Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Cambio gomma anteriore... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=113580)

fabgal 20-03-2007 22:58

Cambio gomma anteriore...
 
qualcuno mi consiglia l'operazione di cambio della sola gomma anteriore? quella dietro è ancora in buone condizioni, per cui la lascerei... tuttavia non vorrei "inquinare" l'equilibrio della moto... che ne dite? :confused:

Stef@no-LIVE 20-03-2007 23:03

io tendenzialmente cambio entrambe le gomme!
Anche perchè di solito cambiandole insieme il prezzo che fa il gommista differisce poco dal cambiarne una sola!

Se cambi solo l'anteriore metti stessa marca e modello della posteriore, è l'unico modo per non sbilanciare l'equilibrio dinamico....anche se la posteriore consumata darà una mano per farlo! :D

fabgal 20-03-2007 23:08

stefano anche a me finora hanno consigliato di far come dici ma è terribile vedere tirar giù quella gommona dietro ancora con molto battistrada! :(

stegre 20-03-2007 23:11

cambiale tutte e due, la sicurezza non ha prezzo. In qualsiasi caso cambiando l'ateriore sbilanceresti la tenuta

Mone 21-03-2007 00:07

come fai a consumare prima l'anteriore della posteriore? hai per caso la trazione anteriore e sterzi con la post? anche la mia trebbia fa così:lol:

mary 21-03-2007 08:09

Non capisco come tu abbia fatto a consumare prima l'anteriore...:confused: , a meno che non hai cambiato prima la posteriore ed ora ti trovi in questa situazione...
Se vuoi un consiglio da " amico " cambia sempre entrambe le gomme contemporaneamente.:D
Ora chiudi gli occhi e sostituiscile entrambe, di modo che la prossima volta non avrai problemi, altrimenti, quando finirà quella di dietro, ti ritroverai come ora: l'anteriore nuova e la posteriore vecchia!

fabgal 21-03-2007 12:16

Come ho fatto a consumare prima l'anteriore? Boh... :confused: Credo sia dovuto al fatto che non ho abs e in genere preferisco frenare con l'anteriore... comunque le gomme le ho sostituite entrambe circa un anno fa, e avrò percorso circa 10 k km...

rasù 21-03-2007 12:24

i primi boxer stradali per quel che ne so han sempre consumato l'anteriore prima del posteriore.... quelli attuali non so. se la posteriore ha solo un anno e tanto battistrada non vedo il giovamento a sostituirla e cosa si sbilanci non sostituendola.... cambia quella consumata con una della stessa marca e modello e vai tranquillo, vabbè che la sicurezza non ha prezzo ma evitiamo di esagerare!

fabgal 21-03-2007 12:30

infatti vorrei fare come dice Rasù... i big (tipo Ezio :lol: ) che ne dicono?

mary 21-03-2007 15:30

Ma forse è stata portata per molto tempo ad una pressione molto bassa!:confused:

Pio 21-03-2007 15:41

La soluzione migliore e di cambiarle tutte e due insieme. Eventualmente fai prima l'anteriore, prova la moto per qualche km e poi decidi se sostituire subito la posteriore. Ovviamente, fai questo se la gomma dietro e' ancora in buone condizioni e fidati del tuo gommista.

Per quanto riguarda il consumo maggiore all'anteriore rispetto alla posteriore, a me e' sempre capitato con le Bmw. Quella davanti mi dura quasi la meta' rispetto a quella dietro.
Ma io faccio molte curve in salita e discesa...:lol: :lol: :lol:

Deleted user 21-03-2007 15:50

le gomme si cambiano in coppia...

fabgal 21-03-2007 16:00

x mary: no la pressione è sempre ok... ;)

Ultimo 21-03-2007 17:51

Io faccio in media 12.000 km con al Anakee posteriore e 24.000 con la Anakee anteriore in questo modo una volta ogni due ne cambio una sola e l'altra volta invece le cambio entrambe.

Pio 21-03-2007 18:11

Non ho mai avuto un GS, ma forse ha una usura diversa rispetto a RT, R-R.
Inoltre in montagna, o perlomeno in collina, e in special modo in discesa, l'anteriore si consuma molto di piu'. secondo me.
Se dovessi usarla quasi sempre in citta' o perlomeno per la tratta casa/lavoro, probabilmente i consumi si invertirebbero.

