![]() |
Ennesima notte di follia in garage...
PREMESSA
So che è un post di tecnica, ma le sezioni apposite riguardano gli interventi sulle BMW; per noi traditori non c'è posto... :lol: Ecco perchè quindi vi rompo le scatole qui :cool: :D Come feci a suo tempo sulla gloriosa Chiquita, ieri notte mi sono cimentato in questi lavoretti (che sono il primo passo per l'ottimizzazione del funzinamento di un motore di grande serie). Ripassino: Il sistema PAIR non è altro che un'estrazione di aria (già filtrata) dall'airbox che attraverso un'elettrovalvola passa da due valvole lamellari e viene iniettata a valle delle valvole di scarico, realizzando una post-combustione dei gas. Bello. :) Ma sottrae aria alla respirazione del motore... :confused: :mad: Il recupero dei vent invece è un ricircolo dei vapori dell'olio nell'airbox (olio che quindi viene fatto respirare e fagocitare dal motore). E' buona cosa quindi farlo scaricare in atmosfera, tanto la quantità di vapori è talmente esigua da essere praticamente trascurabile (almeno la mia esperienza sui motore Honda mi dice così). Vabbè, lo ammetto: era anche e soprattutto la scusa per mettere ancora le mani sulla mia motona !!! :arrow: Ecco qui il bestione che aspetta il suo padrone... :eek: http://img136.imageshack.us/img136/7175/sun1qz3.jpg Una volta sollevato il serbatoio si accede con facilità all'airbox. La prossima volta (perchè CI SARA' una prossima volta...) mi devo ricordare di farlo quando il serbatoio, da 24 litri, è vuoto... :confused: :lol: http://img228.imageshack.us/img228/4...nairboxmj1.jpg http://img338.imageshack.us/img338/9...airbox2uc5.jpg Tolta la conchiglia inferire dell'airbox si accede al coperchio delle punterie e ai corpi farfallati degli iniettori. Mi ha colto un po' di disappunto nel trovare il motore così sporco; ammetto però che io sono un maniaco (sui miei motori ci si può anche mangiare...) :cool: http://img223.imageshack.us/img223/4...verheadkb7.jpg Ok, ora abbiamo spazio di manovra per i lavori da fare; via il tubo di vent e via la valvola PAIR (e relativi tubi), che è questo "ragnetto " qua: http://img135.imageshack.us/img135/6...irvalvech0.jpg "Ripulita" la testa da tutto quest'ambaradan, la scena si presenta così: http://img151.imageshack.us/img151/6...stacchiam6.jpg Si vedono gli stacchi del sistema PAIR (in secondo ipano) e quello dei vapori olio (in primo piano) Ok, è il momento di aplicare le nuove tubazioni; va da sè che ci va messo un tubo per applicazioni industriali, e non un tubo per innaffiare il giardino, o si fonde... ;) http://img338.imageshack.us/img338/2152/sunpipesrf5.jpg http://img135.imageshack.us/img135/246/sunpipes2pn6.jpg Gli stacchi del PAIR vengono collettorati insieme facendo un cortocircuito, mentre il vent passa dietro ai cilindri per finire sopra il cambio. Manca un polmone di raccolta (da lasciare con degli sfiati aperti per non far scoppiare il circuito) che metterò domani, anche se la mia esperienza con Chiquita mi dice che se ne può fare tranquillamente a meno... Aspetto ancora prima di "chiudere" il tutto perchè devo finire di pulire ben bene il motore, e poi comunque domani dovrebbe arrivare una nuova scimmietta :arrow: Vi terrò aggiornati ;) |
Cognato, non si vede una cippa di foto, però amo te e tua sorella lostesso :lol:
|
nun se vede na mazza :mad: :mad:
|
Urc !! Che strano !! Le ho appoggiate su geocities... :confused:
nemmeno a fare copia/incolla del link? :-o |
mia futura esperienza sulla carota....
il pair, che sulle carote si chiama sas, io lo tappo con due piastrine a livello delle lamelle....... lo sfiato olio lo faccio passare sopra carena dietro con spugnetta e scatoletta per condensa e basta... ;)) |
Quote:
|
In pratica, stai dicendo che hai reso inattivi i dispositivi antiinquinamento che ha la tua moto.. il tutto per guadagnare "cosa"?
