Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [R1200GS] cavalletto centrale... zio porcello è toccato anche a me! :( (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=113023)

eNdhj 16-03-2007 22:29

[R1200GS] cavalletto centrale... zio porcello è toccato anche a me! :(
 
dopo aver letto di cedimenti altrui pensavo "ehi ma a me no?".... bene, finalmente è successo, posso tirare un sospiro di sollievo :lol:
ieri la tiro giù dal centrale e sento che c'è qualcosa che non va, ma stavo uscendo dal lavoro e non mi sono soffermato troppo
arrivato a casa controllo: uno dei due bulloni che sostengono il cavalletto centrale si è tranciato.. oggi mi sono procurato il bullone, il meccanico del conce era preso e ho fatto il brillante: "tranquillo dammi il pezzo che faccio io!"...
2 ore di bestemmie, prima per tirare fuori dalla sede la parte di bullone residua, poi per inserire quello nuovo (sì perchè ho pensato bene di sganciare la molla del cavalletto.. :mad: )
ps: a fini statistici la mia è produzione dicembre 2005, il cavalletto è del tipo nuovo, quello ad arco per capirci
ps2: la moto non ha subito alcun movimento strano o traumatico, ho sempre cercato di evitare torsioni con moto sul centrale e nessuno ci si è mai seduto sopra a cavalletto aperto.... :rolleyes:

Fabio 17-03-2007 00:00

Ma il cavalleto ad arco non è su quelle vecchie? La mia è febbraio 2006 ed il cavalletto, come quelle che vedo ora nelle concessionarie, non ha l'arco...:confused: :confused: :confused:

novecentosettanta 17-03-2007 04:53

Infatti se il cavalletto è "ad arco" la moto è il penultimo modello. Quindi ante 2006.
Cmq oggi controllo in conce e se trovo anomalie (gioco eccessivo o altro) lo faccio smontare il cavalletto. Successivamente farò fare al tornio (in acciao vero) il bullone e almeno sarò tranquillo.

eNdhj 17-03-2007 09:36

questo è il mio:
http://www.mondre.org/stuff/cavalletto.jpg

mi confermate che gli ultimi sono diversi?
ciao

fabsalem 17-03-2007 10:59

Si sono diversi, hanno la staffa di collegamento parallela al piano!
Saluti e buona strada a tutti!!

Fabio 17-03-2007 16:58

Si, è quello "vecchio"

ankorags 17-03-2007 22:39

Questo è quello nuovo.....





http://img408.imageshack.us/img408/1...allettohg3.jpg

mototour 18-03-2007 01:23

Quote:

Originariamente inviata da ankorags (Messaggio 1866245)

L'aspetto divertente della cosa è che hanno voluto cambiare il disegno del cavalletto passando dal 1150 al 1200 e sono dovuti ritornare sui loro passi..... :)

aspes 19-03-2007 10:54

il mio e' il tipo vecchio (settembre 2005),la faccio salire e scendere dal cavalletto con mille cure, e controllo sempre il serraggio dei bulloni, finora nessun problema,......a parte che l'archetto e' bello arrugginito :mad:

dgardel 19-03-2007 12:47

Finchè è il bullone....................

mickdoo 19-03-2007 12:48

concordo ..anche a me si sta arrugginendo anche se la moto è sempre in garage..comunque non è il primo cavalletto a cedere ..ho visto anche qualcoa di rotto sulle molle di ritorno..

xover 19-03-2007 14:31

la mia del 2004 per ora non ha ancora avuto problemi con sto coso.

Ora leggendo i vari post, mi rendo conto di aver maltrattato troppo sto cavalletto. Tipo diversi viaggi con troppe cose sulla moto, talmente pesante che non riuscivo ad alzarla qualche volta, oppure cosi pesante che sul centrale non puo stare che si ribalta, oppure che salivo sulla moto col cavalletto inserito e partivo dendole un colpetto in avanti..
Non lo faccio piu..

