Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Abs prima serie gs 1200 possibili soluzioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=113413)

Spice 19-03-2007 22:55

Abs prima serie gs 1200 possibili soluzioni
 
E va bene se ne è parlato abbondantemente in passato e lungi da me l'intenzione di risollevare il vespaio, infatti questa mia discussione vorrebbe partire dai presupposti , condivisi da alcuni, che:
1) l'abs prima serie in molti casi allunga lo spazio d'arresto (Soprtutto il posteriore)
2) la frenata integrale snatura il tradizionale approccio alla moto
3) il servofreno è eccessivamente violento ( innescando facimlmente l'abs se inserito o rendendo poco modulabile la frenata se disinserito)

potremmo aggiungere inoltre che il sistema di inserimento disinserimento e poco pratico.

considerato tutto cio la bmw a pensato bene di rivedere il tutto togliendo il servofreno e svincolando le ruote .........

e noi poveretti che facciamo ? :mad: :mad:
esiste un aggiornamento?
e possibile fare delle modifiche?

a me sono venute in mente alcune soluzioni nel caso in cui la bmw non ne offra di ufficiali.

avrei pensato di svincolare la frenata eliminando e tappando il circuito idraulico che dalla pompa del freno posteriore entra ed esce nel e dal servofreno colegare quindi la pompa direttamente alla pinza.
in questo modo otterremmo che freno posteriore diventi svincolato,privo di abs e di servofreno.
Rimarrebbe la ruota anteriore svincolata ma ancora servita dall'abs.
per completare sarebbe bello ridurre la violenza del servofreno... chissa magari con tubi di sezione piu ampia per ridurne la pressione.

per completare l'opera si portrebbe intercettare il filo elettrico del pulsante abs e metere in parallelo un interuttore, in questo modo invertiremmo la funzione ovvero l'abs potrebbe essere sempre disinserito a meno che non lo si inserisca o viceversa.
in questo senso ho fatto degli esperimenti accendendo la moto con pulsante abs e lasciandolo premuto anche durante la marcia non ho riscontrato anomalie sul display.

personalmente cosa no sopporto dell'abs e che mi privi della possibilita di imporre la direzionalita al posteriore ma non lo disdegno in condizioni di bagnato oppure in viaggio e comnque sull'anteriore visto che una volta che ti ha mollato c'è solo da pregare.

rispetto chi non come me lo ritiene perfetto cosi come è infatti non è a loro che mi rivoglo ma a chi come me vorrebe trovare qualche soluzione.
forse ho detto cose folli ma di follia in follia ci potebbe scappare il colpo dii genio.
voi che ne pensate?

varamukk 19-03-2007 23:14

Non toccare nulla che è meglio...

PERANGA 20-03-2007 09:45

Io non toccherei nulla.
Comunque se uno volesse togliere l'abs basterebbe collegare direttamente le pinze ant e post con le relative pompe.
Il tubo è facile da farsi.
Bisognerebbe anche vedere se le pompe che montano le moto con abs sono uguali a quelle dei mezzi senza abs.
Nel caso bisognerebbe sostituire anche quelle.
( forse le versioni con servo abbisognano di una pompa con minor portata, ma non sò )
Comunque con i freni meglio stare cauti!!!

briscola 20-03-2007 09:51

IO NON CI PENSEREI UN ATTIMO!!!

A MARE L'ABS e i suoi sostenitori:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Smart 20-03-2007 10:10

tu leggi troppa fantascienza (
l'abs prima serie va bene tanto quanto quello attuale e poi non mi risulta abbiano eliminato anche la frenata integrale insieme al servo

un ex tk 20-03-2007 10:41

Abs
 
Io credo che il servo con l'ABS non c'entra nulla.

Sulla nuova versione il sitema di frenata combinata è lo stesso dei modelli 2004-2005-2006.

Se vuoi un consiglio, non toccare nulla, il 90% dei possessori di GS1200 ne è pienamente soddisfatto, io compreso.

Enrox 20-03-2007 10:46

cambiar moto no eh? :confused:

emiddio 20-03-2007 11:02

RISPETTO MASSIMO per la tua opinione.........
 
...............Invece la mia è che cosi' com'è uscita di fabbrica(produz.2004) ha una frenata perfetta.........Anzi quella modifica del cacchio (IL RICHIAMO BMW...) sul circuito del servofreno ne ha diminuito la prontezza,la preferivo come prima.La nuova è senza servofreno,che a me non dà fastidio anzi mi fa quasi compagnia col suo ronzio dolce! Invece la frenata mi sembra sia rimasta integrale...Che è ottima per me.

