Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   1150 GS ferma da quasi due anni. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=108935)

barbanera_ 20-02-2007 04:42

1150 GS ferma da quasi due anni.
 
Buona sera a tutti gli elichisti e non, non credo che vi ricordiate di me, mi ero presentato un pò di tempo fa in circostanze diciamo non allegre, quando è venuto a mancare mio zio.

Avrei qualche domanda per voi riguardante la sua bella GS 1150 del 2002 (con soli 22000 km) ferma da quasi due anni.
Vorrei sapere da chi ne capisce più di me, di che genere di manutenzione straordinaria ha bisogno la moto oltre al tagliando che andava fatto (secondo il libretto) nel Luglio del 2005. Inoltre, dopo aver manutenzionato tutto il necessario, potrebbero esserci problemi derivanti dal non uso per un periodo così lungo? Per l'esattezza la moto non è stata usata dal Giugno del 2005 tranne qualche giro nei due mesi successivi, poi, essendo defunto il proprietario ed essendoci "problemi" eriditari, scaduta l'assicurazione e non potendola rinnovare non è stata più utilizzata.
Per quanto ne so io, oltre al tagliando va cambiata la batteria, le gomme idem e non so in che condizioni sono gli ammortizzatori (fin quando veniva usata erano perfetti).
Ultima domanda, la moto nelle condizioni in cui si trova, quanto potrebbe valere? E quanto bisognerebbe spendere anche approssimativamente per rimetterla su strada in piena efficienza? Valuto, se me lo consigliate anche l'appoggio ad officine non bmw (ma molto competenti) se non sono necessarie particolari attenzioni da parte di mamma bmw.

Confido in qualche vostro parere e anche i consigli sono graditi. ;)

andrew1 20-02-2007 08:01

Necessita di poche cose, sicuramente una bella carica alla batteria e forse la sua sostituzione, un controllo alla pressione delle gomme, sostituzione dell'olio motore, forse le candele e niente più.

Ti suggerisco di non andare da un meccanico o da un conce ed enfatizzare che è rimasta ferma, che cosa necessita ecc ecc, altrimenti rischi che ti speli vivo. Fagli fare gli interventi di cui sopra e stop.

Visto che la garanzia è scaduta, credo ti convenga non andare da un conce ufficiale, oppure fatti fare prima un preventivo, ma la batteria la puoi caricare o sostituire da solo, idem il controllo della pressione gomme, ti rimane solo olio + filtro e controllo candele.

Per la valutazione dovresti far sapere che accessori ha, tipo manopole riscaldate, abs, ecc.

Charly 20-02-2007 08:51

Confermo, con un tagliando completo di gomme sei a posto. Se hai un minimo di partica puoi gestire tutto da casa.

Ricordati di verificare se i BOLLI SONO STATI PAGATI!

Buon lavoro.

Ps. è una bella moto tienila.

guglemonster 20-02-2007 08:53

ooooooooooooooooooookeeeeeeeeeeeeeyyyyyyyyyy

i problemi maggiori potresti averli dal gruppo di alimentazione, la benza verde è di un aggresivo che levati... se sei pratico, tira giù serbatioi e pompa, cambia filtro benzina, sciacqua tutto con benza fresca, controlla eventuali boccole in gomma se secche o screpolate, cambia la guarnizione della flangia supporto pompa.... passa poi alle tubazioni esterne... controllo tenuta a via dicendo...

ingrassaggio dei cuscinetti, ....... hmmmm cambio tutti i liqqidi, olio, cambio, motore, trasmissione, vasellina sui vari soffietti, candele via, gomme via....
olio sugli steli....... batteria nuova, controllo cinghia alternatore..... ah, già.. togli la polvere...

e vai... spesa generale.... boh.. 150 sacchi (gomme a parte) se ti fai i lavori di solo..... ;)

buon divertimento e leggiti tutte le faq possibili e immaginabili ;)

barbanera_ 20-02-2007 12:10

Allora...ricapitolando:
batteria, olio motore e filtro olio e candele non dovrei aver probelmi a farli. Idem se ci sono le pastiglie dei freni da cambiare. Per l'olio della trasmissione non saprei, forse leggendo qualche fac mi prendo di coraggio altrimenti lo faccio cambiare al meccanico (senza dirgli che è ferma da parecchio! ;)). Quindi con 150 euro circa si fanno le operazioni di cui sopra o ho capito male? Altri 250 circa di gomme e la moto è bella e pronta per camminare. Temevo peggio...

Per la valutazione: la moto ha solo le tre borse originali più una borsa da serbatoio, niente abs ne manopole riscaldabili. Solo è stato sostituito il parabrezza con quello della Adv. Mio zio la trovò in pronta consegna (era una km 0) e la prese senza pensarci troppo (ha fatto bene!).
Come dicevo prima, ha solo 22000 km ed è un 2002 monospark. Quanto può valere così com'è? (per comprarla...non per venderla).

PS bolli pagati regolarmente e polvere...tanta!

guglemonster 20-02-2007 12:12

la parte a contatto della benzina è quella che dovrebbe preoccuparti di più.... gli innesti rapidi cristallizzano e le gomme di tenuta crepano....
la trasmissione è una cagata... due chiavie due minuti e fai tutto ;))

barbanera_ 20-02-2007 12:46

quindi un okkio particolare a tutto l'impianto di alimentazione. Per la trasmissione sto leggendo un pò di faq...
Cmq grazie... ;)

barbanera_ 20-02-2007 14:47

per sapere approssimativamente il valore della moto, chiedo su Walwal o vado OT? Oppure me lo dite qua?

guglemonster 20-02-2007 14:51

ma che ne so.. fatti un giro su moto.it, togli un 10% di trattativa e ti fai un'idea ;))

credo si aggiri sui 6,5-7,5 ma sono un pessimo arbitro ;))

barbanera_ 20-02-2007 14:56

a moto.it ci avevo pensato però spesso ho l'impressione che i prezzi siano irreali, troppo alti in rapporto al mercato. Forse mi sbaglio ma l'impressione che ho avuto è questa...

er-minio 20-02-2007 14:58

olio freni????

guglemonster 20-02-2007 15:00

la mia adv 1150 2004 eurotax novembre la dava 8.500, su moto.it cercano di piazzaren alcune sopra i 10.000..... non parlo delle LE o moto vergini, parlo di moto con 20-40.000 km di 3 anni ;)

purtroppo, o trovi quello che è disposto a spendere un pelo di più per una moto tenuta bene e relativamente fresca, o è il solito massacro al ribasso/fregatura....

io ho avuto fortuna, altro non so ;))

guglemonster 20-02-2007 15:00

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 1803477)
olio freni????

porc.. me ne ero dimenticato....:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: è che lo do sempre per scontato....

si, assolutamente, freni e frizione via l'olio e forse anche le tubature freni....

barbanera_ 20-02-2007 15:07

Se Eurotax porta una Adv del 2004 a 8500 allora la "mia" ne vale si e no 6500.

Per il discorso freni...tubi?? Da sostituire??? Pensavo che bastasse spurgare l'impianto. :mad: Ecco che le spese salgono!

guglemonster 20-02-2007 15:12

NAHHHHHHHHHHHHHH....

i tubi si degradano, un impianto fatto in casa o comprato sta sui 100 sacchi...... inox/inox..... il mio è un consiglio.. qui c'è gente che gira da 10 anni con gli stessi tubi.. io ho sempre la paranoia dei freni ;))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©