Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Prezzo/qualita' Riviste (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=110734)

Gigi 02-03-2007 13:53

Prezzo/qualita' Riviste
 
Solitamente compro quasi tutte le riviste motociclistiche ad eccezione di motociclismo :mad:
avete notato che il prezzo medio di queste riviste altamente specializzate si aggira mediamente sui 4 euro e oltre???:confused:
Ora chiedo a voi calcolando l' alta professionalita' e descrizione dei mezzi quanto dovremmo pagarle ?
Attendo ogni vostro prezioso suggerimento per meglio focalizzare i miei futuri acquisti .


gigi

bmwfranco 02-03-2007 14:03

io leggo IN MOTO che costa 2 Eu. Non e' che dica molto ma piu' o meno ci sono le stesse cose che sulle altre riviste. E' un modo per stare aggiornato sul mondo delle due ruote senza sentirsi degli sciupa soldi. :?:

rasù 02-03-2007 14:07

in teoria meno costano e più son succubi degli inserzionisti pubblicitari, ossia delle case costruttrici (vedi insella o al volante.... opuscoli pubblicitari quasi gratis).

poi in pratica anche quelle + costose non è che siano l'imparzialità fatta rivista.

ho smesso da un bel po' di leggere riviste di moto.... l'ultima è stata motociclismo d'epoca, poi ho scoperto inciuci anche su quella!

CapitanFede 02-03-2007 14:12

Io leggo FUORI. Per 3,50 Eur sembra di aprire un libro di fotografia. Tecnicamente è fatto bene nelle parti delle prove, lascia un po' a desiderare la faziosità della parte enduro raccontata.

Poi leggo anche Super Mototecnica. Interessante ed istruttivo. Mi pare costi sui 6,50 Eur, ma in quanto a contenuti, se uno ha un po' di passione, li vale tutti.

Motociclismo va bene quando si deve cambiar moto o comprare abbigliamento o accessori: è come leggere il catalogo Postalmarket.

Flying*D 02-03-2007 14:14

Io compro Performance Bikes a 10 euro....:rolleyes: :rolleyes: e' d'importazione UK, per questo costa un botto...:confused:

Comunque qui in Olanda le riviste te le lasciano sfogliare, almeno vedi se il gioco vale la candela..

estestest 02-03-2007 14:19

Quote:

Originariamente inviata da Gigi (Messaggio 1829321)
Ora chiedo a voi calcolando l' alta professionalita' e descrizione dei mezzi quanto dovremmo pagarle ?


gigi

A mio parere dovrebbero regalarle, sono in pratica degli opuscoli pubblicitari, e non parlo solo delle riviste di moto. :mad:

Compro anch'io mototecnica ogni tanto, almeno ha dei contenuti decenti e corposi.


Usti, cliccare sul teschio fa impressione :lol:

butch 02-03-2007 14:23

Quote:

Originariamente inviata da CapitanFede (Messaggio 1829426)

Motociclismo va bene quando si deve cambiar moto o comprare abbigliamento o accessori: è come leggere il catalogo Postalmarket.

..almeno con postalmarket ci si faceva le pippe!!!:pottytra:

..le riviste si assomigliano tutte per forza nei contenuti, non fanno altro che copiare le brochure delle case costruttrici!!!!!!!!!!

Griffo 02-03-2007 14:24

IO COMPRO 2 RUOTE E SINCERAMENTE NON MI SPIACE....
PER 2 EURO IL RAPPORTO QUALITA' PREZZO è LODEVOLE!!!!

rasù 02-03-2007 14:31

ho seguito quasi tutte le riviste fino al numero in cui pubblicavano la grande ca..... la grandissima ca...... la supergrnadissima ca.....

per supermototecnica è stato il servizio pubblicitario redazionale sull'additivo al teflon spacciato per un test imparziale

per motociclismo d'epoca è stata l'assenza del paragrafo sulle husqvarna attuali nell'articolo speciale sull'anniversario della casa, dopo che l'avevano fatto per harley e triumph (ho dedotto che hd e triumph avevano pagato, castiglioni no)

per motociclismo è stato l'articolo sul raid fuoristrada in sudafrica coi giessoni, da cui si deduceva che era una moto adattissima a quell'uso anche per principianti ed inesperti, bastava far l'abitudine al peso....

