Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   rimontare serbatoio erre (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=109562)

vanni 23-02-2007 17:20

rimontare serbatoio erre
 
Ciao a tutti ragazzi . Sono negli impicci grossi e ho bisogno di un aiuto.
Ho recentemente smontato il serbatoio della mia erre 1150 erre per cambiare la batteria. Tutto OK. ;)
Al momento del rimontaggio ecco l'amara sorpresa. C'e' sulla destra un punto di fissaggio del serbatoio dove si deve infilare un dato passante.
Porca miseria non riesco a far allineare i buchi in modo da poter avvitare il dado. Il serbatoio una volta infilato nelle guide poste anteriormente rimane troppo fisso e dunque ho pocchissima tolleranza ( nessuna tolleranza) per poter cercare di allineare . C'e' qualche trucco strano da utilizzare?
Grazie dell'aiuto ciao e buon fine settimana a tutti.

vanni 23-02-2007 17:31

Nel rinnovare la richiesta di aiuto colgo l'occasione per fare i piu' sentiti complimenti a quel gran pezzo di ingegnere aerospaziale tale Dott. Otto Kazz in forza alla BMW dal 1944 (precedentemente in forze presso la compagnia di palombari ciclisti del Reno) che ha contribuito a stabilire la disposizione della batteria nella moto BMW erre 1150 erre ( tempo stimato di smontaggio solo 7 ore 15/16 minuti). Lo stesso che ha ideato il gruppo ottico posteriore della stessa moto con frecce posteriori integrate ( tempo di smontaggio stimato 4 ore 15minuti).
Dott. Kazz Otto sei troppo forte!

L'Emarginato 23-02-2007 17:34

Quote:

Originariamente inviata da vanni (Messaggio 1812597)
. Il serbatoio una volta infilato nelle guide poste anteriormente rimane troppo fisso e dunque ho pocchissima tolleranza ( nessuna tolleranza) per poter cercare di allineare . C'e' qualche trucco strano da utilizzare?

wd40 sui quei gommoni dove fermi il serbatoio.
Saranno duri e non riesci a muoverlo.
Sulla moto di Rebb, che ogni settimana è nuda, sono diventati di velluto!
Emettono vapori di wd 40...

er-minio 23-02-2007 17:48

Metti una pezza sopra il cannotto, tra il serbatoio e la piastra del manubrio, per evitare che se ti "scatta" in alto vai a rovinare la verniciatura.

Prendilo bene dalla parte posteriore (dove va a inserirsi la sella). Cazzottini in su, cazzottini in giù (al limite aiutati con un cacciavite dove va il vitone sulla staffa laterale)... con questa tecnica altamente tecnologica, riesce sempre. :lol:

MacGyver 23-02-2007 17:55

:rolleyes: ...e se ti tocca cambiare una manopola riscaldata???..devi smontare il manubrio...ma anche il SERBATOIOOOOO!!!!!:mad:

MacGyver 23-02-2007 17:56

:lol: ..e se devi sostituire il pistoncino frizione....devi smontare il TELAIO POSTERIOREEEEEEE!!!!!!!!!:mad: :mad:

essemme 23-02-2007 19:57

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 1812662)
Metti una pezza sopra il cannotto, tra il serbatoio e la piastra del manubrio, per evitare che se ti "scatta" in alto vai a rovinare la verniciatura.

Prendilo bene dalla parte posteriore (dove va a inserirsi la sella). Cazzottini in su, cazzottini in giù (al limite aiutati con un cacciavite dove va il vitone sulla staffa laterale)... con questa tecnica altamente tecnologica, riesce sempre. :lol:

giustamente per infilarlo ci vuole sempre un pò di tecnica:lol:

vanni 23-02-2007 20:43

Grazie ragazzi domani ci riprovo.
Ci do' dentro con lubrificante in magna copia , panno di pelle di chiappa di bimbo e tanta santa pazienza ma soprattutto senza inveire contro mamme, mogli, figlie e fidanzate di tutti i tecnici BMW .:lol:
Ciao!

vanni 23-02-2007 20:49

Mc Gyver sono solidale con te !
E se mai mi servisse di smontare la forcella anteriore?
Come minimo devi smontare pure il motore pezzo per pezzo.:lol:

albiTO 23-02-2007 22:51

Quote:

Originariamente inviata da vanni (Messaggio 1812627)
BMW erre 1150 erre ( tempo stimato di smontaggio solo 7 ore 15/16 minuti). Dott. Kazz Otto sei troppo forte!

io in metà di quel tempo (che 1 ci voglia credere o no, ma non è importante), ho smontato il serbatoio, e anche il manubrio (togliendo tutti i comandi x riverniciarlo).

Cmq, come ti ha detto Mikegio, lubrifica bene i tamponi sul quale si appoggia il serbatoio e vedrai che i fori poi corrisponderanno.

Inoltre quando abbassi i serbatoio, okkio a non pizzicare i tubi di scarico del serbatoio, poi ti consiglio (se non l'hai già fatto), di sganciare ed allargare i fianchetti, per essere + comodo.

vanni 26-02-2007 21:07

Ragazzi grazie hai vostri consigli ci sono riuscito alla grande e ora il serbatoio e' piazzato. Bella mossa.
Ciao a tutti.

MacGyver 27-02-2007 01:17

Quote:

Originariamente inviata da vanni (Messaggio 1812977)
Mc Gyver sono solidale con te !
E se mai mi servisse di smontare la forcella anteriore?
Come minimo devi smontare pure il motore pezzo per pezzo.:lol:

:lol: ..no..forse quella crea meno problemi delle altre moto...visto che e' quasi inutile.:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©