IMHO non è una grande idea.. |
occhio al ritorno in pressione dalle lamelle.... con il circuito in presa viene mitigato dal passaggio di aria fresca, con i tubi raccodati rischi di portare una compensazione di scarico con depressioni asincrone... ergo.. passerenno vagonate di onde di pressione tra i vari tubi per pressione interna determinata dalle varie onde di pressione e contro pressione....... sei sicuro di quello che vuoi??:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
|
il pair sas sono sistemi di post-bruciatori.... alzano la temperatura d'esercizio.... io piuttosto, in caso che tu mantenessi il cat originale, avrei timori dal feed-back della lambda.. tu hai un sistem 3 con feed-back lambda attivo.... e il cat potrebbe risentire dei gas incombusti....:confused: :confused: :confused:
|
la notte e' fatta per dormire!!!
|
se non trovi nessuna che te la da :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
Sulla mia 929 feci la stessa modifica e ci corsi in pista per tre anni, e il motore non ha fatto uno starnuto. Voglio sperare che questo motore (che ne ricalca lo schema tecnico) si comporti allo stesso modo. Paolo_B: in liena puramente teorica fa andar meglio il motore; in pratica mi diverto a giocare con la mia moto come con il Lego :lol: |
il 929 aveva il kat con lambda attiva?? :confused: :confused: :confused: :confused: ..... senti uno scemo.. ranca via tutto o tappa semplicemente i tubi con dei tappi in teflon ;))
|
Quote:
Ti darò retta e metto due tappi, allora, eliminando il cortocircuito. Grazie delle dritte; a buon rendere ;) |
Quote:
|
tesora ;)))
no, davvero, me parlavamo con mancio su LC8 (mo mi becco un cartellino perchè faccio pubblicità alle carote) anche io volevo semplicemente staccare il circuito della valvola e mannare tutto a beccacce con una resistenza che simulasse il solenoide, lui mi ha fatto notare che alla lunga, per assenza di flusso d'aria, si rischiava che le lamelle si incrostassero e permettessero poi infirltrazioni di gas in sovrapressione post-combustione in tubi di gomma..... a sto punto ho cercato aggiro e ho visto che anche la KTM prevede per la SM due piastrine del menga per tappare tutto all'origine, in alu...... se stacchi i tubi e pianti dei tappi in ergal/teflon/balsa/pandispagnaalleuvette direttamente sui cilindri/collettori, eviti na marea di casini..... ma io comunque non ho più i cat! la sonda leggerà un valore, la mappatura specifica no kat per gli akrapovich manderà a cagher i valori e girerò felice ;)) mi ricordo male o c'è un tubo alu/steel che raccorda tutti i collettori pair e poi va a lla scatola filtro??? |
Quote:
Il tubo è in gomma, ma sì, il sistema è quello. In questa foto http://www.geocities.com/ergal_foto/..._coverhead.jpg Si vedono proprio i tubi di gomma che vengono collettorati al centro (proprio dietro al cannotto di sterzo) verso la valvola, mentre più verso i corpi farfallati c'è quello che riporta nell'airbox i vapori olio. |
non ho capito se quella valvola è il solenoide...in quel caso ho sempre staccato tutto (honda), per il ricircolo vapori..secondo me ben fatto perchè fai respirare aria piu' fresca al motore ed eviti di imbrattare i filtri o corpi farfallati (come nelle mucche). nel fireblade ho tappato i fori dell'air-box con tappi di gomma e fascette, lo sfiato l'ho terminato con un piccolo contenitore e una spugnetta che di tanto in tanto pulisco.
|
giaps..... sulle carote non si può fare, la centralina legge errore F1 e ti fanno casini... puoi fregare la ragazzina mettendo una resistenza da 20ohm... mancio mi diceva che lui ha fatto il furbo, tappi in alu autocostruiti, staccato tubi e lasciato la valvola a farsi in cippi suoi isolata e protetta... ;))
per il ricircolo vapori siamo tutti d'accordo.... fa solo male al motore.... è anche vero che le carote hanno il carter a secco con minori onde di pressione e minor sbattimento/liberazione di vapori.... devo verificare se anche dal serbatioi parte un tubo... sicuramente si per evitare emulsioni da sovra pressione :cool: |
Quote:
http://www.geocities.com/ergal_foto/..._PAIRValve.jpg Si vede tutto il corpo; la parte centrale in alluminio è la valvola, mentre il solenoide è quella parte nera dove arriva il cavo elettrico. Quote:
|
Gianfrà, daje co ste foto che non si vedono! :lol:
Butta Geocities, usa questo per singole foto... è gratis e veloce: http://imageshack.us/ ;) |
senti architetto_balsa :lol: :lol: :lol: :lol: c'hai le foto invisibili :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
|
scusa una cosa.... mi sovviene un dubbio......
ma il pair è immissione aria fresca tubi scarico o ricircolo gas incombusti in aspirazione??? ho le fiches della X11 ma non trovo quella dei collettori:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: nahhhhhhhhhhhh già chiarito.. è la prima.. scutate.... |
Quote:
Potrei appoggiarle su imageshack, ma mi fa proprio fatica... :cool: :lol: :lol: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©