![]() |
Telaio posteriore....
Ieri cambio le gomme sul 1150 RR e come buona norma il conce mi dice" per i primi 100 km stai attento che sono cerate" io faccio la faccia saputa e rispondo "tranquillo non c'è problema".....:( :(
Faccio 50 metri e dò una schienata per terra!!! :mad: :mad: :rolleyes: Ho fatto una curva secca in seconda ai 20 all'ora e la gomma dietro mi è partita in derapata e mi sono trovato per terra. Sfiga vuole che essendo appena partito avevo l'aria tirata e quindi la moto, toccando con la ruota dietro, ha fatto un metro strisciando.:shaking: :chain: Morale si è storto il supporto tubolare che regge il pedalino dx del passeggero. Prontamente portata in BMW mi è stato raddrizzato ma con evidenti segni estetici in quanto il tubolare si era anche pizzicato. Qualcuno si è già trovato in questa incresciosa situazione? Sicuramente sono l'unico a cui è capitato cadendo ai 20 all'ora...... La soluzione è solo quella di cambiare il telaio posteriore con una spesa di 900 € o si può fare qualcosa tipo tagliare e saldare un supporto nuovo opportunamente preparato? Attendo con ansia suggerimenti.....:D :D |
Telaio posteriore R1150R
Ieri cambio le gomme sul 1150 RR e come buona norma il conce mi dice" per i primi 100 km stai attento che sono cerate" io faccio la faccia saputa e rispondo "tranquillo non c'è problema".....:( :(
Faccio 50 metri e dò una schienata per terra!!! :mad: :mad: :rolleyes: Ho fatto una curva secca in seconda ai 20 all'ora e la gomma dietro mi è partita in derapata e mi sono trovato per terra. La moto era inguidabile sembrava di essere sul ghiaccio evidentemente la gomma aveva più cera del pavimento di casa mia...:blob: Sfiga vuole che essendo appena partito avevo l'aria tirata e quindi la moto, toccando con la ruota dietro, ha fatto un metro strisciando.:shaking: :chain: Morale si è storto il supporto tubolare che regge il pedalino dx del passeggero. Prontamente portata in BMW mi è stato raddrizzato con evidenti segni estetici in quanto il tubolare si è anche pizzicato. Vorrei sapere se è possibile fare qualche operazione di taglia e cuci saldando un tubolare opportunamente preparato o l'unica è sostituire il telaietto posteriore con una spesa di sensibile?:rolleyes: :rolleyes: Attendo fiducioso suggerimenti:!: |
Non lo avevi già scritto questo messaggio?
|
si ma ho problemi col browser e ho fatto un poò di casino....
Comunque suggerimenti? |
Si, se il tubolare adesso è dritto, lo vernici, tanto è nero.
|
Il tubolare non è dritto ed è pizzicato......
|
quel telaio se ho capito bene qual'è costa nuovo la bellezza di 600 euro. è tutt'uno e va dal motore fino alla targa passando sotto alla sella. l'alternativa (come ho fatto io) è cercarne uno usato da paolo di trento, il numero di tel. lo trovi nel post "convenzioni qde". quello che ha dato a me era quasi nuovo.
|
Io l'ho raddrizzato alla meno peggio, raggiungendo più o meno le quote essenziali dell'appoggio delle borsa laterale e dando piccole gocce di vernice dove questa si era screpolata (naturalmente dello stesso colore...:) )...
sia mai che per un tubo piegato spendo 900 euro... mi faccio fuori 5 treni di gomme piuttosto!;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©