P.S. ----I MANICI non gradiscono nè l'ABS nè la frenata integrale(guidano col freno post...).Ma io si,perchè sono un fermone,un fermone che però non ha mai fatto cadere la sua mukka (36 mila km).
---SALUTI---

Enrox 20-03-2007 11:08

Quote:

Originariamente inviata da emiddio migaldi (Messaggio 1871043)
I MANICI non gradiscono nè l'ABS nè la frenata integrale

:confused: :confused: :confused:

Spice 20-03-2007 21:43

l'invito a proporre soluzioni era diretto a chi come me condivide alcuni punti.
altrimenti come sempre si ricade sul problema originario ( abs si abs no ) che mi sembra sia stato gia abbondantemente sviscerato sempre con lo stesso esito: nessuno cambia idea.

Per quanto riguarda l'uguaglianza delle pompe ad un primo esame ottico mi sembrerebbe proprio di si ma chiedero venerdi che vado a fare il tagliando.

Chi sa quali sono esattamente le differenze tra la prima e la seconda vesione?
Esiste uno schema consultabile?
Il servefreno sulla prima serie e assolutamente neccessario per l'abs ?

Lamps!! :D

CHiP 20-03-2007 21:50

Scusami Spice ma i presupposti condivisi da alcuni sono appunto condivisi solo da alcuni.
Il mio punto di vista:
1) l'ABS prima serie si comporta come quello delle altre serie, a meno di non essere allo spasmo cosa che è meglio non fare in strada
2) "la frenata integrale snatura il tradizionale approccio alla moto" è una delle più grosse cazz...ate che si possono scrivere. Io ringrazio tutti i giorni di averlo. Non so guidare? Forse, però mi diverto e tutti quelli con cui esco non passano il pomeriggio ad aspettarmi.
3) il servofreno è violento. E' vero, bisogna conviverci e impararne il carattere. Adesso non ne potrei fare più a meno.

OK? Vedi che non tutto il mondo è di un colore...:)

Smart 20-03-2007 22:01

considerato tutto cio la bmw a pensato bene di rivedere il tutto togliendo il servofreno e svincolando le ruote .........

e oltretutto questa affermazione è errata perchè la frenata integrale rimane anche sulle nuove versioni

psp 20-03-2007 23:36

:scratch: Scusate ma servofreno è frenata integrale sono collegate alla presenza dell' ABS ho ci sono a prescindere da questo?

Mauro62 21-03-2007 08:43

Ma non sarebbe opportuno provare a rispondere a quello che ha chiesto?
svincolare la frenata e lasciare l ABS solo sull'anteriore,

è possiboli
non è possiboli
è impossiboli

tra l'altro non mi pare affatto una cattiva idea la possibilità di avere l'abs solo avanti

Spice 21-03-2007 22:21

Quote:

Originariamente inviata da CHiP (Messaggio 1873067)
Scusami Spice ma i presupposti condivisi da alcuni sono appunto condivisi solo da alcuni.
Il mio punto di vista:
1) l'ABS prima serie si comporta come quello delle altre serie, a meno di non essere allo spasmo cosa che è meglio non fare in strada
2) "la frenata integrale snatura il tradizionale approccio alla moto" è una delle più grosse cazz...ate che si possono scrivere. Io ringrazio tutti i giorni di averlo. Non so guidare? Forse, però mi diverto e tutti quelli con cui esco non passano il pomeriggio ad aspettarmi.
3) il servofreno è violento. E' vero, bisogna conviverci e impararne il carattere. Adesso non ne potrei fare più a meno.

OK? Vedi che non tutto il mondo è di un colore...:)

Infatti chiedevo risposte a quelli del mio colore !!! ;)

Quote:

Originariamente inviata da Smart
tu leggi troppa fantascienza (
l'abs prima serie va bene tanto quanto quello attuale e poi non mi risulta abbiano eliminato anche la frenata integrale insieme al servo

Quote:

Originariamente inviata da Smart (Messaggio 1873096)
considerato tutto cio la bmw a pensato bene di rivedere il tutto togliendo il servofreno e svincolando le ruote .........

e oltretutto questa affermazione è errata perchè la frenata integrale rimane anche sulle nuove versioni


Mi scuso per l'inesattezza, mi sembrava di aver letto cosi.

Quote:

Originariamente inviata da Mauro62
Ma non sarebbe opportuno provare a rispondere a quello che ha chiesto?
svincolare la frenata e lasciare l ABS solo sull'anteriore,

è possiboli
non è possiboli
è impossiboli

tra l'altro non mi pare affatto una cattiva idea la possibilità di avere l'abs solo avanti

:!: :!: :!: Grazie Mauro per la sterzata costuttiva all discussione :!: :!:

liùc 22-03-2007 07:59

Ma con le modifiche proposte da Spais la moto è ancora omologata?...

varamukk 22-03-2007 16:38

Non credo che possa funzionare un dispositivo ABS solo sull'anteriore...

