Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   F 800 s/st come vanno? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=110100)

grebellotti 27-02-2007 12:29

F 800 s/st come vanno?
 
Qualcuno mi sa dire come vanno queste motine? Mi interessano soprattutto le impressioni delle fanciulle, avendo un'amica che è interessata all'acquisto. Lei adesso ha una Hornet........

Grazie mille a tutti!

Merlino 27-02-2007 13:08

Vanno benissimo, hanno un bicilindrico che sembra un motore elettrico, leggere e facili da guidare. ;)

P.S. Non disperare se ti rispondono in pochi, qui il 90% sono fighetti che pensano che le moto BMW sono solo quelle boxer o quelle con oltre 100CV.:rolleyes:

Muttley 27-02-2007 13:10

Ho letto sulla rivista inglese Bike una comparativa con la Honda VFR e la BMW ne usciva a testa alta....

OrsoPedro 27-02-2007 13:11

Io mi trovo proprio bene con la mia ST!
E la qualità costruttiva si vede (basta vedere come sono fatti i cablaggi elettrici)!

Se dovessi trovare dei difetti:
il cavalletto è minuscolo
d'estate si sente che il motore scalda
gli specchietti non sono il massimo della vita (ma ci sono le estensioni)

per il resto sono proprio contento!

Fancho 27-02-2007 13:24

Premetto che non ho la F800ST non perché sia un "fighetto" o, peggio, non la consideri una "vera biemvù", ma anzi ho meditato a lungo un suo acquisto. L'ho guidata in un paio d'occasioni e mi son bastate per apprezzare, come dice OrsoPedro, il livello di finiture che è in linea (quasi) su tutto con le altre Bmw. Il motore ha un sound che non mi fa impazzire, ma se lo paragonate con altri bicilindrici frontemarcia è comunque un miracolo quello che produce. Tira benissimo ed è pure elastico.

I due difetti grossi (e per me decisivi) sono stati:

1) peso troppo caricato sui polsi (anche sulla ST). Faccio turismo e guido anche per 8-900 km al giorno e io personalmente preferisco avere il peso sulla schiena col busto più eretto, ma so che c'è chi si trova meglio al contrario.

2) valigie un po' troppo piccole. Sono praticamente quelle del K1200S se non erro. Troppo poco.

Comunque, come vedi, i difetti sono davvero relativi a me e niente di terribile in senso assoluto... ammesso che abbia senso dire "in senso assoluto" ;) ;)

aldo 27-02-2007 13:26

Quote:

Originariamente inviata da OrsoPedro (Messaggio 1819578)
...per il resto sono proprio contento!

Si possono montare valigie più grandi? l'ho vista dal conce, per le mie esigenze le valigie sono davvero minuscole

Fancho 27-02-2007 14:02

Quote:

Originariamente inviata da aldo (Messaggio 1819615)
Si possono montare valigie più grandi? l'ho vista dal conce, per le mie esigenze le valigie sono davvero minuscole

Per poterlo fare... tutto si può fare. Solo devi ricorrere ai telaietti aggiuntivi (e orridi :mad: ) e montare roba tipo Gi.Vi.

E' questo che m'ha davvero scoraggiato. Se però per un'altro utente son sufficienti le borse, esteticamente gradevoli (IMHO), che Bmw fornisce, il mezzo non è niente male. Alla mia fidanzata quelle valigie possono fungere da biuticheis... entrambe!! :lol: :lol: :lol: :lol:

grebellotti 27-02-2007 14:17

Grazie mille a tutti! mi è più che sufficiente e mi sono fatto un'idea di che moto sono. Ne avevo letto le prove su varie riviste, però il parere di QDE è tuttaltra cosa........
A me esteticamente non dispiacciono per niente, soprattutto la s, e soprattutto più dal vivo che in foto. Non le ho solo mai sentite col motore acceso e da quanto mi dice Fancho.......
Per le valige credo proprio che problemi non ce ne siano, di solito le donne viaggiamo in moto e il bagaglio lo spediscono.................

lamps!

ps io per il sound, e non solo, sulla mia esse (1100....) ho messo il remus....

