![]() |
L'olio Scade?
Ha una scadenza oppure si puo' usare anche olio vecchio di 5-6 anni?
grazie |
l'olio conbusto scade per terra con la scoliosi....(adesso mi scancellano !)
|
Mi metto qui, eh?
:happy1: :cool: |
genky, complimenti per l' avatar.......anche io intanto mi preparo
:happy1: :happy1: :happy1: :happy1: |
Butto un altro amo..........non scade ma prima di usarlo bisogna miscelarlo bene perchè gli addittivi si depositano sul fondo!!!
:glasses1: :happy1: :glasses1: :happy1: :glasses1: :happy1: |
Non ci posso credere ....
:spam1::spam1::spam1: |
SSSSSSSSSSTTTTTT......che lo spettacolo inizia!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
|
pssssttttt..... parlo piano per non disturbare Timberwolf...... ma voi l'olio lo conservate coricato o in piedi? E ogni tanto andate in cantina a girare i barattoli?
scusate..... eh. |
adesso prendo i nick di voi che non avete studiato e non sapete rispondere e vi metto un 4
|
|
Quote:
|
Quote:
|
l'olio, se spremuto a freddo o crackato a caldo ma in fretta, deve essere conservato a testa in giù, così i sedimenti idrocarburosi nella fase con pf < a 123 non bloccano la stratificazinoe in centrifuca trilobata.
io credo che il gv debba mettere un filtro qui nella faqwqqw del meccanico, potranno scrivere solo quelli intelligenti e leggeranno solo gli altri.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Faccio ancora in tempo o mary è già passato ? :lol:
:happy1: |
Disclaimer
Facciamo presente (Reg. QdE ed. 11/2003, cap 5, par. 12ter.) che le uniche persone moralmente e legalmente autorizzate a rispondere in termini ironici agli "oil post" sono moderatori che abbiano all'attivo almeno 400 spostamenti/correzioni/integrazioni/accorpamenti di 3ad in oggetto.
Chiunque intervenga in siffatta maniera nei suddetti 3ad senza avere i necessari requisiti, si appropria indebitamente di un diritto conquistato con enormi sacrifici e immani perdite di tempo. Perciò si fa formale diffida al reiterare tale atteggiamento. Risulta inoltre, da un veloce controllo al nostro db, che il 95% dei forumisti ha postato almeno una volta un "oil topic", l'80% almeno due. Detto questo, la domanda "l'olio scade?" non risulta inserita nelle FAQ dell'Oleificio, quindi, invece di fare i cazzari, potreste pure rispondere seriamente. Sempre che siate capaci...:lol: |
porc.... mi tocca fare il trilobita (e chi la capisce .... massa di ignoranti)....
da esperienze fatte su gp aperto da un po', corroborate dalle stesse sensazioni di alpheus, il comportamento della moto al rabbocco era leggermente peggioranto, con un aumento percepibile dei consumi d'olio e un minor rendimento del motore. possibile ossidazione? acidificazione? una latta chiusa ermeticamente non dovrebbe subire un decadimento tale da considerare l'oio come denaturato. per di più, a mia memoria, non vi sono marchi o lotti di produzioe sulle bottiglie che mi sono capitate sotto mano. la domanda si pone più che lecita prese in considerazione le enormi quantitàe varietà di additivi puri presenti negli olii moderni. ordunque, io ho dell'olio vecchio in garage, addirittura dell'olio dovuto ad un cambio accellerato, tali olii verranno dati in pasto alla S che beve tutto e non si lamenta mai, non batte più da quando ha perso lo scarico aperto e gira sorniona e sexy. se poio la tua domanda sorge dal fatto che i conce bmw ti hanno detto che i due litri d'olio comprati l'anno scorso sono scaduti, beh, chiedo che la mannaia inesorabile ti tronchi la pompa e la valvola di riciclo gas :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
accetto olio vecchio ma inutilizzato da smaltire, sopratutto grossi quantitativi, spedizione a vs. carico. qualsiasi gradazione e marca.
|
Quote:
le bottiglie in garage. Poi lui l'olio XAO FAO MIAO insomma quello del cardano lo va a prendere in una cantina vicino a casa sua ... :lol::lol::lol: |
Quote:
|
Quote:
|
Io lo assaggio anche, per essere sicuro che non si andato in acido.
Ok, ok, me ne vado. :lol: |
Una latta di olio aperta, dopo 18 mesi, perde gran parte delle sue peculiarità organolettiche. A temperatura ambiente.
Io solitamente, e rigorosamente, per la conservazionew uso solo contenitori della Tupperware © http://order.tupperware.com:8080/coe...000_detail.jpg |
a me l'olio è scaduto dentro la coppa e l'ha incrinata
|
Ma se la garanzia scade, e l'olio è appena stato sostituito, che ne è della garanzia dell'olio?
Sempre che si possa garantire un olio all'interno di una moto non garantita :confused: Dpelago KTM 990 Adv. |
L' olio scade se sviene slasciato sandare sper sterra
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©