c.p.2 21-03-2007 18:21

questa storia che le gomme vanno cambiate insieme mi ha sempre lasciato perplesso e di conseguenza non seguo questa regola, normalmente cambio una gomma posteriore a metà della vita dell'anteriore, anche se succede spesso che quando per viaggi molto lunghi (una volta all'anno) cambio entrambe le gomme anche se sono quasi nuove, per esempio adesso cambio una posteriore che è alla frutta e tra tre mesi con qualunque kilometraggio sia cambierò entrambe le gomme, rimettendo magari per periodi intermedi una o l'altra usate che magari hanno ancora qualche migliaio di km in sicurezza.;)

bobino 21-03-2007 18:50

da molti anni anch'io cambio la singola gomma quando è arrivata

non credo sia un problema se si fanno molto km in poco tempo

mary 21-03-2007 20:28

Il fatto è che non to godi mai le due gomme muove insieme...che sono un'altra cosa!:confused:

Per C.P.2:
Facendo come dici, magari sprechi una gomma posteriore con pochi km.
Rimontare una gomma già usata e " riscaldata " una seconda volta non va molto bene...secondo me...specialmente su moto abbastanza potenti e pesanti come le nostre...
Le gomme " fresche " si sentono...eccome.:D :D ;)
Vedrei di più una cosa del genere su di una moto leggera e poco inpegnativa usata solo come mezzo di locomozione, come potrebbe essere una Transalp usata, non su moto velocissime, pesanti ...e pure di classe ( che non guasta ), dove è piacevole fare pure qualche " curvetta " più impegnativa!
Secondo me...

nossa 21-03-2007 20:39

Se pensi che la post possa fare altri 5000 km lasciala, ma se devi tornare dal gommista fra un mese:(
Il discorso della moto sbilanciata mi pare una bufala, sarà sempre sbilanciata se una si consuma molto più rapidamente dell'altra;)

Deleted user 21-03-2007 20:53

Quote:

Originariamente inviata da Ultimo (Messaggio 1875248)
Io faccio in media 12.000 km con al Anakee posteriore e 24.000 con la Anakee anteriore in questo modo una volta ogni due ne cambio una sola e l'altra volta invece le cambio entrambe.

24.000 km con una gomma??
ma sei sicuro? ma ti senti sicuro? non e' che nel frattempo siamo diventate di legno .... Dubito fortemente che una gomma con quel chilometraggio mantenga delle caratteristiche ottimali per girarci in strada. Poi , ovviamente , ognuno fa come meglio crede ;)

gigiboxer 21-03-2007 20:54

Cambiale comunque
 
per evitare problemi di assetto e magari difficoltà nel trovare a distanza di tempo la stessa gomma, :mad: magari ti serve urgentemente e non la trovi, ti consiglio di cambiarle sempre entrambe. I costi ormai non sono più proibitivi e poi la sicurezza....
ho cambiato entrambi i pneumatici sulla mia r1150r questo pomeriggio, sostituendo gli originali Bridgestone (12000km) con due ottimi Continental al prezzo di 200€ ;). per il resto a te la scelta.


gigiboxer

mary 21-03-2007 21:28

Ho ordinato delle Bridgestone BT 20 per la mia K 1200 GT e mi sono arrivate, ma lo stesso gommista, conoscendomi, le ha rispedite indietro in quanto la data di costruzione era...2005...e piochè sarebbero arrivate altre gomme datate in quanto fuori produzione ( ? ), ho preso le BT21 che sostituiranno le BT20.
Ora, io dico, lo stesso gommista non vuole montarmi delle gomme " nuove " ma costruite 2 anni fa e c'è qualcuno che, con gomme di non si sa che data di costruzione, passa magari altri 2 anni a farci pure 24.000 km !!!
Quando sento queste cose non mi viene voglia nemmeno di trattare l'argomento perchè tanto è perfettamente inutile...queste cose o si sanno o non si sanno.
Questi chilometraggi con le gomme da moto non li avevo mai sentiti...:rolleyes:

Plo 21-03-2007 21:47

Mi associo anchi'io sulla sostituzione di entrambe le gomme.

Freno anteriore a parte, sono stupito che dopo oltre 20K Km la posteriore ne abbia ancora...ho come la sensazione che quella gomma e' mia coetanea...personalmente non ho potuto fare + di 10-12K km con un treno di gomme (senza turni in pista e con gomme differenti: Michelin, Pirelli, Metzeler).

:D

fabgal 22-03-2007 00:04

allora se riesco a trovare una Z4 anteriore provo a creare il connubio posteriore 10 k anteriore nuova, altrimenti metto su una coppia di Z6 nuovi e vaffa ai soldi... in alternativa ai metzeler cosa mi consigliate?

gigiboxer 22-03-2007 08:06

Buonissime le pirelli gts strada votate al touring e che permettono ottimi chilometraggi prima di tornare dal gommista.
Dal canto mio ieri ho montato due Continental (di cui non ricordo la sigla, appena riesco a leggerla te la passo) che a detta di molti che le hanno provate e rimontate in seguito sono degli ottimi pneumatici.

gigiboxer


p.s. per FABGAL:

le Continental che ho montato sono due Contiforce CC 180 al posteriore e CC120 all'anteriore


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©