Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   [R1150RT - 2003 ] Se gli ammo me li revisionassi da solo? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=111619)

Bandit 07-03-2007 22:37

[R1150RT - 2003 ] Se gli ammo me li revisionassi da solo?
 
Dato che ancora pare che non ci siano sospensionisti a Roma che
revisionano gli showa
dato che non mi fa paura aprire un barattolo con dell'olio dentro :lol:,
e non ho paura a risaldarlo/chiuderlo, dato che ho pompe da vuoto
e azoto gas a volontà, dato che conosco il miglior saldatore del
centro Italia e officine meccaniche di precisione alle quali posso
ricorrere in caso di difficoltà ...

PERCHE' NON MI SPIEGATE CHE COSA DEVO FARE PER REVISIONARE
UNO SHOWA?
Insomma un corso stile i magnifici pdf di Ezio.
Al resto ci penso io... porca trota! ;)

zergio 07-03-2007 22:52

molto ma molto a bassa voce ti chiedo ma 150 euro valgono il rischio di fare un danno che può diventare irreparabile?
E il tempo che ci perdi?
e la moto ferma?

Da quello che c'ho capito con una sorta di morsa abbassa la molla e toglie il fermo che trattiene il fondello che a sua volta trattiene la molla.

A questo punto esce fondelo e poi la molla.

ora la cartuccia è stagna quindi va forata .

Lì c'è il problema dell'olio da cambiare edell'azoto da ricaricare.

A me hanno fatto un foro sulla parte superiore dell'ammortizzatore e c'hanno messo una valvolina.

non so a cosa serve ma d'adesso in poi per revisionarlo basteranno 70€.

scusa la genericità della risposta ma di più ninzò;)

Bandit 07-03-2007 23:02

Osservazione giustissima, se trovassi uno a Roma che
me lo fa a 150 euro ci andrei domani. Tu l'hai trovato vicino
a casa tua ... io devo andare in pellegrinaggio ...
Rimini, Bologna (250euro), Monza ... :mad:

Bandit 07-03-2007 23:04

Quote:

Originariamente inviata da zergio73 (Messaggio 1842133)

Lì c'è il problema dell'olio da cambiare edell'azoto da ricaricare.

Come ha fatto a fare il vuoto ed a metterci l'azoto?

zergio 07-03-2007 23:10

non lo so c'ha una macchina con tutti tubi. (scusa il loquire tecnico)

non è che magari é la valvolina che c'ha messo?

http://img45.imageshack.us/img45/4489/dscn0313vl2.jpg

considera che se chiami quello che l'ha fatto a me te li manda a prendere dal corriere e poi te li riconsgna in contrassegno.

Pier_il_polso 07-03-2007 23:39

Quote:

Originariamente inviata da Bandit (Messaggio 1842160)
Osservazione giustissima, se trovassi uno a Roma che
me lo fa a 150 euro ci andrei domani

Vai da Ciocioni a mezz' ora di strada da Roma (60 km) che è uno dei migliori sospensionisti in assoluto e che segue anche piloti che fanno il mondiale cross...

"Ciocioni sospensioni moto"
Via Rusciano
02040 Selci Sabino (Rieti)
338/4685958 - 0765/519403

Ps: avanzo una birra ;)

greenmanalishi 07-03-2007 23:40

durante una revisione di solito oltre a sostituire le tenute sostituidcono anche i passaggi idraulici, le cosiddette lamelle, quindi dovrai procurarti anche questo materiale oltre la valvola per immissione azoto. il procedimento esatto non lo conosco..adesso provo una ricerca in internet magari...

Bandit 08-03-2007 14:30

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 1842236)
Vai da Ciocioni ...

Ottimo! Tu lo hai sperimentato? Quanto vuole?

Pier_il_polso 08-03-2007 15:00

Quote:

Originariamente inviata da Bandit (Messaggio 1843753)
Ottimo! Tu lo hai sperimentato? Quanto vuole?

Sono stato nella sua officina e sembra una clinica svizzera :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
E' anche poco costoso; pensa che per revisionare in toto le sospensioni di una moto da enduro, tra forche e mono si spendono 350€ (anche meno se si fa un gruppo e gli porti più moto); nel prezzo è compreso lo smontaggio dalla moto, la revisione eil rimontaggio.
E' uno dei più famosi a livello mondiale per il cross, e la cosa importante è che lavora da solo, per cui le tue sospensioni "passano" solo dalle sue mani; per intenderci non è uno di quelli che hanno 50 aiutanti e che corri il rischio che la tua moto vada sotto le mani dell' ultimo arrivato ;)

Bandit 08-03-2007 15:04

Magnifico! :D
Appena posso ci faccio un salto, intanto domani monto le HP ... :arrow:

Bandit 09-03-2007 15:44

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 1843866)
Sono stato nella sua officina e sembra una clinica svizzera ...

solo che in svizzera non si mettono a rigenerare i nostri ammo ...
appena telefonato ...:mad:

zergio 09-03-2007 15:50

Quote:

Originariamente inviata da zergio73 (Messaggio 1842184)

considera che se chiami quello che l'ha fatto a me te li manda a prendere dal corriere e poi te li riconsgna in contrassegno.

per l'operazione completa sta sui 150€

Bandit 09-03-2007 16:07

Grazie,
se proprio non riesco a trovarli a Roma vado dal tuo ... considera
che io ho solo la moto e mi serve tutti i gg. e di solito preferisco
prendere un appuntamento e stare dal meccanico mentre fa
il lavoro... così imparo pure qualcosa.

