Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Supersportive... hanno un senso? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=112407)

Giacam 13-03-2007 11:49

Supersportive... hanno un senso?
 
Stavo guardando la copertina di Motociclismo, numero di Marzo. E così potrei fare per tante altre testate di settore.
C'è una prova comparativa di moto sportive di 1000cc. Potenze straripanti, accelerazioni da dragster, posizioni in sella da fakiri e consumi di liquidi e gomme notevoli.
Trovo che siano mezzi affascinanti, così come le auto di marchi come Ferrari, Lamborghini, Maserati, Porsche, etc.

ma....

la solita domanda che mi sovviene è: hanno un senso? Voglio dire: un vero motociclista la compra per usarla su strada? E con quali vantaggi in termini di rendimento e fruibilità?
Capisco se si ha la passione della pista ma la maggior parte delle moto che vedo circolano su strade aperte al traffico normale. E, purtroppo, come spesso accade, qualcuna di queste, il fine settimana, rimane ai bordi delle strade nelle quali si corrono dei veri e propri GP (vedi l'orientale sarda o la classica Cagliari-Villasimius e ritorno).
"Piloti" vestiti e calzati che spesso sverniciano chi è più lento di loro (quale è il sottoscritto) e che si incontrano ai bar impilando le loro moto proprio di fronte all'ingresso.
Niente da dire sulla passione e nessun commento circa l'imbecillità umana in certe occasioni

però...

che senso ha comprare moto che portano a correre anche quando non si è dentro una pista? Soprattutto che senso ha permettere la loro vendita a ragazzi che spesso non hanno l'esperienza e, soprattutto, la testa per usarle?

Lo so, è un discorso ricorrente il mio, ma dopo l'ennesima tragedia del w.e. questi pensieri continuano circolare per la mia testa. E lo dice uno che ha posseduto una Suzuki GSXR 1100 con 140 cv... rivenduta dopo un anno consapevole dell'impossibilità di non rischiare usandola...:-o

GHIAIA 13-03-2007 11:54

bah...
io ho 122CV, son troppi anche quelli per la strada IMHO... ma che c'entra? mica devi essere "a fuoco" tutto il tempo...

PS
io son convinta che anche un Gs da 100Cv, che e' molto facile da guidare e da subito fiducia basti e avanzi per fare danni...


:)

Giovek 13-03-2007 11:55

Concordo non servono a nulla... ma sono prprio le cose che non servono ad essere le più desiderate.

Per esempio, la Ducati 1098, mi fa venire il mal di schiena solo a guardarla, ma comincio a provare un desiderio irrefrenabile di comprarla!

Damo 13-03-2007 11:56

Giada, devi ammettere però che la tua non è una super sportiva, è si sportiva ma non estrema come una R1, sia come motore che come posizione di guida.

gancio 13-03-2007 11:57

Sull'articolo c'è scritto chiaramente che sono delle vere e proprie Superbikes e come tali vanno usate in pista.
Utilizzarle su strade normali è uno spreco.
La potenza e la postura non sono giustificate per l'uso stradale.

aspes 13-03-2007 11:57

discorsi sensati, triti e ritriti. Chi decide e' il mercato, se per un certo prodotto c'e' richiesta qualcuno copre quella fascia di mercato. Hanno senso i SUV? nel 99% dei casi no, ma se qualcuno li compra qualcuno li produce.Poi nel mondo moderno si va oltre, si inventano le esigenze inesistenti, pensa a quante cose possiedi di cui potresti benissimo fare a meno e di cui mai avresti sentito la necessita' se non fossero stati immessi sul mercato, e avrai tutte le risposte

mau.mag14 13-03-2007 11:58

Sono molto più gestibili e "facili" i 170cv di oggi che i 130 di 10-15 anni fa, il fatto è che li comprano in troppi :mad:

ITALO 13-03-2007 11:59

Quote:

Originariamente inviata da giada (Messaggio 1854369)
io son convinta che anche un Gs da 100Cv, che e' molto facile da guidare e da subito fiducia basti e avanzi per fare danni...