come quando trovi la fidanzata a letto col lattaio (xmododidire). poi perdi leggermente fiducia

fela 02-03-2007 14:57

Collaboro da anni con il mondo dell'editoria (progetti editoriali) e vi assicuro che i prezzi purtroppo non possono essere + bassi perché questo vorrebbe dire redattori sottopagati, grafici sottopagati, articoli copiati e tradotti, prove ridicole e poca obbiettività.
tutto a discapito della qualità del risultato finale.

Gary B. 02-03-2007 15:04

Secondo me, per quello che costano, dovrebbero almeno prevedere la tratteggiatura predisponente allo strappo ed una maggior ruvidita' della carta: quella liscia sdrucciola sul marron non permettendo una pulizia accurata.

sailmore 02-03-2007 15:08

personalmente ritengo che la pèubblicità, quando di settore, sulle riviste specializzate sia una cosa molto utile. centinaia di volte sono impazzito per ritrovare un trafiletto o un annuncio per ricordare un particolare aspetto tecnico e per soddisfare qualche :arrow:.
circa la qualità ritengo che sia legata alla capacità e volontà di giudizio di ognuno.
è chiaro che un neofita trova soddisfacente 2 Ruote mentre non aprirebbe mai Supermototecnica...
personalmente ho ridotto il numero di periodici di moto e mi limito a SuperMT e a Motociclismo: il primo soddisfa la cultura specialistica e il secondo in fondo contiene molte info utili, dsal mercato al turismo al fuoristrada.
Le altre le trovo superficiali e arrabattate... mi dispiace molto per Superwheels che adoravo... ma dopo Braglia mi pare abbia perso smalto.

KappaElleTi 02-03-2007 15:18

inizialmente compravo due ruote con un po di entusiasmo, non mi parevano troppo asservit, ma è durato poco, ora lo compro solo perchè costa due euro.

Mototecnica è stata una delusione, comprato una volta per leggere del motre LC8, avevano fatto il servizio in fabbrica KTM...se vuoi vedere qualcosa di un motore prima fallo girare un poco, invece che prendere i pezzi del motore nuovo e fare commenti sulla lucidità dei pezzi ed esprimere giudizi a vista sulla qualità degli acciai...

estestest 02-03-2007 15:19

Quote:

Originariamente inviata da sailmore (Messaggio 1829670)
personalmente ritengo che la pèubblicità, quando di settore, sulle riviste specializzate sia una cosa molto utile.


E' utilissima, quando però non è travestita da articolo tecnico o da prova su strada...

sologas 02-03-2007 17:08

io in genere prendo queste:
2 ruote 2,00 eu
in moto 4,00
in sella 1,80
motociclismo 4,20
euromoto 3,50
hi power 3,90
superbike 4,20
special 4,50
superweels 4,00
le prime 5 riviste parlano di tutto anche se troppo di spuuter ......ci sono prove ,comparative,viaggi, lettere di chiarimenti,info legali,leggi insomma un po' di tutto oltre a foto prezzi descrizione dei mezzi offerte e mercatino.....un appunto negli ultimi anni stanno strasbordando di pubblicita' esempio motociclismo di febbraio e per meta' di pubblicita , sta' forse perdendo un po' ....quoterei tra queste 2 ruote ottimo prezzo e articoli nella media
le ultime quattro invece parlano solo di moto stradali e naked e sono carette ,costicchiano un po' troppo .cmq ottime foto e prove esagerate fatte da persone fuori di testa

Supermukkard 02-03-2007 17:11

Quote:

Originariamente inviata da Gary B. (Messaggio 1829654)
Secondo me, per quello che costano, dovrebbero almeno prevedere la tratteggiatura predisponente allo strappo ed una maggior ruvidita' della carta: quella liscia sdrucciola sul marron non permettendo una pulizia accurata.

:!: :D :!: :D :!:

KappaElleTi 02-03-2007 17:21

supermukka

a te la morte cicca fa na' sega :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©