Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Frizione ceramica WL per 1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=110979)

Madcat 04-03-2007 16:26

Frizione ceramica WL per 1200RT
 
La Wunderlich vende una frizione ceramica per la 1200RT della quale dice:

E’ la frizione più potente del mercato e garantisce una transizione
certa di motricità dal motore alla scatola ingranaggi.
La frizione originale tende, all’avviamento, a fumare ed a
odorare una volta usata in circostanze dure...La frizione di ceramica è quasi indistruttibile
e non fumerà nemmeno sugli azionamenti in salita
duri e lunghi quando l‘uso della frizione è necessario.

ecc ecc...

Qualcuno l'ha montata o ne sa qualcosa?

Che ne pensate?

Visto che quella di serie è deboluccia...

il franz 04-03-2007 21:04

Non mi sembra deboluccia...
comunque sia all'RT non ho mai registrato nemmeno il cavo.

mary 04-03-2007 21:10

Metterla o non metterla è una questione che potresti affrontare una volta consumata l'originale...e ci vorrà del tempo...
Per cambiare la frizione devi " scoppiare " mezza moto...ti conviene farlo mentre è ancora buona quella che hai?:confused:

Madcat 04-03-2007 21:28

Per carità, la frizione funziona ancora, ma per dirla con le parole della Wunderlich "tende a odorare" appena fai una partenza un minimo più impegnativa...ma anche con il solo pilota a bordo!

Non so, magari è un problema mio, di certo quella del 1150 non era così ed effettivamente questo è - finora - l'unico difetto di un certo rilievo che riscontro sulla 1200.

Poi in realtà non so dire se il fatto che "odori", o meglio puzzi, si traduce in un danno o sia effettivamente un problema, di certo il fenomeno c'è, almeno sulla mia moto.

indianlopa 04-03-2007 21:30

come ho detto sulla sinterizzata che ho montato sul gs alla lunga fa danni al cardano e il parastrappi è solidale con gli ingranaggi......meditate ;)

Madcat 04-03-2007 21:32

...'aspita...

mary 04-03-2007 22:17

Il fatto che "tende a odorare" dipende, mi hanno detto, dal fatto che il 1200 RT e GS hanno uno sfiato della frizione sulla parte alta della campana, quindi l'odore di frizione è più avvertibile.
Comunque fin quando non slitta, falla puzzare pure...:D

Madcat 04-03-2007 22:24

Ah, ok...ci metto un bell'arbremaggic!

:weedman:

catchmeifyou 05-03-2007 08:30

io a dire la verità l'ho cambiata la prima volta a 16.000 km.. disco completamente consumato.. ora ne ho 37.000.. e la sensazione è che mi stia per mollare di nuovo..

mary 05-03-2007 08:46

Con la mia vecchia RT 1150 del luglio 2004 ho gatto 57.000 km. ed andava ancora bene...facendo delle prove di slittamento, come "sfizionare" in 6a ...andava ancora...:D

1200rt 05-03-2007 08:57

goditi quella originale più a lungo che puoi!!!

pongo 05-03-2007 09:27

60.000: e' perfetta

Madcat 05-03-2007 16:11

Ma a voi non "odora"?

ma fa' murì la frase del depliant della WL!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

aspes 05-03-2007 16:24

Quote:

Originariamente inviata da catchmeifyou (Messaggio 1833349)
Quote:

io a dire la verità l'ho cambiata la prima volta a 16.000 km.. disco completamente consumato.. ora ne ho 37.000.. e la sensazione è che mi stia per mollare di nuovo..

sono molto stupito, oltretutto la RT e' una stradale, non la si impegna con mulattiere in punta di frizione, per avere situazioni del genere non riesco a immaginarmi quale uso si possa farne, o tutta citta' in prima e seconda, oppure all'uscita del garage avete delle rampe senza rincorsa....

guglemonster 05-03-2007 16:27

saspsppsps....
moto pesante, cancello immane, prima mooooooolto lunga, coppia spostata più in alto carica, passeggero... la devi per forza pizzicare molto più di una std....

utto qui ;((

mary 05-03-2007 16:30

Quote:

Originariamente inviata da catchmeifyou (Messaggio 1833349)
...ora ne ho 37.000.. e la sensazione è che mi stia per mollare di nuovo..

Ma forse hai una perdita dal paraolio che imbratta la frizione e la fa slittare...non ho mai sentito che si consumino 2 frizioni in totali 53.000 km. :(

catchmeifyou 05-03-2007 16:36

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 1835103)
....

è quello che ho detto anch'io al conce quando l'ho portata per la sostituzione.. in città non la uso praticamente mai.. per andare al lavoro faccio tutta la tangenziale ovest di milano.. e l'ufficio è a 3 km.. dall'uscita

giro sempre in due questo si..

però come per mary.. io prima avevo l'850RT.. venduta con 60.000 km.. e la frizione perfetta..

Madcat 05-03-2007 16:38

le condizioni di cui parlo sono p.es. :

partenza in salita (da fermo, con e senza passagero)

scalata del marciapiede

manovra che necessiti di più di due sfrizionate (come ad esempio per uscire da un posteggio con qualche tira e molla)

per fare degli esempi.

niente enduro, impennate o altro.

catchmeifyou 05-03-2007 16:44

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 1835129)
...

questo l'ho pensato anch'io.. e me lo auguro.. :( a questo punto.. perchè dover sostuirla nuovamente mi lascerebbe molto da pensare..

quando l'hanno smontata ero presente e non una goccia d'olio era trafilata dal paraolio..

x madcat: la mia non 'odora'... :lol:

mary 05-03-2007 16:53

Certo è strano...
Comunque, proprio oggi, ho sentito da un amico che ha il 1200RT e deve fare il tagliando dei 20.000 km...che dovrà lasciare la moto per qualche giorno perchè deve essere controllata qualcosa che non va della frizione...richiamo BMW?...
Vi farò sapere cosa è successo...ed il perchè di questo controllo...approfondito. :rolleyes:

mary 05-03-2007 16:55

Quote:

Originariamente inviata da catchmeifyou (Messaggio 1835184)
... la mia non 'odora'... :lol:

Tu ce l'hai ...profumata!:confused: ;) :weedman:

Madcat 05-03-2007 17:04

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 1835236)
Certo è strano...
...che dovrà lasciare la moto per qualche giorno perchè deve essere controllata qualcosa che non va della frizione...richiamo BMW?...
:rolleyes:


eccola...:mad: :mad:

catchmeifyou 05-03-2007 17:31

no.. io mi sa che ce l'ho... CONSUMATA! :lol: :lol: :mad:

andrea63 06-03-2007 09:35

La frizione di cui parli, non è specifica per l'RT 1200.

Infatti se guardi negli altri cataloghi, compresi quelli dei boxer 1100 e 1150 c'è anche lì.


p.s. la mia ha 25.000 km e nessun problema. Non sò come guidate... :confused:

Leggo anche di prima troppo lunga, sfrizionate per partire... e patapim e patapam... boh... sono perplesso, o sulla mia ho la prima corta senza saperlo o guido strano io.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©