Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   collegamento elettrico garmin 276 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=110195)

lozioste 27-02-2007 21:24

montaggio garmin 276 x 1200 GS
 
qualche domandina per fare il collegamento elettrico del GPS alla moto ( GS 1200 del 03/2005)
  • la moto è già predisposta da cavi che arrivano in zona strumenti ? io non sono riuscito a vederne
  • in alternativa posso prendere la corrente direttamente dalla batteria ?
  • utilizzando il cavetto in dotazione col 276 e collegando i soli rosso/nero , gli altri fili se non collegati non danno problemi ?

qualsisai altro consiglio è utilissimo :) :)

grassie

antonich_gs 27-02-2007 21:46

Credo che esista un cavo di alimentazione gia' predisposto per il gps, ma ricordo che e' difficile utilizzarlo perche' e' corto.
Ti consiglierei in alternativa una "diramazione" dalla presa di corrente sul fianco sinistro. Porti facilmente il cavo fino al manubrio, facendolo passare dietro al serbatoio; un paio di fascette ed e' ok.
Ovviamente dopo circa 1 minuto dallo spegnimento del quadro, la'limentazione viene interrotta.
Lamps

antonich_gs 27-02-2007 21:47

Dimenticato, DEVI collegare solo il cavo positivo e negativo (cioe' rosso e nero). Gli altri due no.

lozioste 27-02-2007 22:55

Quote:

Originariamente inviata da antonich_gs (Messaggio 1820909)
Credo che esista un cavo di alimentazione gia' predisposto per il gps, ma ricordo che e' difficile utilizzarlo perche' e' corto.
Ti consiglierei in alternativa una "diramazione" dalla presa di corrente sul fianco sinistro. Porti facilmente il cavo fino al manubrio, facendolo passare dietro al serbatoio; un paio di fascette ed e' ok.
Ovviamente dopo circa 1 minuto dallo spegnimento del quadro, la'limentazione viene interrotta.
Lamps

il cavo di cui parli dove dovrebbe essere ?

berta 27-02-2007 23:13

c'è un cavo già predisposto non so indicarti esattamente dove ma se cerchi nel forum trovi tutte le informazioni.

In alternativa puoi certamente collegarti direttamente alla batteria anche perchè è l'unico modo per averlo sempre alimentato anche a moto spenta, se questo è il tuo intendimento.

lozioste 27-02-2007 23:26

Quote:

Originariamente inviata da berta (Messaggio 1821105)
c'è un cavo già predisposto non so indicarti esattamente dove ma se cerchi nel forum trovi tutte le informazioni.

In alternativa puoi certamente collegarti direttamente alla batteria anche perchè è l'unico modo per averlo sempre alimentato anche a moto spenta, se questo è il tuo intendimento.

qualcosa mi ricordavo di avere letto...... ricontrollerò


si infatti pensavo a questa soluzione in modo da spegnere/accendere col solo
tasto del gps , ma mi chiedevo se andasse a disturbare su qualcosa dell'impianto , tu come vedresti la cosa dal tuo punto di vista ?

adventurer 28-02-2007 00:17

il cavo predisposto è circa sotto il canotto di sterzo...c'è una spina femmina libera....la bmw fornisce il cavo con il terminale per il 2720 bmw nav3 come lo vuoi chiamare....ma se non sbaglio lo fanno pagare un botto....
se la corrente la prendi dalla batteria risolvi tutto....sulle istruziono sono segnati i collegamenti,l'alimantazione rosso e nero....gli altri audio e porte com...
ma se fai montare la presa ausiliaria di corrente ,touratech ti fornisce il cavo con lo spinotto ...con o senza jak audio

lozioste 28-02-2007 11:17

Quote:

Originariamente inviata da adventurer (Messaggio 1821214)
il cavo predisposto è circa sotto il canotto di sterzo...c'è una spina femmina libera....la bmw fornisce il cavo con il terminale per il 2720 bmw nav3 come lo vuoi chiamare....ma se non sbaglio lo fanno pagare un botto....
se la corrente la prendi dalla batteria risolvi tutto....sulle istruziono sono segnati i collegamenti,l'alimantazione rosso e nero....gli altri audio e porte com...
ma se fai montare la presa ausiliaria di corrente ,touratech ti fornisce il cavo con lo spinotto ...con o senza jak audio


tanto grazie ,

ok , lo schema collegamenti ti fa vedere come allacciarti anche al differenziale e al NMEA , ma diciamo di utilizzare il cavetto in dotazione solo per collegarmi alla batteria , quindi rosso e nero , il gps è alimentato comunque o deve avere il completo cablaggio per funzionare ?

berta 28-02-2007 11:53

Quote:

Originariamente inviata da lozioste (Messaggio 1821136)
..ma mi chiedevo se andasse a disturbare su qualcosa dell'impianto..

al contrario, credo sia la soluzione con minor probabilità di effetti collaterali.

adventurer 28-02-2007 12:11

Quote:

Originariamente inviata da lozioste (Messaggio 1821807)
tanto grazie ,

ok , lo schema collegamenti ti fa vedere come allacciarti anche al differenziale e al NMEA , ma diciamo di utilizzare il cavetto in dotazione solo per collegarmi alla batteria , quindi rosso e nero , il gps è alimentato comunque o deve avere il completo cablaggio per funzionare ?

se colleghio solo rosso e nero tutto funziona....ma a me spiceva cannabizzare tutto quel po'po' di vavi solo per 2.....metti che domani vendi la moto e ti compri la barca....:lol: :lol:

lozioste 28-02-2007 13:17

l'unica barca che potrei permettermi non andrebbe più in la della prima boa di sicurezza , diciamo quei 100 metri dal bagnasciuga :lol: :lol:

ricapitolando , come dice Berta non avrei nessun problema ad allacciarmi diretto alla batteria , anzi .....

