Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   vediamo chi ce l'ha piu' lungA... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=110233)

aspes 28-02-2007 10:17

vediamo chi ce l'ha piu' lungA...
 
....la riserva! o meglio , il chilometraggio residuo indicato dalla strumentazione quando si entra in riserva (4 litri residui).
ad andatura ultra turistica il mio record e' stato 84 km allo zero, altri?

modmax 28-02-2007 10:42

Mah... non so quanto possa essere precisa, posso solo dirti che quando segnava 0 ci ho fatto ancora una decina di km.:confused:

cidi 28-02-2007 10:49

la strada fatta spingendo vale nel conteggio? :roll:

Deleted user 28-02-2007 10:52

quando mi si accende la spia facciabenza al piu' vicino distributore, non mi piaciono questi pericolosi conteggi a rischio spinta:lol:
.... anche perche' la vecchia signora pesa e non poco..... ;)

Cinsietta 28-02-2007 10:56

il multistrada accende la spia della riserva a metà serbatoio circa... quindi faccio più di cento km in riserva... ho vinto?!??! :lol:

fabioscubi 28-02-2007 11:27

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 1821622)
....la riserva! o meglio , il chilometraggio residuo indicato dalla strumentazione quando si entra in riserva (4 litri residui).
ad andatura ultra turistica il mio record e' stato 84 km allo zero, altri?

....21km/l ????:rolleyes:
Andatura turistica???:lol: :lol:

aspes 28-02-2007 11:34

belin, non mi sono spiegato, non ho fatto 84 km da quando si 'e accesa, e' quello che mi ha indicato lo strumento come ancora fattibili nell'istante in cui si e' accesa! siccome lui fa una media rispetto a quanto percorso fino a quel momento e fara' ogni tanto dei refresh, mi e' anche capitato che a volte mi indicasse che so....60 km allo zero, e poi riducendo l'andatura che commutasse su 70-72 per esempio.

maxcsbbiagi 28-02-2007 12:06

....1.8 litri..... giusto il tempo di beccare un distributore...al pelo.

il franz 28-02-2007 12:07

Da spia accesa ho circa 110 km di autonomia. Più di una volta arrivato a secco.

Cinsietta 28-02-2007 12:09

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 1821872)
belin, non mi sono spiegato...

abbi pazienza... ma io allora non ho capito cosa domandi... :!:

novecentosettanta 28-02-2007 12:13

Sul mio GS più volte ho visto che nel momento in cui entravo in riserva il computer segnava un'autonomia variabile tra i 78 e 84 km. Sembrerebbe abbastanza preciso e l'autonomia minima a cui sono arrivato prima di rifornire è 12 km all'appiedaggio.

fabioscubi 28-02-2007 12:27

Quote:

Originariamente inviata da Cinzia (Messaggio 1822014)
abbi pazienza... ma io allora non ho capito cosa domandi... :!:

.....mi associo, e anke tutti gli altri membri(150) ke mi hanno mandato MP .......:lol: :lol: :lol: :lol:

Piripicchio 28-02-2007 12:42

ho messo la pompa benzina del 22Litri, quindi ho 7 Litri di riserva... per come ho la testa persa rischierei di rimanere a piedi ogni giorno :lol:
quindi la mia autonomia è intorno ai 120/130 km con la riserva

aspes 28-02-2007 12:43

domando quello che novecentosessanta ha capito benissimo.....

fabioscubi 28-02-2007 12:46

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 1822152)
ho messo la pompa benzina del 22Litri, quindi ho 7 Litri di riserva... per come ho la testa persa rischierei di rimanere a piedi ogni giorno :lol:
quindi la mia autonomia è intorno ai 120/130 km con la riserva

...pensa se dovessi spingere quella lavatrice..:lol:

Cinsietta 28-02-2007 12:48

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 1822157)
domando quello che novecentosessanta ha capito benissimo.....

molapeppa... chiederò a lui... grazie e scusa il disturbo...

