Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   HP2 - Megamoto- HP2Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=119)
-   -   Hp2 Rotto Carter (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=114005)

Alessandro Marzi 23-03-2007 14:56

Hp2 Rotto Carter
 
Ciao a tutti, ma avete notato che ha fatto la BMW nell'agganciare il paramotore dell'HP2 direttamente al carter motore attraverso 4 perni?
morale della favola.....scendendo da una roccetta (potrebbe anche succedere sbattendo ad un gradone scaricando la moto dal furgone) ho picchiato il paramotore, ruolo per il quale è progettato, soltanto che questultimo essendo direttamente ancorato con 4 perni al carter, l'urto ha fatto rientrare la protuberanza del perno all'interno del carter, filandolo in due punti.
Risultato: perdita olio motore....moto ferma per 3 mesi.
devo ancora aggiustarla, non si può staccare il carter per saldarlo, si può solo rovesciare la moto sottosopra e sigillare le filature con un bicomponente specifico sperando che regga......ovviamente ho cabiato i perni origicali con altri 4 dotati di silent-block.....

Ma io penso e dico: come ha fatto la BMW !!!!! non potevano ancorare il paramotore, che deve proprio guarda caso proteggere il motore, a delle staffe laterali e non proprio al carter?????
DITEMI VOI

ALESSANDRO

erick60 23-03-2007 15:04

Alessandro
 
vuoi dire che hai piegato le staffette in acciaio che collegano la protezione motore e che le viti hanno rotto il basamento del motore?

Erick

tommygun 23-03-2007 15:05

Anche quello della Touratech per il GS 1100 si fissa direttamente al carter nella parte inferiore. La parte superiore è invece imbullonata al telaio.
Idem con patate quello della Wunderlich.

Boh, io di botti col mio TT ce ne ho fatti un po', ma finora nessun problema.

aspes 23-03-2007 16:12

non vorrei dire, ma nel catalogo wunderlich ci sono foto di un evento simile.
Non a caso tutte le vere moto da fuoristrada hanno il telaio a culla chiusa, e se come in certe trial il motore e' appeso almeno bisognerebbe aver l'accorgimento di mettere un bel spessore di materiale sintetico per distribuire il colpo su ampia superficie.

luciosestio 23-03-2007 16:20

2 allegato(i)
....credo che sei stato particolarmente sfigato a rompere il carter in quel modo con una botta al paramotore. L'unico punto che mi viene in mente è che hai picchiato la parte anteriore sotto il collettore in maniera da far leva sui perni di fissaggio.

Dalfy 23-03-2007 16:40

...So che in corso d'anno hanno aggiunto tra il basamento ed il paramotore 4 silentbloc di circa un centimetro per non avere le 2 parti a contatto diretto :( ...

Probabilmente il conce non ti ha segnalato questo mini-richiamo :confused: ...

La sfiga e' stata quella di picchiare diretto anziche' strisciare sul paramotore, cosa che mi e' successa anche a me ma senza danni :-o ...

luciosestio 23-03-2007 16:52

1 allegato(i)
Tocca metteli sti silent, sennò fai un bel danno:mad: :mad:

lele 23-03-2007 16:56

scusa ma avevi fatto il richiamo che coinvolge proprio il fissaggio del paramotore?

Dalfy 23-03-2007 17:11

...Non so neppure se c'e' mai stato il richiamo :( ...

La mia era una delle primissime, e quando ne vidi un'altra piu' "recente" notai il particolare, andai in BMW e chiesi i 4 silent che mi diedero aggratiss :lol: ...

Lucio, quella e' la tavola BMW del paramotore, ma i silent sono diversi , quelli sono gli spessori della prima serie :confused: ...

luciosestio 23-03-2007 18:02

Grazie per l'informazione Dalfy, nessuno ( conce in primis ) mi aveva informato di questo particolare. Tocca provvedere al montaggio dei silent bloc.

maidiremai 23-03-2007 18:14

Ci sono sul 1200 standard e non sulla HP2???????

increddddibbbile!!!!!

luciosestio 23-03-2007 18:14

...la tavola presa dal cd uso e manutenzione ( prima serie) era per individuare il punto di rottura. Comunque rimane una bella sfiga rompere il carter in quel modo.

Ezio51 23-03-2007 19:32

Alessandro Marzi,:eek:
sul tuo primo ed unico post, chè ti sei appena iscritto, mi sono permesso di cancellare alcune espressioni piuttosto crude da te rivolte alla nostra mamma BMW.
Se hai notato, nessuno nel nostro forum si è mai espresso così duramente, anche in casi ben peggiori.;)

pot 23-03-2007 19:35

i silent ci sono nel 1100 e non hanno pensato a metterli nella hp2... boh...

Iena 23-03-2007 19:39

Boh.... :confused: :( circa un anno fa mi chiamò il conce e mi disse che doveva montarmi i silent e cambiare una guarnizione nel cardano... tutto gratis poichè indicato da BMW Italia.
Successivamente ho comunque montato il paramotore della Wunderlich fatto molto bene e fissato su 4 silent-block belli gossi ;)

luciosestio 24-03-2007 20:02

oogi ho fatto il cambio dell'olio ed ho tirato giù il paramotore. In altre occasioni non avevo fatto caso al particolare che la mia moto ( prima serie ) monta già silent bloc su i due perni posteriri fissati al carter, mentre gli altri due anteriori, sono avvitati direttamente sulla piccola staffa trasversale fissata a sua volta sul carter. Possibile che in un primo momento ne abbiano previsti due di silent bloc, poi nessuno e successivamente quattro?

uvonrats 24-03-2007 20:20

beh,per aver rotto il carter devi aver preso una botta non indifferente e non sul paramotore secondo me...vedi,la staffa che lo sostiene anteriormente e' molto esile e avrebbe dovuto cedere in prossimita' degli ancoraggi dei due perni anteriori...boh


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©