Di che materiale pensate sono fatti i bulloni rotti ?

cimut 20-03-2007 14:53

la mia ha il cavalletto ad arco ed un mese fa ho dovuto sostituire il bullone perche era tranciato.
La moto e di maggio 2005 quindi circa 22 mesi...

Dinamite 20-03-2007 15:05

Quote:

L'aspetto divertente della cosa è che hanno voluto cambiare il disegno del cavalletto passando dal 1150 al 1200 e sono dovuti ritornare sui loro passi.....
L'hanno fatto anche perchè sul modello nuovo i supporti cavalletto sono più avanzati e ci sta la barra dritta. Sul vecchio non avrebbero potuto farla in posizione appropriata perchè avrebbe toccato sulla ruota.

architetto 20-03-2007 16:22

.........fosse l'unica modifica apportata quella.....quella si vede.....se sapeste delle altre modifiche che non si vedono.....

Daniolo 20-03-2007 18:45

dicci dicci dicci dicci.......l'ho detto???

aibalit 21-03-2007 09:26

anche sulla mia del giugno 2004 si è tranciato il bullone del cavalletto un'anno fa. Cambiato in garanzia mi hanno detto che probabilmente muovevo la moto lateralmente una volta sul cavalletto, sapete .... facendola dondolare.

In effetti era vero! La parcheggiavo in garage e poi la avvicinavo al muro prendendola per il portapacchi.

Ora non lo faccio più!

aspes 21-03-2007 09:35

ci sono moto dove la gente ne fa di tutti i colori e non si rompono i cavalletti.
Nel gs purtroppo c'e' un problema intrinseco al cavalletto, perche' siccome ci passa in mezzo lo scarico sono stati obbligati a non mettere un bullone lungo che passa da parte a parte, ma due bulloni corti, uno per lato. Cosi' la struttura al minimo movimento torce e sollecita il bullone, probabilmente a svitarlo, appena si allenta un po' si torce di piu' fino a spezzarsi. Ecco perche' verifico sempre che almeno sia stretto bene.

paolo73an 02-04-2007 12:34

E' successo anche a me....
R 1200 GS di giugno 2006 con 11 mila Km.
Una domenica di due settimane fa vado a fare un giro con amici, sono col passeggero e su stradine di montagna comincio a fare una guida un po' allegra..
che paura!! Ogni volta che piegavo un po' di più mi raschiava il cavalletto centrale per terra..che raspate sull'asfalto !!!
Il lunedì successivo vado dal concessionario e constata che si era tranciato il bullone dx che funge da cerniera per il cavalletto centrale.
Troncato a metà....:? :?
Il capo officina mi ha detto che è la prima volta che gli capita di vedere una cosa del genere, invece leggo sul forum che sembra un problema che è già capitato ad altri.......pericolosissimo se come me capita quando sei in marcia....

emiddio 02-04-2007 12:54

e avvitateli sti bulloni..........
 
GS 1200 costruzione 04"...........36mila km e cavalletto ancora sano.
BASTA TENERE AVVITATI I BULLONI.
LE viti si "SVITANO"...........................

novecentosettanta 02-04-2007 14:01

Infatti, stamane ho dato una controllatina generale ai vari bulloni (lo faccio ogni due/tre mesi) e ho notato che il bullone dx del cavalletto si era allentato. Serrato il tutto a dovere. Tuttavia ho avuto la malsana idea di contattare un amico il quale mi ha detto che potrebbe rifarmi il bullone in acciaio in qualsiasi momento, per cui.......;) ;) ;) ;) ;) ;)

dgardel 03-04-2007 11:47

Basta mettere un 10.2 al posto del 8.8 presente.......

chi intende intenda

maidiremai 03-04-2007 11:53

Io l'ho eliminato ed ho risolto alla radice il problema!

Dinamite 03-04-2007 14:09

Quote:

se sapeste delle altre modifiche che non si vedono.....
Al momento si parla di questo, poi ci dirai ;)

LUPO63 03-04-2007 14:20

Quote:

Basta mettere un 10.2 al posto del 8.8 presente.......
Io non intendo.......spreca qualche altra parola :lol: :lol: :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©