![]() |
Non ci riesco.........
a spendere 18000 euro per una moto!!!
non credo che comprerò più moto nuove...... dal 1989 , prima solo un g/s usato, ne ho comprate nuove credo una dozzina....l'ultimo il 1200gs.....ma non ci riesco più..... credo che sia un sonoro insulto ai soldi....soprattutto con i presso attuali..... naturalemnte rispetto chi lo fa e la libidine che gli procura....io dopo una dozzina di selle nuove nuove sotto alla chiappe sono scafato ovvio.... W l'usato!!!!!:D |
Sei proprio di Genova :lol: :lol:
|
Merlino non ho magnato nulla........è il morbo di Linguaccia che mi ha colto:rolleyes:
|
e semmu de zenaaaa
e semmu da fuxeeeeeeeee (da ex genovese :D :D :D :D ) |
Hai mangiato dall'albero della Saggezza? intendevo questo...:cool:
|
da un punto di vista freddamente economico non è un ragionamento sbagliato...
si trovano un sacco di usati freschi, cercando e contrattando anche a prezzi interessanti, e almeno - rispetto al nuovo - il giorno dopo l'acquisto non perdi già l'iva. l'importante è... :arrow: :arrow: ammazzarle comunque con soddisfazione!! :snipe: :snipe: |
vedo che gli stivali hai saputo comprarteli gattone:lol: :lol: :lol: :lol: ;)
|
Peggio spenderne il doppio per una macchina, per non parlare delle case, poi ci sono battesimi, matrimoni e funerali, spese condominiali.....
Ma va là, che hai più moto che sigari in tasca:lol: |
Quote:
le case sono un valore che negli ultimi anni è raddoppiato la macchina ci perdi se è un sollazzo come le moto o al limite ti serve e quindi... matrimoni battesimi e funerali ci saranno sempre e cmq ....... io ho vecchiette .....che sono come i BOT parlavo di moto nuove ...quelle che scendono di quotazione appena co metti le chiavi nel cruscotto..... |
:walk: :walk: :walk: :walk:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
AMEN E COSI SIA .................... concordo in pieno |
Condivido, sono anni che non compro moto, auto o barche nuove, solo occasioni, obso e no.
Visto che le uso poco, almeno la svalutazione iniziale la lascio a qualcun'altro. |
...beh, non tutte le moto costano 18000,00 euro!
Ce ne sono di belle che costano meno pur non essendo BMW, ad esempio...... |
x brontolo
hai scritto:
Ce ne sono di belle che costano meno pur non essendo BMW, ad esempio...... ti chiedo ad esempio ??? :confused: |
L'Honda Deauville costa sicuramente meno.........ed è una moto, ma il problema nostro è che siamo dei fighetti che se non ha lo stemmino biancoblu sul serbatoio.........nononono....non va bene!
|
Quote:
ad esempio la nuova Tiger. Il giudizio estetico è soggettivo ma la sostanza c'è!:D Sicuramente ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Con 11.000 te la porti via completa di borse. Anzi, SE NON HAI USATO, sicuramente anche a meno. Imho il vero problema dell'usato è il PROPRIO usato! L'usato ha senso acquistarlo da un privato. Ma se non si riesce a vendere la propria moto l'unica alternativa è il concessionario. E a quel punto spesso la differenza tra nuovo ed usato ben tenuto è veramente minima:mad: |
Belin Filippo qui ormai ti conoscono tutti, lo sanno che x te18000 euro sono la mancia che dai al ragazino che ti va a comprare i toscani, ancora ieri sei passato di qua e ti sei portato a casa una moto, come fosse una caramella, hai + garage tu a Genova che la municipalizata dei trsporti e vieni a dire queste fesserie a noi poveri dipendenti quasi pensionati, questo è un insulto ai lavoratori a quelli che si alzano alle 6 e tornano alle 20 x riuscire a comprare una moto ogni 12 anni, te continui a prenderci x il chiulo.
|
IMHO un usato deve costare almeno il 40% in meno altrimenti se lo tengano. es il K1200RS si trova a poco ed è una gran moto, ma 11-12000 € per un gs1200 mai, meglio nuovo.
|
con i tuoi giri,carissimo briscola,
ripeto con i tuoi giri tipo meccano riuscirai a giocare e ad ottenere nonchè a scovare una motohttp://www.bmwsezioneb.it/forum2/Smi...t/icon_bmw.gif al prezzo e del tipo che vorrai...sempre!http://www.ibfree.org/html/emoticons/fumato5.gif |
Quote:
E poi... TUTTI AL BAR...!!! :lol: :lol: :lol: |
Quote:
O perchè (inflazione alla mano) i (circa) venti milioni che servivano a comprare un K1 nel 1992 "valevano meno" dei circa 17.000 euro che servono adesso per una K1200S? (da qualche tabella trovata in rete sul potere d'acquisto -delle quali però non so l'attendibilità- , i 20 milioni dell'92 equivalgono a 28 nel 1999.. siamo nel 2007, mi sa che che non è improbabile che il 1200S costi -in proporzione- meno del K1..) |
Quote:
1)Fino al 2002 bmw immatricolava 1800 moto all'anno contro le 14000 attuali e i conce a fine anno se raggiungevano le quote avevano un bello sconto. Bene io aspettavo la fine dell'anno e mi cuccavo lo sconto per una moto immatricolata fine dicembre 2)Conseguenza del punto 1 circolavano meno usati, l'utente medio Bmw si faceva minimo 70/80.000 km con la stessa moto e quindi usati con pochi km ne trovavi pochini a prezzi alti oppure trovavi usati molto usati. 3)Ma è solo una questione personale non ho più la scimmia da moto nuova visto che se ne trovano a bizzeffe con meno di 20.000 km, moto sane che ti lasciano il portafoglio meno sgonfio. Sei d'accordo!?!?! |
Io moto nuove non le ho mai prese.. ;)
Allora è come scrivevo sopra, a poterselo permettere -fino ad un pò di tempo fa- comprare il nuovo "conveniva", ci smenavi poco nel cambio e avevi sempre un mezzo -appunto- nuovo.. adesso meno? |
Quote:
poi se i soldi li trovi lì beh perchè no ma a me capita di rado...... aggiungo inoltre paolo che da single cacciavo i soldi più facilmente, ora da sposato con due bimbi devo stare più oculato ovvio, ogni giorno c'è da pagare.....ma questa è un'altra considerazione personale ovvio! |
Forse ho sbagliato Forum... La media dei frequentatori qui ritiene che il budget medio per comprare una buona moto sia di 18.000 Euro????:rolleyes: :rolleyes:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©