Fancho 27-02-2007 14:55

Quote:

Originariamente inviata da grebellotti (Messaggio 1819746)
...però il parere di QDE è tuttaltra cosa........

...come non quotarti...? :!: :!: ;) ;)

grebellotti 27-02-2007 15:19

he he

grassie........lamps......

jimmymigliore 27-02-2007 15:23

io aspetto la f 800 gs..chissa' se uscira' mai...sara' una gran bella moto

LoSkianta 27-02-2007 15:28

un mio "pard" ha peso la St e ci si trova benissimo (veiniva dalla R), sia come prestazioni che come maneggevolezza. Non ha una posizione troppo sportiva, senz'altro meno della St 1200. Le borse laterali sono piccole, ma con la borsa dal serbatoio (che non necessita della parziale rimozione per fare il pieno) se già un pezzo avanti. Trovo brutto il bauletto posteriore, invece...

G&B 27-02-2007 15:29

Alcuni mesi fa si è discusso in questo Forum sul nuovo 800. Una nota stonata veniva fuori da chi aveva provato sia la S che la ST e riguardava il cambio, rumoroso e non privo di impuntamenti. Si disse che forse sarebbe migliorato col rodaggio.
Come stanno le cose?

Teccor 27-02-2007 16:14

Chiedi a Doic che sta bestemmiando da quando lha ritirata ed ancora non ha finito, se è contento o no ....

grebellotti 27-02-2007 16:29

Ottimo..............mi piacerebbe saperne qualcosa di più.............magari quando finisce di bestemmiare.................

aldo 27-02-2007 16:52

Quote:

Originariamente inviata da Fancho (Messaggio 1819699)
Per poterlo fare... tutto si può fare. Solo devi ricorrere ai telaietti aggiuntivi (e orridi :mad: ) e montare roba tipo Gi.Vi.

E' questo che m'ha davvero scoraggiato. Se però per un'altro utente son sufficienti le borse, esteticamente gradevoli (IMHO), che Bmw fornisce, il mezzo non è niente male. Alla mia fidanzata quelle valigie possono fungere da biuticheis... entrambe!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Io sono sempre in giro in due, anche in ferie per un mese, in quelle valigie ci stanno a malapena fazzoletti e calzini, per il resto ci vuole un pic up di appoggio. Inoltre mi pare di aver notato che le marmitte piuttosto alte non consentano di montare borse più grosse. Per il resto potrebbe anche essere una moto adatta a me (la ST), ma con quelle borse non se ne parla.

Merlino 27-02-2007 17:03

Ne ho provate due, una s e una st, ed il cambio era di burro rispetto ai boxer, ma la mela marcia capita sempre...

Lippolo 27-02-2007 17:19

ho provato la S
il motore è effettivamente elettrico ma si comporta discretamente, il cambio è ottimo, si guida facile anche perchè è leggera e frena bene.

a me non piace..... preferisco la spinta del boxer, ma indubbiamente è una moto che ha la sua validità

dm_mi 27-02-2007 17:52

meglio un K usato.... c'e' il kardano, le borse.....
se proprio vuoi un 2 cilindri economico ed affidabile... ci sono le moto giapponesi

dm_mi 27-02-2007 17:53

er6n er6f kawasaki... usate ne trovi centinaia

doic 27-02-2007 18:12

Poche parole sul discorso della F che è argomento trito e ritrito ,io ho acquistato questo modello per l'estetica (de gustibus ) e per il motore dopo aver provato la versione S, sul fatto che la mia abbia avuto dei problemi , stò parlando di 2 alberi a camme ,le ruote dentate ,i tendicatena di distribuzione varie ed eventuali,dimostrano che alla Bmw non si bada più alla qualità come qualche anno fà.
La F lamenta dei fastidiosi giochi nell'apri/chiudi che dovrebbero essere risolti quanto prima con una nuova puleggia primaria (fonte intervista ad un responsabile della casa madre)per il resto ho trovato difetti anche sulle jap e questa stà nella media .
Francamente prima che scada la garanzia me ne libererò ed allo stato attuale non ne ricomprerei un'altra identica ..................