Peccato solo che di CV ne ha 89 quando tutto è perfettamente a punto... poi per farsi del male basta un Ciao. ;)

p.s. il GS va talmente piano che gli incidenti vengono classificati sotto la voce "suicidio" :lol: :lol: :lol: :lol:

GHIAIA 13-03-2007 12:02

Damo hai ragione... ma qual e' il confine?" 122CV sono pochi e 140 sono tanti?

Er Francese 13-03-2007 12:03

Allora io questo sabato sono andato a Vallelunga vedere girare alcuni amici e stavo notando un sacco di nuovi modelli di supersportive senza targa e parlando con i miei amici mi hanno detto che se vedono sempre di piu gente che comprano supersportive e neanche li fanno targare oppure tolgono la targa subito, comprano il carello e le usano solo in pista....

Queste moto sono opera d'arte esteticamente e tecnologicamente parlando...belle belle belle...pero effetivamente non sono fatte per le nostre strade sempre piu vicino ad un Paris-Dakar e non sono fatte per le legge sui limiti di velocita....con queste supersportive gia in seconda si rischia il ritiro del libretto e quindi a che servonno le 4 altre marce ???

la domenica ovunque furoi città incontro gruppi di ragazzi con le tute alla guyida di queste supersportive che fanno un giro a manetta e poi si riporta la moto al box per 6 giorni....

Non dico che sono moto inutile...per me sono moto da pista per tutti quanti...

ITALO 13-03-2007 12:07

Quote:

Originariamente inviata da Er Francese (Messaggio 1854409)
pero effetivamente non sono fatte per le nostre strade sempre piu vicino ad un Paris-Dakar...

Ecco perché vendono tanti GS!

:cool:

Damo 13-03-2007 12:10

no no non intendevo questo, ci mancherebbe!!!
Sicuramente ti fai male anche con la mia.
Intendevo dire che la tua è ancora una moto gestibile, sportva ma non estrema e non mostruosamente potente.
Le ipersportive jap hanno tanti cavalli e sono decisamente più appetibili da parte degli smanettoni o presunti tali che spesso esagerano non essendo consapevoli di che cosa hanno sotto il sedere.
In mezzo a tanti smanettoni c'è anche gente che acquista moto del genere solo ed esclusivamente per un fattore prettamente estetico più che per quello prettamente prestazionale.
Sottolineo comunque che ti puoi fare male anche con il motorino.

Alex 62 13-03-2007 12:10

i soliti discorsi che si fanno da anni,ma allora se uno guarda il senso.........il 90% di moto in commercio non ha ....... il solito discorso di uno che ormai la passione gli è svanita:sleepy2:

Giacam 13-03-2007 12:12

In questi mesi sto seguendo un corso di vela e mi capita, il we., di essere in barca a meno di 1 miglio dalla costa. Bè, è impressionante sentire il ruggito dei motori delle supersportive dal mare, marce tirate al limite manco fosse il GP di San Marino! E ogni volta che li sento (oltre a vederli quando faccio i miei giretti) penso che è pazzesco che si apra l'accelleratore a quel livello di giri su quelle strade!
Ragazzi... parliamo di 12.000 giri che solo in prima portano anche a 100 km/h in meno di 4 secondi! E le marce vengono snocciolate tranquillamente al limite del fuorigiri! Poi si vanno a vedere le strade dove tutto ciò avviene e sono percorsi tortuosi, costieri, con incroci a raso, villette ai bordi... io trovo che sia pazzesco!

squalo 13-03-2007 12:14

non si può trovare un senso alla moto..la moto non è razionale...la moto è passione..e quindi vale tutto!

Er Francese 13-03-2007 12:16

Comunque ragazzi...preparatevi a qualche bel cambiamenti sulla nostra bella Isola in termine di regolamenti di moto....a breve faranno come in Francia e altri paese, potenza limitata a 100-120 Cv e impossibile comprare una moto cosi potente se non si ha un minimo di anni di patente A....

drastico come metodo pero e con tutto il rispetto per i neopatentati pero mettere un R1 da 180 CV in mano ad un ragazzino di 18 anni, e ci sono tanti e forse troppi, per me é come un omicidio premeditato...va beh forse sono esaggerato pero sappiamo tutti che ci servonno anni e anni di guida per sapere gestire alcune situazioni per strada e sapere guidare e gestire una moto.......

marsa 13-03-2007 12:19

E' vero la moto è passione. IL ragionamento in sè comunque non fa una grinza, il problema che poi porta a discuterne, è quando a 170 CV non corrisponde un numero adeguato di neuroni funzionanti.....

