![]() |
Corso Di Guida
ieri,primo motogiro di quest'anno,400km di cui 200km di curve,ho avuto la conferma,perchè me ne ero gia' accorto,che su strada ho dei limiti...seguendo altri motociclisti mi accorgo che.... ''piegano di piu''...',in particolare a destra ho piu' problemi...sto' parlando naturalmente di andature ''allegre'' non della semplice passeggiata.
Penso quindi che possa essere utile un corso di guida in pista,per togliermi qualche errore che probabilmente mi trascino,non certo per diventare un manico spericolato,anche perchè ho tre figli, per potermi però divertire con più sicurezza... cìè qualcuno che puo' darmi dei consigli? |
io ti consiglio il BMW RIDING ACADEMY.
http://specials.bmw-motorrad.com/it/...emy/index.html ne vale la pena. io quest'anno partecipo per la 2^ volta! :D |
mi sembra bello...se ho ben capito ,hai fatto il corso base e quest'anno fai quello avanzato'
conviene fare il corso base o passare direttamente a quello avanzato? |
Di solito ti chiedono loro qual è il tuo livello e ti consigliano di conseguenza. Io l'ho fatto l'anno scorso e conto di replicare.
|
peccato che non ci sia il GS1200 fra le moto....quale considerate la migliore in sostituzione per il corso ?
|
A rotazione te le fanno provare un po' tutte. Io ho fatto qualche giro di pista anche con la k 1200 r
|
ci puoi dire la differenza tra corso base e avanzato??
Cioè per uno come me che guida da 15 anni, è già andato in pist a afare un corso, quello base direi che è superato? |
La differenza è soprattutto dei compagni con cui farai le prove, e di conseguenza i parametri di difficoltà degli esercizi (ma più o meno sono gli stessi). Tentano di raggruppare persone dello stesso livello per evitare asimmetrie troppo evidenti tra i partecipanti. L'unica eccezione è per il livello più avanzato, dove il corso è specificamente indirizzato per la corsa su pista.
|
io ho fatto lo scorso anno il corso Base: si inzia prendendo confidenza con la moto un po' di esercizi tipo guida in piedi e senza piedi..., poi modi di percorrenza delle curve, frenate con e senza l'abs, slalom tra i birilli, evitamento di un ostacolo con rientro nella giusta traiettoria. Tutto questo con le varie moto a disposizione, praticamente tutte meno il GS e RT. Poi verso la fine nel pomeriggio 4 turni di pista da circa 15' l'uno. Per me che non avevo mai girato e' stato fentastico, anche se ho rischiato di farmi doppiare.
Le moto sono tutte a disposizione e in pratica te le scambi ogni esecizio. Il corso avanzato, per quello che visto, fa la mattina e il primo pomeriggio tutto in pista e alla fine due o tre esecizi nei piazzali, tipo frenata con e senza abs e evitamento dell'ostacolo. Comunque alla fine mi è sembrato che tutti fossero soddisfatti e di sicuramente molto stanchi. Personalmente tornerei anche solo per un altro corso base, troppo bello!!! Una giornata di solo moto con gente che la tua stessa passione. A proposito, anche se non lo consigliano io sono andato e tornato in moto, tornare a Bergamo da Vairano alle 18,00 in auto in un giorno feriale ( ho fatto il corso di venerdì) non lo consiglio a nessuno. |
qualcuno che abbia fatto capitomboli ?
è nel conto delle cose una sdraiatina se pur minima ? grazie |
mi sembra un corso molto interessante,da tenere in considerazione...qualcuno ha delle alternative?
cioè ci sono altri corsi simili...? |
Qualche moto in terra l'ho vista, comunque l'istruttore (nel mio caso Fabrizio Giulini tester in pista di DUERUOTE) ha detto subito "occhio ragazzi se sentite la moto che va, lasciatela andare, pensate solo a non farmi male senza preoccuparvi di rovinarla.
|
http://www.ducati.com/it/racing/05/dre/course_01.jhtml
Vabbè non avranno l'ABS e il cardano ... ma quasi quasi un giretto al Mugello... Fra l'altro costa di meno pur noleggiando tutto da loro, e in caso di scivolata non rovini il tuo di abbigliamento ;) :arrow: |
a mio avviso per uno che ha BMW, quindi una moto con una guida leggermente diversa dalle altre (vedi telelever) il corso riding accademy è il migliore.
-Usi moto loro (elemento ESSENZIALE) per guidare senza avere il terrore di sfracassare la moto -istruttori bravi non solo ad andare forte ma soprattutto a spiegare |
ci sono anche loro, sono bravi:
http://www.curveetornanti.it/gsss_2006.asp ti fai una vacanzina, impari tante cose, ti diverti, mangi bene e giri per strade bellissime la sessione 2007 è ancora in gestazione, non vedo le date sul sito |
interessante... ma per avere maggiori info tipo costi, orari ecc. sul BMW riding accademy? io riesco solo a scaricare il video...
|
350 il base
600 l'avanzato se hai la tessetra BMW mi pare ci sia il 10% di sconto |
X chi ha fatto il corso base BMW: mi sapete dire quanto avete speso?
Grazie |
15 % di sconto per soci BMW MC.
ora sono di fretta per scrivere la fantastica esperienza del corso.. provate con la funzione "CERCA" del forum, vedrete che ci sono parecchi post sulla riding academy. lamps! |
confermo la validità del corso bmw riding academy.
|
metti le rotine :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©