![]() |
Beta Alp 400
Allora, oramai tutta Palermo e mezza QdE sa che cerco una motina da enduro
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: nulla di impegnativo, c'ho un'età... :lol: sto valutando di tutto, dalle "obso" alle varie TT, XT, CR, XR ecc ecc. :confused: Adesso mi sono ricordato della motina toscana in oggetto. :lol: Qualcuno la conosce? Ne ha esperienza diretta o trasmessa da amici/conoscenti? A voi! |
Mai provata, ma sinceramente, per come e ' fatta, IMHO non e' ne un enduro ne un trial, ma con i difetti di entrambi. Ti prendi un DR 350 e fai prima, va meglio e spendi meno.
|
infatti la Beta la definisce una moto per il "turismo montano" o qualcosa del genere.
DR 350...un'altra idea... |
Me la sto godendo! Non ho mai fatto fuoristrada in vita mia, ma vado su dappertutto lo stesso. La possibilità di cacciare giù i piedi quando voglio è molto importante per me, che non ho esperienza di fuoristrada.
Pesa un pò di più delle enduro specialistiche, ma non mi sembra un grosso problema. Ieri mi sono trovato su per un sentirino pieno di radici bagnate e mi sono dovuto fermare: con una alta enduro specialistica sarei andato sicuramente per terra, ma con la Alp sono riuscito a girarmi e a ridiscendere senza grossi problemi. Certo non è fatta per smanettare e saltare, ma per raggiungere una baita scomoda, magari con gli attrezzi a seguito, è ottima. Poi ha quei cavallini in più rispetto alla 200, che ti permettono qualche trasferta: fa i 140. So che molti cambiano pignone per farla ancora più "trattorino", ma ho paura che si perda troppo in velocità...vedremo con l'uso. |
Quote:
un trattorino sempre pronto, leggero, divertente ed economico XR250R :D |
Quote:
Da ste parti è la moto preferita da chi lavora nel bosco: penso ci sia un motivo. |
Viggen, a sentire te è proprio quello che cerco...
geko, bella idea pure la tua...ma è un 4 tempi? |
Ha il motore 350 4t della Suzuki DR, con qualche soluzione in più, per il contenimento delle emissioni (tipo l'EGR). La forcella è una robusta paioli da 46 mm. che lavora bene. Dietro c'è un mono con cinematismo progressivo che lavora su un forcellone di acciaio. Questo è un pò troppo rigidino, ma ci sono le ghiere per diminuire il precarico. I tubi dei freni sono in treccia, la corona ed i cerchi in alluminio: non è una moto fatta al 100% in economia.
Se la metti di fianco ad un DR 350 ti accorgi di quanto è minuta e maneggevole. Insomma una bella motoretta. Si trovano dei buoni usati, perchè è spesso acquistata come prima moto. Io l'ho trovata del 2006 con 900 Km a 4000 euri passaggio incluso. Se ti piace andare per i boschi e non hai fretta è consigliatissima....:D |
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
aiuto!!! sono accerchiato!!! :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow::arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: |
quindi in realtà è un 350?
|
E' un 350...volevano fare gli sboroni!!!:lol:
|
Chiaro che per un crossista smanettone sarebbe una moto alquanto noiosa...
Però in qualche situazione vorrebbe averla anche lui...:lol: |
Anche io ce l'ho ed è fantastica! :D Ovvero lo sarà appena l'avrò sistemata! :confused:
Ma cmq. x l'off che devo fare io, va benissimo! :eek: :eek: |
Quote:
|
Problemi alla batteria non sta carica e la devo cambiare :mad: oltre ad altre piccole modifiche (prolunga del pedale del freno perchè è troppo rientrato e con lo stivale non ci arrivo! :-o oltre che sistemazione dei paramani troppo attaccati alle leve ed ogni volta che l'appoggio :confused: , si spezzano :mad: ) x adattarla meglio a me.
|
domani faccio un giro per i concessionari di palermo...usato c'è qualcosa in sicilia...mi sa che è la motina che fa per me...
:lol: :lol: :lol: |
Quote:
quella della foto l'avevo fino all'anno scorso (venduta a 1.700 euri con 12.000 km) e mi ci sono divertito parecchio. non è potente ma va quasi dappertutto (si pianta solo davanti all'ostacolo da superare di "forza"). manutenzione insignificante, consumi irrisori, 100 chili e poco più ... beh mi fermo :) se le cerchi attento che i modelli più vecchi non sono omologati per gomme in centimetri e con le misure in pollici non si trovano più pneumatici da off omologati (spero di essere stato chiaro) ciaps |
La beta alp dev'essere uno spettacolo, leggera ed economica...
:eek: |
Quote:
ma hanno smesso di produrla? |
un Fantic 200/240 (1982/85) con sella six days... un pochino di miscela ... una candela all'anno (4 euro)... niente valvole, niente albero a camme, niente freni a disco....niente targa!!!!
|
...e un bel pick up per portarlo fino al percorso...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
Un po di spirito ci vuole a fare ste cose!!! :lol: p.s. pure io ciò la :arrow: |
|
gran bel ferro
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©