Adventurer, mi hai messo un po' in paranoia :lol: con quello che hai scritto ,
intendi dirmi che è un delirio fare questo lavoro , che bisogna cannibalizzare la moto per fare passare il cavo :confused: ????

in conclusione , secondo voi qual'è la soluzione migliore , ok che il lavoro me lo faccio io , ma se con pochi euri c'è una soluzione + pratica .... diteme :D

adventurer 28-02-2007 13:55

Quote:

Originariamente inviata da lozioste (Messaggio 1822305)
....................

Adventurer, mi hai messo un po' in paranoia :lol: con quello che hai scritto ,
intendi dirmi che è un delirio fare questo lavoro , che bisogna cannibalizzare la moto per fare passare il cavo :confused: ????

in conclusione , secondo voi qual'è la soluzione migliore , ok che il lavoro me lo faccio io , ma se con pochi euri c'è una soluzione + pratica .... diteme :D

non la moto da smontare...ma è un peccato rovinare un cablaggio con così tanti fili per usarne solo 2:confused: :confused:
ma se la barca non la compri e vuoi risolvere economicamente e alla svelta usa quello e risolvi tutto in 15 minuti....;)

lozioste 28-02-2007 14:54

Quote:

Originariamente inviata da adventurer (Messaggio 1822419)
non la moto da smontare...ma è un peccato rovinare un cablaggio con così tanti fili per usarne solo 2:confused: :confused:
ma se la barca non la compri e vuoi risolvere economicamente e alla svelta usa quello e risolvi tutto in 15 minuti....;)


ottimo , mi metterò al lavoro :!:

se poi domani riesco a comprarmi anche uno Swan ..... al limite mi ricompro anche il cavetto :lol: :lol:

lozioste 28-02-2007 22:12

lavoro eseguito , tutto funziona al meglio :D :D

appena riesco faccio qualche foto della sistemazione del 276 sul plasticoso

grazie a tutti per le dritte ;)

adventurer 28-02-2007 23:17

vediamo le foto...questo è il mio....
http://img161.imageshack.us/img161/2...2006002zl1.jpg

lozioste 01-03-2007 17:30

5 allegato(i)
eccole,

"Berta se vuoi mettere il post nei montaggi GPS vari , io non saprei come fare , grazie "




montaggio :

la staffa utilizzata è quella della Motorrad , che viene fissata dietro gli strumenti , a cui ho fissato il porta GPS , quello in dotazione al 276 (staffa nautica) , ci si adatta alla perfezione sfruttando i 4 fori preesistenti su entrambe , Per il collegamento elettrico ho sfruttato il cavo in dotazione , quello che dispone anche dei canali per il differenziale ed il NMEA, che monta già il suo bel fusibile , sfruttando solo i fili per il collegamento elettrico +/- alla batteria, bisogna fare un allungo perchè la sua lunghezza non basta , almeno per arrivare dove l'ho posizionato io.


impressioni :

il tutto rimane ben solido ad agganciato , provato in strada anche prendendo appositamente delle sconnessioni consistenti , in oltre la staffa nautica sulla sua sinistra ha un tasto di bloccaggio che fa la sua funzione.
Le regolazioni che si posso fare sulla staffa , che per altro ha una finitura veramente bella , sono buone , sia alla base che alla testa per mezzo di 2 torx si gestisce l'inclinazione desiderata.
Attualmente , come da foto, ho tenuto il GPS abbastanza alto , che non coprisse la strumentazione , il cupolino in questo caso , con antenna in posizione verticale , si riesce ad abbassare di 2 posizioni dalla + eretta , senza toccare l'antenna , facendo scendere l'antenna in posizione orizzontale (che non pregiudica la ricezione , già provato) si può abbassare il cupolino di ancore 1/2 scatti , se poi si fa scendere un po' la staffa , (qui però si va a coprire un po' il contagiri) il cupolino si può portare quasi da supersportiva.

Nel complesso :D :D :D :D

Pet 02-03-2007 22:04

il montaggio raffigurato, secondo me, e ripeto secondo me va bene se non sollecitato troppo, il supporto di plastica con il peso del gps e le vibrazioni si spacca ed anche presto credo. Inoltre non permette di abbassare il cupolino cosa non da poco considerando che il minor effetto turbolenza si ha con il cupolino regolato alla terza tacca... sperimentato personalmente (altezza mia 1,85) ;)

Se montato su gs1200, oltra ai validissimi RAM una soluzione molto solida è data dall'archetto TT e relativa staffa dedicata per il 276 ari ;)

lozioste 03-03-2007 10:18

Quote:

Originariamente inviata da pettolino (Messaggio 1830723)
si spacca ed anche presto credo.

:crybaby: :crybaby: , ah ah minkia che gufo :lol: :lol:

"il tempo porta sempre alla luce la verità" ;)

Pet 03-03-2007 12:10

Quote:

Originariamente inviata da lozioste (Messaggio 1831127)
:crybaby: :crybaby: , ah ah minkia che gufo :lol: :lol:

"il tempo porta sempre alla luce la verità" ;)

ma dai....quale gufo, gli accoppiamenti plastica metallo non sono dei migliori digiamo che..... non vanno proprio d'accordo ;)

e poi se tu lo hai montato bene sarà eseguito un test in più :D :D :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©