![]() |
Reportage fotografico manutenzione R1200GS
|
molto buono. (ho dovuto giocare ad indovinello per essere 100% sicuro della posizione delle valvole)
|
Che forum del piffero, non si parla di olio.:mad: :mad:
Molto meglio il nostro.;) ;) |
[QUOTE=Ezio51;1805651]
Quote:
|
Bellissimo....DANKE :D
|
Non male!!!! Ma a parte per la 1200 (forse) Noi mica scherziamo........
|
Il metodo di regolazione delle valvole sembra da
FAQUIZZARE nella MUKKOTEKA ... |
A proposito di olio!
Ma ha cambiato l'olio del cambio (?) dopo 30.000KM! ed è limpidissimo!
|
Chiaro e limpido come sempre. Anche a me esce sempre così.
|
Si ma tu lo cambi ogni 10.000 ...
a me non esce così limpido ... :( |
Ogni 20 o 30, vista la limpidezza cristallina.
Invece quello della coppia conica lo cambio ogni 10 kili, in futuro lo cambierò ogni 5, perchè quello esce sempre sporco. |
per me ha meno misteri il corpo umano.......tranquilli non posto foto !
|
Quote:
La coppia conica è quella che sta attaccata alla ruota posteriore ... vero?:lol::lol::lol: |
me lo sono gia stampato.
Non ho un inglese brillante per fare una traduzione del post , ma ci vuole ! Se qualcuno vuole "perdere" un po di tempo sarebbe da fare veramente un FAQ |
Quote:
Da cosa si sporca ? Trovi particelle di metallo ? dalla semplice usura deve essere torbido non oltre ? Dovro farlo anchío, finalmente mi hanno trovato la chiave dinaomoetrica 4-24Nm, ho anche trovato l'olio 95% di probabilita non finto. Mi stampo il FAQ di AlessandroS e faccio. Ezio, che viscosita ha l'olio che metti ? |
polvere finissima nera di metallo.
L'olio è un ELF SAE 75W140 sintetico GL5, lo stesso che metto nel cambio. |
Quote:
Mi sembra che conviene.. Se non inizio troppo tardi. Mi sono fatto 20 -30000 km senza mai sostituirlo. Una volta la coppia l'ho gia sostituita perche rotta.. Sul 1200 bisogna trovare un punto a forare per agevolare la manutenzione. :tool: |
Servizio fotografico ad hoc per la coppia conica.
http://www.bmwmoa.org/forum/showthread.php?t=15342 . |
anche questo :)
http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=%2Aconica%2A stampati entrambi per la cartellina del garage. Oggi mi arriva la piccola chiave dinamometrica da 4 a 22Nm pagata 19.90 euri in Austria. (Sembra uguale a quella grande MANNESMANN ) Ho comprato olio VERO Mobil 1 75W/90 (non ho trovato 140 tranne che finto..) Vediamo cosa esce fuori dalla coppia dopo ...non ricordo ..30 000 Km circa.. Magari cascano gli ingranaggi :D |
scusa che vuol dire VERO o FINTO? :rolleyes:
|
vuoldire che sulla scatola ce scritto Castrol oppure MOtul , e dentro ce l'olio da McDOnald's usato per le patatine ;)
|
Domande sul link originale:
Before getting started with valve clearance, check the rocker arm end play with feeler gages. It should be between .05mm and .40mm. Note, if not, you need to adjust the gap by loosening the head and associated bolts, and tapping the rocker arm mounts until the gap is correct. 1. Bisogna allentare i dadi (quali) dei alberi e far rientrare il gioco nella toleranza ? ----------------------- At this point, sorry no picture, place your thumb and forefinger on the center of the feeler gage and pull then push the gage in place. You should feel even drag on the feeler gage. If one valve is tighter than the other the gage will pull out crooked. Redo the tight valve. It should feel pretty easy to slide the feeler gage in and out. 2. Davvero cosi libero deve scorrere lo spessimetro, senza quasi nessun attrito ? I let the trans drain for about 10 minute. Then I reinstall the drain plug (torque at 30nm, and filled the trans up with 75W140 synthetic gear oil. I used .8 liters, the spec is .7 to .85, or to the filler hole threads on level ground. 3. Sul GS 1200 qualcuno puo confermare la quantita di olio nel cambio ? |
Quote:
"Dovresti avvertire una certa resistenza sullo spessimetro ..." mi sa che proprio qui sta la sensibilità di fare bene il gioco delle valvole. Io ci ho provato 3 volte ma non sono mai stato soddisfatto della cosa. La prossima volta ci provo come dice il tizio USA. |
Quote:
|
Provato, come spiegato nel rpimo post. Il motore canta. Faccendo le valvole non ho trovato una chiave piu corta da quella sulle foto, ho messo un po di stagno peso per compensare. Ho avuto fortuna. La cosa buona mettendo la piastrina contemporaneamente su entrambi le valvole, permette di rendersene conto di differenze tra la valvola superiore - inferiore.
Credo che col metodo della caduta della chiave, le valvole non sono cosi strette come le bloccavo prima. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©