![]() |
Ulteriore Aggiornamento Centralina Gs 1200
Non so se è già stato scritto.
Comunque sabato scorso il conce mi ha riaggiornato le centraline con la ver.8.0, disponibile da fine febbraio.:confused: :confused: |
da quanto ho potuto notare dal passaggio dal mio vecchio gs1200 del 2004 a quello attuale (preso a febbraio), gli aggiornamenti servono soprattutto per rientrare nei limiti anti-inquinamento e quindi a scapito del piacere di guida. oltretutto ma forse è solo un'impressione visto che finora ho fatto solo 1600km il consumo è aumentato parecchio
|
Che dire... il mio GS è del marzo 2006 ed è già euro 3, ma dopo l'ultimo aggiornamento 7.0 la moto non andava più come prima.
Speriamo bene. |
Smart, non è sempre cosi... un mio amico ha aggiornato con la 7 una GS1200 del 2004 e la moto gli va molto meglio.
|
Piri...senza dubbio se quello è l'unico aggiornamento che ha fatto dal 2004 ma diciamo che dalla versione 3 in poi sono soprattutto mappature per le norme anti-inquinamento
|
La mia è un febbraio 2005 e al tagliando dei 20.000 km ho chiesto di aggiornare la centralina .....
Il capo meccanico mi ha chiesto come andasse la moto e se mi trovavo bene e alla mia risposta positiva mi ha consigliato di tenerla com'è ....!!! Sono evoluzioni continue per rientrare nelle norme antinquinamento ..e la mia dato che è euro 2 , non ci fà nulla con l'aggiornamento, perchè comunque resterebbe 2 ...!!! |
Spesso l'aggiornamento (vedi versione 7.0) risolve parecchie seccature, vedi livello carburante o clacson che si ammutisce se si suona in continuazione.
|
SMART
se questo e'il primo aggiornamento che fai sulla tua moto da quando l'hai comprato, hai solo guadagnato ! La mia e FEB 2004. Ho fatto quasi tutti aggiornamenti. Gia il primo aggiornamento che hanno tirato fuori ha migliorato l'erogazione (il buco dei 4500) ha anche migliorato l ABS precoce. Qualche mese fa ho fatto mettere CIP 7.x L'ABS e'migliorato ancora una volta. Del erogazione non ho notato differenze. la Performance della moto cambia molto di piu dalle consizioni meteo che dalle revisioni CIP. Per quanto riguarda CIP 8 e CIP 7 per la GS 1200 non ci sono degli upgrade. |
Il livello serbatoio, anche con la 7.0 non funge.
|
mi sa che siete voi che non capite il modo di misurare il livello della benza sulle bmw! :lol:
|
Ormai gli aggiornamenti sono talmente frequenti che sarebbe bene che ognuno sul proprio pc mettesse un link a "Bmw update"......:mad: :rolleyes: :(
|
Sulle BMW ci vuole un capacimetro? Roba da matti.
L'indicatore e' affidable solo dalla riserva in poi... meglio di niente. |
da pieno a mezzo è molto approssimativo, da mezzo a 1/4 e abbastanza approssimativo, da 1/4 a riserve è approssimativo e finalmente da riserva a vuoto è abbastanza preciso (dico abbastanza perchè a zero c'è ancora benza mel serbatoio)
|
IO a zero ho fatto ancora 80 km!
|
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=110631
L'argomento, in parte, è già stato trattato qui sopra |
Io a 1/2 sono rimasto a secco.
Mi hanno sostituito il galleggiante che dopo invece a Pieno segnava 1/2. Dopo hanno ancora una volta sostituito il galleggiante, ora funziona come a voi :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©