![]() |
Problemi aerodinamici K1200S oltre i 250
Salve a tutti, sono nuovo.
Vorrei segnalare su questo bel forum un grave problema aerodinamico del mio KS 1200: quando supero i 250km/h per andare da casa al circolo del tennis la sacca con le racchette mi sballottola dietro la schiena in maniera molto fastidiosa. Qualcuno ha qualche soluzione? Grazie per la vostra cortesia. A presto e ciao a tutti! |
So per certo che le sacche da golf sono più stabili.
Un giorno, dopo un "problemino" sulle strisce pedonali, ho fatto a mia totale insaputa il trasporto di organi. |
Confermo che le sacche da golf sono stabili...
Io ci ho fatto un pezzo di autostrada con velocità vicine ai 140.. http://i67.photobucket.com/albums/h2...MAGE_00014.jpg http://i67.photobucket.com/albums/h2...MAGE_00012.jpg |
TEOK sei un grande :D :D :D :D
|
Il vero esempio di motociclista fighetto!!!
Però non mi fermo davanti a nulla... |
LA SOLUZIONE?
Eccola :.....avete mai provato a mettere le racchette ai piedi?:lol: :lol: :lol: |
fabio, le sai proprio tutte :lol: :lol: :lol:
io ho problemi con l'attrezzatura da sub invece ... con le pinne mi rimane difficile l'uso del cambio :lol: |
.....ke tipo di attrezzatura da sub, quella normale?:lol: :lol:
p.s.: la pinna si mette sotto la moto o sul casco(x stabilizzare)..............:lol: :lol: |
Purtroppo anche io ho lo stesso fastidioso problema dello sballottamento otre i 250 km/h. Però ti garantisco che se accelleri un pò di più e ti porti attorno ai 320 km/h, si crea un vortice che stabilizza la sacca e lo sballottamento di colpo sparisce.
|
le soluzioni possibili sono tre:
- arrivi a velocità curvatura (cfr. startrek) e si apre un buco spaziotemporale e la frequenza di sballottolamento diventa talmente alta da fermarsi, provato di persona - spalmi il dorso della giacca con il superattack - metti la sacca dentro la giacca così ti fa anche da paraschiena |
hai sbagliato moto, se ti compravi il kgt, il fastidioso vortice di aria sopra i 250km che si forma nella parte posteriore in maniera, nevvero del tutto naturale, viene assorbita dalla stazza e quindi risulta fastidioso solo per le macchine che ti seguono, inoltre nell'ultimo modello kgt hanno inserito il bottone per l'iperspazio e ti assicuro che le mazze da golf restano stabili anche a quelle velocità. :lol:
|
Certo Barney che non c'hai proprio 'na mazza da fa' eh ???????
|
Secondo me il problema si risolve tranquillamente guidando di schiena sulle racchette legandosi con le corde....il problema è il cavalletto ma lo puoi azionare tirando le palline.....
|
io la sacca da golf ho provato portandola a zaino sulla schiena... oltre gli 80kmh era un casino, quindi non so se lo rifarò... ma devo trovare assolutamente un sistema. è troppo figo andare al club con la GS!!!
:D :D :D |
Io proverei con un paio di giri di pellicola (domopack...)
|
lascia la sacca direttamente al circolo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©