Cinsietta 28-02-2007 12:51

Forse io non capisco perchè quando mi si accende la spia della riserva, i dati nel computerino diventano tutti trattini tranne i km parziali... sarà sicuramente per quello

Gert 28-02-2007 12:51

direi circa 7 litri di riserva... percorrenza dai 100 ai 130 km a seconda della manetta...

tmarko 28-02-2007 12:55

ma direi...che non ci tengo a rimenere a piedi..
quoto Stuka.
comunque cerco di fare benzina appena si accende la spia..
e' una mia deformazione..
preferico stare tranquillo..

Cinsietta 28-02-2007 12:58

Quote:

Originariamente inviata da Gert (Messaggio 1822207)
...

Quote:

Originariamente inviata da tmarko (Messaggio 1822224)
...

aspes... altri due non hanno capito che vuoi sapere se quando entrano in riserva il computer segna l'autonomia corretta...

guglemonster 28-02-2007 13:55

da me è tutto arancione.. ancora non ho capito se c'è la spia ... ma se è arancione non la vedrò mai :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

aspes 28-02-2007 14:48

Quote:

Originariamente inviata da Cinzia (Messaggio 1822236)
Quote:

aspes... altri due non hanno capito che vuoi sapere se quando entrano in riserva il computer segna l'autonomia corretta...

URKA! allora provo a spiegarmi nei termini piu' semplici possibili.
In alcune auto e nelle serie moto r1200 , nell'istante in cui entri in riserva, comincia il conto alla rovescia, il computerino ti indica quanti km puoi percorrere fino a 0. Con quale cifra comincia il computer il conto alla rovescia? non sempre con la stessa, perche' quel conto e' fatto su una media di consumo ottenuta PRIMA di entrare in riserva. QUella media ogni tanto viene refreshata, per cui ipotizziamo che tu abbia guidato molto tranquillo e fatto (ipotesi) i 20 km/litro fino all'istante in cui entri in riserva, e il gs che ha 4 litri di riserva ti indichera' 80 km allo zero.Se invece avevi fatto una media dei 15 ti indichera' 60 km allo zero (con gli stessi 4 litri) .QUestra cifra comincia a scorrere all'indietro, se tu cambi stile di guida, potresti passare quando fa il refresh di colpo a un chilometraggio molto inferiore oppure addirittura, cosa che sembra un controsenso, a uno superiore.Se per esempio rallenti molto dopo essere entrato in riserva, potrebbe iniziare da 60 e poi passare a 70 per esempio.Semplicemente perche' cambi il tuo consumo medio.
La mia domanda era, semplicemente, quale era il numero piu' alto che i possessori di gs (forse qualcuno ha pensato mi riferissi a qualunque moto) avevano visto come start del conto alla rovescia, il mio era 84 il che significa che fino a quel momento avevo fatto circa i 21 a litro, se uno mi dice che ha visto 100 significa che fino a quel momento aveva fatto addirittura i 25, spero di essermi stavolta spiegato...e scusatemi se non ci ero riuscito prima:-o

Cinsietta 28-02-2007 14:51

io ora ho capito :)
però è una cosa che non guardo molto, preferisco fidarmi del contakm parziale e magari fare benzina una volta in più

motomix 28-02-2007 15:00

Adesso ho capito anch'io ;)

Comunque non ho il gs, quindi....... :cool:

In ogni caso ho sempre preferito non sperimentare "il residuo" fino in fondo...... meglio prevenire che curare, sai com'è, il gt è anche piuttosto pesante. :)

pradu 28-02-2007 17:31

di solito veleggio intorno ai 70km residui, ma so che mente spudoratamente. ho provato ad arrivare ad 8 di residuo ma non sono riuscito a far entrare + di 22 litri.
Inoltre, mi segna 70 quando si accende la spia, e dopo 10 km mi segna 40...

Affidabilità ZERO!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©