Damo 13-03-2007 12:19

Quote:

Originariamente inviata da squalo (Messaggio 1854453)
non si può trovare un senso alla moto..la moto non è razionale...la moto è passione..e quindi vale tutto!

rispetto la tua idea ma non sono d'accordo.
Ho la passione per la moto ma cerco di usare la razionalità per strada.
Nonostante le ipersportive mi piacciano non farei un'acquisto del genere perchè personalmente lo trovo inutile per l'utilizzo che ne faccio io, magari la scelta riocadrebbe in quella direzione se andassi a girare in pista
:D :D :D :D :D :D :D :D

megag 13-03-2007 12:20

Senso
 
Si può dare un senso alla ragione
non cercare mai di dare un senso alla passione


altrimenti ....significa che sei morto ...dentro !!! ;)

SirAndrew 13-03-2007 12:25

A me i 100 cavalli della mucca bastano e avanzano....tutto il resto è per la pista...ma poi cosa ci fa una mucca con 100 cavalli ? Una gang bang tra equini e bovini ?:lol::lol:

Giacam 13-03-2007 12:26

la passione è una libertà soggettiva, puoi viverla razionalmente su strade frequentate in maniera oggettiva?
Anche a me piacerebbe salire sui marciapiedi della città quando c'è la fila al semaforo e non riesco a passare... ma non lo faccio.
Si chiama convivenza sociale e regola civile.
I limiti esistono per rendere vivibile a tutti un conglomerato urbano ed extra. Non nego che anche io non rispetto alcune regole, ma almeno riconosco i miei limiti. E la conseguenza del loro superamento.

Hedonism 13-03-2007 12:28

probabilmente per loro hanno lo stesso senso di chi compra un GS Adventure e ci va al bar a prendere l'aperitivo, o ci fa casa ufficio (tanto vale comprare uno scooter)

la moto e' passione, se avessi le possibilita' avrei il garage saturo di qualunque cosa a due ruote, anche solo per il piacere di averle, comprare una moto solo con la razionalita' come si compra un elettrodomestico è fuori dagli schemi illogici del motociclismo.

storvandre 13-03-2007 12:37

un eccesso di potenza è sicuramente assurdo, proprio in quanto "eccesso", e l'uso di questi mezzi andrebbe fatto in pista, luogo per cui sono nati.
d'altronde il marketing spinge sulle insicurezze delle persone, e propone mezzi "compensativi" assurdi proprio ha chi ha bisogno di fare qualcosa di assurdo (e sono/siamo sempre di piu) per continuare a sentirsi vivo.
personalmente preferisco un mezzo più fruibile e adatto alle strade, per l'uso che effettivamente ne faccio, ma comprendo che la moto (come l'auto, ma di piu) non è solo uno strumento ma un feticcio, e in quanto tale va a soddisfare pulsioni molto diverse dalla razionalità funzionale.

dpelago 13-03-2007 12:38

Sono un po' come le attrici porno. Nessuno le dovrebbe sposare, farci un giro pero' riserva emozioni ....

Dpelago KTM 990 Adv.

paolo b 13-03-2007 12:44

Quote:

Originariamente inviata da aspes
(..)Chi decide e' il mercato, se per un certo prodotto c'e' richiesta qualcuno copre quella fascia di mercato (..) se qualcuno li compra qualcuno li produce (..) si inventano le esigenze inesistenti (..)

Io credo che la seconda parte della descrizione abbia ormai preso il sopravvento.. chi decide, ormai, non è il mercato, sono le strategie ed il marketing che indirizzano il mercato... e trovo sbagliati i discorsi sulla "passione svanita" di chi non apprezza questa "deriva" del mercato. La passione non si misura con i cavalli, ne puoi trovare di più in uno che va a Capo Nord col V35 che nell'intutato che "svernicia i fermoni" a 180 nelle statali in mezzo alle macchine.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©