In fatti, l'ABS funziona confrontando le velocità di rotazione delle due ruote, altrimenti come farebbe a capire quando una ruota si blocca...?

Penso sia così...

Comunque lascia perdere che è meglio... :(

varamukk 22-03-2007 16:41

Quote:

Originariamente inviata da liùc (Messaggio 1876256)
Ma con le modifiche proposte da Spais la moto è ancora omologata?...

Non penso proprio, è per questo che dico di lasciar perdere, perché in caso di incidente (rrattata di uallera...), un'eventuale perizia sul mezzo che rivelasse una manomissione dell'impianto frenante sarebbe causa di grossisimi guai... :( :( :(

Dammi retta....;)

Spice 22-03-2007 20:36

Quote:

Originariamente inviata da varamukk (Messaggio 1877672)
Non credo che possa funzionare un dispositivo ABS solo sull'anteriore...

In fatti, l'ABS funziona confrontando le velocità di rotazione delle due ruote, altrimenti come farebbe a capire quando una ruota si blocca...?

Penso sia così...

Comunque lascia perdere che è meglio... :(

l'abs effettua continuamente delle verifiche sullo stato della ruota tramite dei sensori posti solitamente nel disco e questi sensori sono indipendenti infatti soprattutto sulle auto garantisce la miglior frenata possibbile su ogni singola ruota vedi ad esempio il caso in cui (in macchina) due ruote sono su asfalto e magari le altre sul terriccio a bordo carreggiata.
credo che sia così anche sul gs, infatti sono chiaramente visibili i 2 sensori l'anteriore rileva il bloccaggio tramite la ruota fonica ( cerchio forellato posto all'interno della circonferenza del disco sx) il posteriore lo stesso ,solo pero in quest'ultimo non c'è una ruota fonica sul disco ma probabilmente negli ingranaggi del cardano , infatti si vede il sensore puntare proprio li.

Altra via da perseguire sarebbe quella di capire come funzionano questi sensori ed "ingannarli" in modo che rilevino sempre la ruota posteriore in movimento (evitando che l'abs entri in funzione).
in quest'ultimo caso non credo ci siano problemi di omologazione visto che la moto è omologata sia ad abs inseriti che disinserito.

credo che la centralina abs possa interagire con tutti i parametri dell frenata quindi con un'adeguato " setup software " dovrebbe essere possible variare alcune cose come ad esempio:
ridurre la pressione esercitata su ogni pinza
svincolare la frenata
disattivare l'abs su ogni singola ruota
o magari disattivare sul posteriore l'abs a velocita inferiori a ...che ne so... per esempio... 30kmh.

a voi la palla..... :)

GUL1959 22-03-2007 20:49

direi che sono contenti quasi tutti quelli che l'abs lo hanno comprato (pagandolo non poco) e scontenti quelli che l'abs non cel'hanno e che comunque non si sa come vogliono giudicarlo...............

Smart 22-03-2007 21:11

è solo una disquisizione filosofica! :lol:
pensi veramente che qualcuno salirebbe su una moto con un impianto frenante pasticciato in quel modo?
una ruota con abs l'altra senza ma solo fino a xkmh e con il servofreno modificato in modo che ci sia meno pressione dell'originale ma non troppo poca e magari anche ingannando la centralina casomai decidesse di funzionare correttamente :lol:
ogni frenata un terno al lotto! :lol:

liùc 22-03-2007 21:26

Quoto Smart

Merlino 22-03-2007 21:45

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=111248

Spice 22-03-2007 22:13

Quote:

Originariamente inviata da GUL1959 (Messaggio 1878210)
direi che sono contenti quasi tutti quelli che l'abs lo hanno comprato (pagandolo non poco) e scontenti quelli che l'abs non cel'hanno e che comunque non si sa come vogliono giudicarlo...............

Se ti riferisci a me sappi che l'abs c'è lho l'ho pagato e pagerei per toglierlo\migliorarlo...

Quote:

Originariamente inviata da Smart
è solo una disquisizione filosofica!
pensi veramente che qualcuno salirebbe su una moto con un impianto frenante pasticciato in quel modo?
una ruota con abs l'altra senza ma solo fino a xkmh e con il servofreno modificato in modo che ci sia meno pressione dell'originale ma non troppo poca e magari anche ingannando la centralina casomai decidesse di funzionare correttamente
ogni frenata un terno al lotto!

hai mischiato due ipotesi separate, se potessi rivedere il software non toccherei certo i sensori....

e se la modifica software provenisse da mamma bmw ? allora ti fideresti ?

Merlino 22-03-2007 22:14

Spice rileggi il link che ti ho segnato.

P.S. stai calmino....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©