nto k1200r 27-02-2007 18:20

Ho guidato la f800s di un mio amico anche per lunghi tratti e mi sono diverito:D
è maneggevole e leggera con una discreta ripresa che ti porta senza sforzo a 200km (di contachilometri).
Anche in curva l'ho trovata divertente si tira giù facilmente, vabbè che sono abituato alla mia che in curva mi impegna di più ma tutto sommato l'ho trovata facile da guidare:)
Non la paragonerei ad un hornet nè per soluzioni tecniche nè per l'estetica .. secondo me ha tutta un'altra classe, se fossi inte la consiglerei alla tua amica

dr.Sauer 27-02-2007 18:38

La mia ST è arrivata (finalmente) la stanno immatricolando.
Tra un pò di giorni vi dirò.

Stando a BMW, a quanto apparso su riviste e forum (vedere :
http://f800riders.org/forum/topic.asp?TOPIC_ID=714)
i problemi dovrebbero essere risolti sulla nuove ed anche su quelle già in circolazione.

In effetti le borse laterali non sono grandi ma, almeno per me, bastano, se faccio giri sono da max 1-2 giorni da solo) con moglie mai.
Si possono estendere (diventano brutti) ma mi interessa solo da fermo per metterci il casco.

modmax 27-02-2007 19:26

Provata S 2 volte, mi sono divertito come un matto, un bel motore leggera ed agile e l'ho trovata pure comoda......... nn mi sono piaciuti frizione/cambio rumorosi troppo. ;)

Moto che consiglio, da prendere e riverniciarla nera. :eek:
Ci sono delle special teutonica spettacolari.

lor 27-02-2007 20:56

Quote:

Originariamente inviata da grebellotti (Messaggio 1819492)
Qualcuno mi sa dire come vanno queste motine? Mi interessano soprattutto le impressioni delle fanciulle, avendo un'amica che è interessata all'acquisto

Ti posso dare le mie impressioni, anche se non sono una fanciulla. Ho avuto diverse moto di vario tipo, per lo più jap (la precedente era una Bandit 1200) quindi ho qualche termine di paragone. Non avevo mai posseduto una BMW e stavo per comprare una classica boxer, ma mi son fatto tentare da questa nuova moto. Il nuovo motore mi sembrava interessante e anche se non ha il family feeling dei boxer mi pareva un'ottima unità. L'unica cosa che mi ha deluso è il gioco della trasmissione, tra gli ingranaggi del cambio, che determina una evidente rumorosità nell'apri e chiudi e nei cambi di marcia a bassa velocità, che viaggiando nel traffico dopo un po' trovo davvero irritante, ma pare sia in arrivo una modifica per attenuare o eliminare il problema, e le moto consegnate nel 2007 dovrebbero esser aggiornate già in fabbrica. Certo a mio avviso sarebbe stato doveroso rimediare a un difetto così evidente prima di consegnare le moto, ma si vede che la teutonica precisione è defunta e i collaudatori o non han molta voglia di fare il proprio mestiere, o non vengono ascoltati. Mi irrita anche la frizione a cavetto: con quel prezzo potevano anche metterci un'unità idraulica. Anche se costa un po' meno delle boxer non è in svendita...
L'erogazione è molto corposa fin dai bassi, accusa soltanto un certo appiattimento della spinta ai medi che può dare l'impressione di esser poco performante, quando invece consente prestazioni di tutto rispetto e consuma pochissimo. Certo se uno vuole la bomba non si orienta su un twin 800 come quello, ma questo mi pare ovvio.
E anche una moto molto maneggevole e facile da guidare. Da provare per le misure, perchè anche se sembra piccolina in realtà non è calibrata per piloti piccolini, comunque c'è anche la sella ribassata come optional senza sovrapprezzo.
Insomma una moto valida, sempre se mi risolvono quel casino che fa la trasmissione, altrimenti guai a loro:axe: . Per il resto finora, in 3500 km, con le toccatine di rito, non ho avuto alcun problema.
LoR


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©