L'Emarginato 09-03-2007 16:14

Quote:

Originariamente inviata da Bandit (Messaggio 1847341)
prendere un appuntamento e stare dal meccanico mentre fa il lavoro... così imparo pure qualcosa.


E come ti rispondono quando glie lo chiedi?
A me piacerebbe pure fare come dici tu, ma non tutti sono *disponibili*, hanno paura che poi gli conti i minuti della manodopera, di solito non fanno una cosa alla volta, e questo con te davanti sarebbe poco carino da scrivere in fattura!
Magari qualcuno lo permette pure, ma io non ne ho mai incontrati, tutti pienissimi, lasciami la moto stasera, vediamo domani, dopo...

Bandit 09-03-2007 16:21

Per cose di routine generalmente ci riesco ...
poi se accetti il preventivo non oppongono resistenza ...

aranbenjo 09-03-2007 16:30

Quote:

Originariamente inviata da zergio73 (Messaggio 1847269)
per l'operazione completa sta sui 150€

scusa zergio,
ma ti ha revisionato sia il posteriore che l'anteriore????

zergio 09-03-2007 16:41

Quote:

Originariamente inviata da aranbenjo (Messaggio 1847440)
scusa zergio,
ma ti ha revisionato sia il posteriore che l'anteriore????

No, ho fatto solo il posteriore.

A breve vado con l'anteriore.

il problema è che per rendere revisionabile (x le volte successive) un ammortizzatore prima bisogna fare dei lavoretti che non sono proprio scontati.

Le prossime revisioni le pagherò 70€

aranbenjo 09-03-2007 16:45

...lavoretti sull'ammortizzatore.....o sulla moto ????

giusto per sapere
1- dove sta?

2-ma se vai direttamente con la moto sarebbe in grado, ovviamente mettendosi d'accordo in anticipo, di fare tutto il lavoro in una giornata???

x bandit
al limite se a campagnano ci danno picche possiamo sempre fare un salto ad ancona insieme :lol:

zergio 09-03-2007 17:23

Non è un mio amico.:cool::cool:

Per trovarlo e raggiungerlo ho speso 15€ tantoquanto la spedizione in contrassegno che mi sono fatto fare a lavoro finito.

da leggere!;)

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=103326

Bandit 09-03-2007 18:44

Avevo letto e commentato ... era quello che speravo che
qualcuno di Roma potesse fare...
sia quello vicino Terni, sia RS Suspension a Roma non vogliono
fare modifiche su un ammo BMW, non si vogliono prendere la
responsabilità se per caso dovesse "saltare" la modifica (che mi
hanno fatto capire di conoscere bene ...)

Per loro troppo lavoro, poco guadagno, maggiori rischi.
Ora ne manca da sentire ancora uno, ma se trovo un ammo
poco usato mi sa che metto quello con le HP e poi con il pezzo
in mano ragiono meglio, magari una volta chiare le modifiche
meccaniche le faccio io o da chi so io .. .;)

mary 09-03-2007 20:08

Quote:

Originariamente inviata da Bandit (Messaggio 1842082)
Dato che ancora pare che non ci siano sospensionisti a Roma che
revisionano gli showa
dato che non mi fa paura aprire un barattolo con dell'olio dentro :lol:,
e non ho paura a risaldarlo/chiuderlo, dato che ho pompe da vuoto
e azoto gas a volontà, dato che conosco il miglior saldatore del
centro Italia e officine meccaniche di precisione alle quali posso
ricorrere in caso di difficoltà ...

PERCHE' NON MI SPIEGATE CHE COSA DEVO FARE PER REVISIONARE
UNO SHOWA?
Insomma un corso stile i magnifici pdf di Ezio.
Al resto ci penso io... porca trota! ;)

Ormai...sei completamente andato...stai dando i numeri...!:rolleyes: :lol:

Bandit 09-03-2007 23:55

Senti chi parla ...! :lol:
Almeno qui si parla di pezzi de' fero ... robba concreta
mica di fluidodinamicaoleosateorica ...:lol::lol::lol:

Bandit 10-03-2007 19:35

In fondo si tratta di fare un buco, filettarlo ed inserirci una
valvolina ...

- x zergio73: ti ricordi da dove è uscito l'olio? Ha cambiato anche le guarnizioni di tenuta?
- x aranbenjo: se faccio in tempo martedì pomeriggio faccio un salto a campagnano.
- secondo voi i nostri ammo sono come quelli in figura dove l'azoto sta nella camera di compensazione?

zergio 12-03-2007 15:09

non non mi ricordo ma ha cambiato le lamelle che non sono altro che delle rondelle da 2,5€ l'una.

a quanto diceva le lamelle sono dei limiti fisici allo scorrimento dell'olio.
Tale resistenza dele lamelle al passaggio dell'olio da la resitenza dell'ammo.

Dal disegno non ci capisco niente ma da come è fatto quello che senso avrebbe avere la maccihna del vuoto?

Se fossero così l'olio lo tiri via da sotto e l'azoto lo rimpiazzi dopo aver fatto un buchino per la valvola.

Comprimi l'amom e l'azoto vecchio esce.
poi quando l'estendi ci metti l'azoto dalla valvolina.

Dal disegno sgranato non vedo le lamelle/rondelle!

ciaociao

zergio 12-03-2007 15:11

Quote:

Originariamente inviata da aranbenjo (Messaggio 1847504)
...lavoretti sull'ammortizzatore.....o sulla moto ????

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=103326


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©