuni di loro sono umani:D .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©